La continuità è giudiziosamente approvata laddove sia stato universalmente e razionalmente riconosciuto il successo di una produzione architettonica, diversamente, i cambiamenti vengono coscienziosamente accettati dove e quando si senta il bisogno razionale di separarsi da una pratica che ha fallito. Questa, che possiamo definire razionalità della tradizione, è la ragione per la quale all'Università di Notre Dame si insegna l'Architettura Tradizionale come una pratica moderna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition
Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition
Titolo | Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition |
Curatori | S. Younés, E. M. Mazzola |
Traduttori | P. Rand, B. Ness Johnsen |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura, urbanistica, ambiente |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788849204674 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00