Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Younés

Barletta. La «disfida» urbana. Mare, centro e periferia-Sea, centre and periphery

Barletta. La «disfida» urbana. Mare, centro e periferia-Sea, centre and periphery

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 95

Apprezziamo l'eccezionale accanto all'ordinario; il coerente ma anche l'irregolare, la bellezza dei rapporti proporzionali, la grandiosità con la moderazione; l'opulenza e l'austerità, la solidità, la fermezza, ma anche la delicatezza; e soprattutto, l'appropriatezza degli edifici ai luoghi stessi in cui emergono. La combinazione riuscita di queste qualità porta talvolta alla creazione di una città o un quartiere d'importanza storica.
30,00

Arpino. Un nuovo borgo

Arpino. Un nuovo borgo

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00

Artena. L'integrità urbana ritrovata-The recovery of urban integrity

Artena. L'integrità urbana ritrovata-The recovery of urban integrity

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 77

Ci sono luoghi in cui la forma urbana e quella naturale integrandosi vicendevolmente accrescono la loro bellezza. Artena, in provincia di Roma, rappresenta una conformazione estremamente felice - rivelando l'immagine mitica di una città adagiata sulla montagna - in cui i campanili di Santa Croce si configurano come gli unici elementi architettonici che si staccano dal tessuto urbano per accentuare questo paesaggio fantastico. Moderni edifici tradizionali, da costruire con grande sensibilità per il luogo e per la tipologia, armonizzando l'uso e il carattere architettonico.
30,00

Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition

Como. La modernità della tradizione-The modernity of tradition

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 94

La continuità è giudiziosamente approvata laddove sia stato universalmente e razionalmente riconosciuto il successo di una produzione architettonica, diversamente, i cambiamenti vengono coscienziosamente accettati dove e quando si senta il bisogno razionale di separarsi da una pratica che ha fallito. Questa, che possiamo definire razionalità della tradizione, è la ragione per la quale all'Università di Notre Dame si insegna l'Architettura Tradizionale come una pratica moderna.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.