Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Paolo Frigotto

Pericolo smartphone. Adolescenti tra web, social e app: una guida per genitori e insegnanti

Pericolo smartphone. Adolescenti tra web, social e app: una guida per genitori e insegnanti

P. Paolo Frigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2017

pagine: 135

Lo smartphone dà un senso di libertà, indipendenza e sicurezza. I ragazzi lo portano sempre con sé e lo usano incessantemente perché consente loro di essere connessi a internet e ai social network, di comunicare rapidamente attraverso le app, di giocare e ascoltare musica. L'utilizzo compulsivo del cellulare comporta però molteplici rischi, tra cui l'accesso a contenuti non adatti quando non decisamente pericolosi. Un altro possibile rischio - da non sottovalutare, al pari del primo - è che gli adolescenti diventino "assenti" nei legami amicali e familiari e disimparino a trasmettere le loro emozioni in modo adeguato attraverso la comunicazione verbale. Pericolo smartphone vuole essere uno strumento per genitori e insegnanti che desiderano saperne un po' di più sullo sterminato mondo dei contenuti accessibili nel web, per condividere con figli o alunni un uso consapevole dei dispositivi.
12,00

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti

P. Paolo Frigotto

Libro: Copertina morbida

editore: Azzurra Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 292

9,90

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti nel Veneto

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti nel Veneto

P. Paolo Frigotto

Libro: Copertina rigida

editore: Azzurra Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 292

9,90

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti nel Veneto

Di casa in casa. I vecchi mestieri ambulanti nel Veneto

P. Paolo Frigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 296

Questo libro è dedicato ai mestieri ambulanti di un tempo, oggi quasi del tutto scomparsi. Un mondo di cose e di uomini, di mani e di gesti. Un mondo difficile da raccontare perché quello delle arti minori, dei contadini, è stato il mondo del silenzio: non ha mai parlato in prima persona, non ha mai sospettato che la sua storia potesse avere una qualsiasi importanza; un mondo che ha costruito oggetti ritenuti di nessun valore. E quei mestieri sono definitivamente passati insieme a coloro che li svolgevano. Tali mestieri, in questo libro, sono stati suddivisi in quattro ambiti: quelli legati alla persona, alla casa, agli animali e ai campi. Per comprenderli e quindi descriverli si è dovuto fare un tuffo nel passato non indifferente, in un mondo chiuso in se stesso, in molti casi estremamente povero, con poche prospettive di lavoro, ma con tante certezze tradizionalmente tramandate all'ombra dei campanili. Nessuna bellezza va perduta se la si sa ricordare e conservare.
19,00

Il mio braccio sopra il tuo

Il mio braccio sopra il tuo

P. Paolo Frigotto

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 48

È un testo teatrale sulla tolleranza, sul rispetto della diversità che significa saper vedere, al di là delle sovrastrutture esteriori, l’identità basilare della natura umana. Racconta le avventure “tinte di giallo” di quattro amici undicenni Marco, Luca, Tommy, Anna e del loro compagno di classe Manoj che, per far parte del loro mondo, per avere la loro amicizia mette in atto un piano geniale. «Il mio braccio sopra il tuo» ha vinto la prima edizione del Concorso Nazionale di Drammaturgia «Michele Mazzella», presieduto da Gigi Proietti. Età di lettura: da 11 anni.
4,90

Due magiche storie di Natale

Due magiche storie di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 52

Quella di Natale è una notte magica in cui può succedere davvero di tutto. È in una notte così che una stellina generosa intraprende un lungo viaggio, solo per poter donare un po’ di sé e della sua luce. Rischierà molto, ma scoprirà che la felicità più grande sta nel condividere ciò che abbiamo con gli altri. E il povero Babbo Natale? Non appena gira la voce che sia a letto con una brutta influenza, i folletti, le renne e i bambini del mondo fanno a gara per guarirlo e salvare così il Natale di tutti. Due simpatiche storie che ci fanno assaporare la vera magia del Natale: quella che accende nel cuore la luce e il calore dell’incontro. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.