Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Rand

Verso un'architettura sostenibile. Ripensare le nostre città prima che collassino-Toward sustainable architecture. Recreating our cities before they collapse

Verso un'architettura sostenibile. Ripensare le nostre città prima che collassino-Toward sustainable architecture. Recreating our cities before they collapse

Ettore Maria Mazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 79

"Nell'immediato dopoguerra le nostre città hanno subìto uno sviluppo selvaggio, che spesso non è stato basato su dati reali ma, come piace dire agli urbanisti, su previsioni di piano! Queste previsioni sono sempre state gonfiate nell'interesse della speculazione edilizia ed hanno portato l'immagine della città a perdere ogni forma riconoscibile che ci consenta di comprendere i suoi limiti. Questo sviluppo ha comportato il consumo di una quantità smisurata di territorio un tempo utilizzato a scopo agricolo o boschivo. Questa città, in linea con le "leggi" urbanistiche vigenti, è stata progettata per zone omogenee monofunzionali - il cosiddetto zoning - e i suoi "quartieri residenziali" hanno perduto ogni possibile senso urbano: niente più piazze, piazzette, larghi, negozi e attività socializzanti, ma solo casermoni, stradoni, parcheggi e centri commerciali. Chi vive in questi cosiddetti "quartieri" è obbligato ad usare la propria macchina per recarsi al lavoro, portare i figli a scuola, raggiungere un "parco" dove farli giocare, fare shopping o, infine, raggiungere il centro alla ricerca di tutti quei luoghi e attività che l'urbanistica modernista gli ha negato! Cosa succederà dunque quando tutto ciò non sarà più possibile a causa dell'esaurimento delle scorte di combustibili fossili? Da questa premessa ho voluto provare a fare una serie di riflessioni mirate a compiere una inversione di tendenza nel modo di concepire, sviluppare e vivere le nostre città." (Ettore Maria Mazzola)
19,00

Architettura e urbanistica. Istruzioni per l'uso-Architecture and town planning. Operating instructions

Architettura e urbanistica. Istruzioni per l'uso-Architecture and town planning. Operating instructions

Ettore Maria Mazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 144

"Ettore Mazzola, con la giusta indignazione, fa notare che, a dispetto dell'assoluto fallimento modernista nel produrre architetture durevoli ed utili per il bene comune, gli architetti modernisti continuano con impenitente arroganza a reclamare la loro proprietà esclusiva dell'idea di modernità. Mazzola aggiunge la sua voce a quella della moltitudine di altri architetti di tutto il mondo i quali, negli ultimi trent'anni, hanno dimostrato la validità della moderna architettura tradizionale a livello ecologico, urbano ed architettonico." (Samir Younés)
30,00

Artena. L'integrità urbana ritrovata-The recovery of urban integrity

Artena. L'integrità urbana ritrovata-The recovery of urban integrity

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 77

Ci sono luoghi in cui la forma urbana e quella naturale integrandosi vicendevolmente accrescono la loro bellezza. Artena, in provincia di Roma, rappresenta una conformazione estremamente felice - rivelando l'immagine mitica di una città adagiata sulla montagna - in cui i campanili di Santa Croce si configurano come gli unici elementi architettonici che si staccano dal tessuto urbano per accentuare questo paesaggio fantastico. Moderni edifici tradizionali, da costruire con grande sensibilità per il luogo e per la tipologia, armonizzando l'uso e il carattere architettonico.
30,00

Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition

Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 94

La continuità è giudiziosamente approvata laddove sia stato universalmente e razionalmente riconosciuto il successo di una produzione architettonica, diversamente, i cambiamenti vengono coscienziosamente accettati dove e quando si senta il bisogno razionale di separarsi da una pratica che ha fallito. Questa, che possiamo definire razionalità della tradizione, è la ragione per la quale all'Università di Notre Dame si insegna l'Architettura Tradizionale come una pratica moderna.
28,00

Controspazio. Volume 105

Controspazio. Volume 105

Marcello Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,00

Controspazio. Volume 1

Controspazio. Volume 1

Marcello Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,00

Controspazio. Volume 104

Controspazio. Volume 104

Marcello Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,00

Controspazio. Volume 106

Controspazio. Volume 106

Marcello Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 80

7,00

Controspazio. Volume 103

Controspazio. Volume 103

Marcello Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 80

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.