Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. F. Galli (cur.)

Preconscio e creatività

Preconscio e creatività

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

I processi mentali che portano alla "scoperta" non sono un'elaborazione cosciente: si tratta, piuttosto, di fenomeni psichici preconsci che adoperano funzioni razionali, ma nel contempo sfuggono alle briglie della vigilanza e della logica per approdare all'opera d'arte, per scavalcare la banalità creativa nella soluzione d'un problema quotidiano. Sono momenti lucidi che integrano e pongono in prospettive nuove la nostra storia, le nostre informazioni, la nostra cultura; momenti che possono affiorare alla coscienza e scomparire, essere talvolta ritrovati con fatica e trattenuti a stento, o dimenticati, mentre permane l'emozione della meraviglia di noi stessi.
12,39

L'omosessualità nella psicoanalisi

L'omosessualità nella psicoanalisi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 296

La raccolta riproduce il percorso teorico di un problema controverso sul piano sociale e nell'ambito stesso di quelle organizzazioni di psicoanalisti, come la IPA che, sulla base di regolamenti ufficiali modificati soltanto di recente, hanno escluso dalla professione colleghe e colleghi omosessuali, condizionando la libertà della ricerca scientifica. L'impostazione critica, sociale e scientifica è presente in ciascun contributo, costituendo un laboratorio nel quale si incrociano l'analisi psicoanalitica del pregiudizio, l'evidenza clinica, l'elaborazione teorica, le testimonianze. Il volume contiene i contributi di: Parin, Moss, Moor, Drescher, Isay, Blechner, Phillips, Morgenthaler, Mitchell.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.