Libri di P. Martore
La leggenda di Kingdom hearts. Volume 1
Georges Jay Grouard
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Tetsuya Nomura deve la sua popolarità ai personaggi che ha disegnato per la serie di Final Fantasy. Tuttavia, è molto più di un semplice character designer. Il suo coinvolgimento e la sua influenza sono tangibili nel cuore di Square Enix e persino nell'intera industria giapponese dei videogiochi. Con il tempo è riuscito, e non senza malizia, a convincere il più grande impero dell'intrattenimento mondiale, ovvero Disney, a piegarsi al suo genio per dare vita a una delle opere più significative del nostro tempo. Era davvero impossibile concentrare tutto in un unico libro e ignorare ogni minimo dettaglio della genesi di Kingdom Hearts. Il volume I vi racconterà tutto quello che c'è da sapere sull'origine di questa serie, unica nel suo genere.
Akira Toriyama e Dragon Ball. Il creatore del manga
William Audureau
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 261
Raccontare la storia di Akira Toriyama significa immergersi nella zona oscura della genesi delle avventure di Goku: ovvero, come un bambino testardo ha prodotto senza intenzione, a forza di dissidi con il suo editore, uno tsunami commerciale senza eguali. Tra aneddoti, segreti di design, direzione artistica e questioni di marketing, l'autore William Audureau ci condurrà alla scoperta di Dragon Ball e del suo grande creatore: Akira Toriyama!
La leggenda di Kingdom hearts. Volume 1
Georges Jay Grouard
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 384
Tetsuya Nomura deve la sua popolarità ai personaggi che ha disegnato per la serie di Final Fantasy. Tuttavia, è molto più di un semplice character designer. Il suo coinvolgimento e la sua influenza sono tangibili nel cuore di Square Enix e persino nell'intera industria giapponese dei videogiochi. Con il tempo è riuscito, e non senza malizia, a convincere il più grande impero dell'intrattenimento mondiale, ovvero Disney, a piegarsi al suo genio per dare vita a una delle opere più significative del nostro tempo. Era davvero impossibile concentrare tutto in un unico libro e ignorare ogni minimo dettaglio della genesi di Kingdom Hearts. Il volume I vi racconterà tutto quello che c'è da sapere sull'origine di questa serie, unica nel suo genere.
La leggenda di Final Fantasy VII. Creazione, universo, decrittazione
Nicolas Courcier, Mehdi El Kanafi
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 280
Per celebrare uno dei giochi di ruolo più memorabili nella storia dei video game, abbiamo deciso di dedicargli un libro-tributo: un'opera appassionata che è anche una lucida analisi dei giochi legati al leggendario RPG. Per la prima volta, verrà dettagliatamente esposta in ordine cronologico l'intera trama: dalle origini del Pianeta fino al risveglio di Genesis nel finale segreto di Dirge of Cerberus. Una volta assimilata la storia, avrete l'opportunità di sbirciare dietro le quinte della creazione della Compilation. Scoprirete i protagonisti di scelte sorprendenti - che hanno sconvolto l'elaborazione di questi titoli, e lo sviluppo nel suo insieme - oltre a numerosi aneddoti legati alla Compilation. Seguirà, quindi, una decrittazione completa di ciascun titolo, utile a ulteriori riflessioni.
Assassin's creed graphics. L'universo descritto in infografica
Delalande Guillaume
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 95
Sapete quale Assassino ha eseguito più Salti della Fede? Conoscete la genealogia completa di Desmond Miles? Conoscete i principali modelli di Lame Celate? Siete ferrati sui rammenti dell'Eden? Tutte le risposte in un solo colpo d'occhio grazie allo sviluppo infografico di tutte le informazioni.
Il codice in cucina. Ricette della Confraternita degli assassini. Assassin's creed
Thibaud Villanova
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 141
40 ricette divise in 10 menù completi, ispirati ai tempi e ai luoghi dove hanno vissuto e combattuto i più celebri Assassini. Rivivi il Rinascimento italiano, la Rivoluzione Francese e l'età vittoriana. Segui Altaïr, Ezio, Arno, Evie, Jacob e tutti gli Assassini della Confraternita nel gustare i piatti più famosi: Moutabal di Masyaf, Zuppa Davenport, Boston appiè pie, Coleslaw coloniale, Meringhe Mirabeau, Pudding di pane e tanti altri...
Neoimpressionismo. Un'estetica scientifica
Félix Fénéon
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 94
Nella Parigi fin de siede le utopie politiche e sociali fondono il positivismo e la fede nel progresso con l'aspirazione a risolvere i grandi problemi dell'umanità. Gli artisti partecipano di questo clima e alcuni pittori tentano di superare le vaghezze dell'Impressionismo mettendo a punto un procedimento per la definizione sistematica di belle immagini. Sono i "neoimpressionisti", come li chiama Félix Fénéon, lucido interprete della "scomposizione scientifica del tono" praticata da Georges Seurat, Paul Signac e altri. Con la sua prosa concisa ed evocativa. Fénéon perora tempestivamente la causa del Neoimpressionismo e ne chiarisce la portata rivoluzionaria, svelando i presupposti delle sue innovazioni tecniche. Questa antologia raccoglie testi scelti di Fénéon, inediti in italiano, per restituire un esempio storicamente significativo di critica militante condotta con i mezzi della letteratura più fine.
Incorrotta gioia. Scritti sull'arte, il commercio e lo Stato
Roger Fry
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 105
Scritti tra il 1916 e il 1926. i cinque saggi raccolti in questo volume rappresentano i più interessanti contributi di Roger Fry al dibattito su un tema sempre attuale: l'intreccio tra arte, politica ed economia. Negli anni che attraverso il dramma della Prima Guerra Mondiale decretano la fine delle utopie avanguardistiche, Fry discute il ruolo dell'artista all'interno di una società in rapido cambiamento, cercando una forma d'integrazione con la realtà del lavoro che non sacrifichi la creatività alla volgarizzazione commerciale del sistema capitalista, né al conformismo dell'alternativa socialista. Fry esamina le politiche culturali, analizza la situazione di musei, scuola e mercato, con l'intento di redimere l'arte dalla funzione di "valuta simbolica" spendibile solo a fini di lustro o propaganda. Prefazione di Craufurd D. Goodwin.
Nero video. La mortalità dell'immagine
Bill Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 48
Bill Viola è uno dei massimi esponenti della videoarte. Le sue creazioni impiegano le tecnologie multimediali più innovative per esplorare i fenomeni della percezione sensoriale; la fissità ieratica delle antiche icone e i procedimenti della cinematografia moderna si fondono in un dispositivo complesso per la conoscenza di sé, nel quale confluiscono suggestioni visuali e sonore. Pubblicato per la prima volta nel 1990, come contributo a una silloge di scritti sulla videoarte, "Nero video. La mortalità dell'immagine" è un testo emblematico della poetica di Viola, in cui si intrecciano tecnica, misticismo e filosofia, ricerca estetica e ricerca interiore, in un percorso evocativo dove l'immagine nel suo continuo trasformarsi diventa mezzo di un mutamento profondo dell'essere.