Libri di P. Sacco
Storia del tardo impero romano
Ernst Stein
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2021
pagine: 2035
Un'opera che si basa interamente su una conoscenza estremamente profonda dei testi e che, per la prima volta, si propone di seguire ? nei dettagli, nella loro complessità ? le trasformazioni del governo e della storia dell'impero al tempo in cui dal primigenio Stato romano comincia a formarsi lo Stato bizantino. Stein segue il destino dell'impero di Costantinopoli alla fine del V secolo e nella prima metà del VI secolo. In particolare ? grazie ad uno studio delle opere coeve ? il libro di Stein getta una nuova luce sulla storia dei regni di Anastasio, di Giustino e di Giustiniano. È sufficiente paragonare il racconto serrato di Stein ai libri, giustamente classici di Bury e di Charles Diehl, per constatare i progressi che sono stati realizzati. Certamente le grandi linee storiche restano immutate, ma i dettagli sono stabiliti con implacabile rigore, in stretto ordine cronologico, da uno studioso che non si rimette mai, su nessun punto, al giudizio altrui.
I sistemi di programmazione e controllo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIV-524
Il corpo nell'Islam
Malek Chebel
Libro: Libro in brossura
editore: Argo
anno edizione: 2011
pagine: 222
Più che un organismo anatomico, il corpo di cui si tratta nel saggio di Malek Chebel è una struttura di credenze e di miti, così come viene percepita attraverso una griglia di misurazioni antropologiche o biologiche. Il saggio mostra come nell'Islam il corpo sia un elemento attivo del condizionamento sociale e culturale: presente in tutti i livelli dell'organizzazione della società, nella cultura musulmana esso è il punto d'arrivo di una civiltà, una sorta d'archivio vivente che riflette i conflitti tra i modelli di comportamento tradizionale e l'adozione di un codice sociale occidentale.
Teoria economica e relazioni interpersonali
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 418
L'inserimento del paradigma relazionale nella teoria economica è una novità emergente. Soltanto pochi anni fa, il nucleo duro della teoria economica era costituito da modelli in cui le preferenze individuali, la tecnologia e le istituzioni erano un dato, gli agenti economici erano pienamente razionali, e il contesto sociale era ininfluente. Ultimamente questi capisaldi hanno cominciato ad essere messi in discussione anche all'interno del mainstream. Se non è più possibile postulare un determinato orientamento motivazionale ma occorre dimostrarne la salienza in ogni circostanza, il processo di selezione sociale diviene il vero livello fondamentale di descrizione della fenomenologia economica. E così quelle variabili che per la gran parte degli economisti, erano estranee al discorso economico e andavano ricondotte al dominio di pertinenza delle altre scienze sociali - sociologia e psicologia, in pri-mis - finiscono oggi per conquistarne il centro. L'accoglimento della prospettiva relazionale nel discorso economico comporta il recupero della ragionevolezza. È da poco che la scienza economica va prendendo atto delle conseguenze negative che scaturiscono dalla "grande divisione", dalla separazione cioè tra razionale e ragionevole. Eppure, un argomento economico può essere razionale, ma se le sue premesse non sono ragionevoli, risulterà ben poco vantaggioso.
L'uomo senza frontiere
Pierre Weil
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1996
pagine: 280
Estasi mistica, coscienza cosmica, esperienza oceanica, esperienza trascendentale, nirvana, samadhi, satori... In cosa consistono questi stati alterati di coscienza? Come vi si può accedere? La realtà è limitata solo a ciò che i nostri cinque sensi percepiscono? Pierre Weil ha dedicato la sua vita allo studio della natura della coscienza umana. In questa sua introduzione alla Psicologia Transpersonale, egli ci dimostra che nell'uomo esistono infinite potenzialità di crescita. Nelle sue parole: "L'uomo contiene le potenzialità di un immenso seme, che può aprirsi, crescere e svilupparsi. Realizzare tali potenzialità è lo scopo fondamentale di ogni essere umano. Questo libro presenta le tappe e le fasi del recesso evolutivo, propone la mappa di un possibile percorso. Ma tocca al lettore mettersi in cammino, nessuno può percorrere la strada al suo posto. Egli può procedere come vuole e se lo vuole, con un maestro o senza maestro, ma sempre guidato dalla sua forza interiore."
Enrico Pavonello fotografo di attualità
Libro: Libro in brossura
editore: Guarnerio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Storia del Portogallo
José H. Saraiva
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2005
pagine: X-341
Questo libro fornisce un quadro conciso ma completo dal punto di vista politico, economico, sociale e culturale, della tormentata e affascinante storia del Portogallo. Vengono considerate tutte le tappe fondamentali dell'evoluzione della cultura portoghese abbracciando un arco di tempo che va dai primi insediamenti preistorici nel Paese fino ai tumultuosi avvenimenti politici degli anni Novanta.