I processi mentali che portano alla "scoperta" non sono un'elaborazione cosciente: si tratta, piuttosto, di fenomeni psichici preconsci che adoperano funzioni razionali, ma nel contempo sfuggono alle briglie della vigilanza e della logica per approdare all'opera d'arte, per scavalcare la banalità creativa nella soluzione d'un problema quotidiano. Sono momenti lucidi che integrano e pongono in prospettive nuove la nostra storia, le nostre informazioni, la nostra cultura; momenti che possono affiorare alla coscienza e scomparire, essere talvolta ritrovati con fatica e trattenuti a stento, o dimenticati, mentre permane l'emozione della meraviglia di noi stessi.
Preconscio e creatività
Titolo | Preconscio e creatività |
Curatore | P. F. Galli (cur.) |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/1999 |
ISBN | 9788806153021 |