Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Zuppa

Apprendere nella comunità cristiana. Come dare

Apprendere nella comunità cristiana. Come dare "ecclesialità" alla catechesi oggi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 232

Tra le acquisizioni più recenti, sia la ricerca pedagogico-formativa sia la riflessione teologico-pastorale evidenziano con alquanto interesse e con crescente rigore scientifico il legame che intercorre tra formazione e comunità. Ma perché parlare di dimensione organizzativa e contestuale della Chiesa in riferimento alla missio educativa delle comunità cristiane? Che valore ha, in ambito catechetico, il contesto organizzativo-istituzionale per la costruzione e la crescita di una comunità cristiana educativa? Su tali intriganti e pertinenti questioni, di forte rilevanza pratica ma anche di grande spessore teorico, si sofferma la presente pubblicazione, attraverso l'apporto di docenti, ricercatori ed esperti qualificati.
20,00

La catechesi: eco della parola e interprete di speranza. Educazione alla fede e questione ermeneutica

La catechesi: eco della parola e interprete di speranza. Educazione alla fede e questione ermeneutica

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2007

pagine: 200

Come educare alla fede oggi? Una domanda cruciale quanto urgente alla quale l'Associazione Italiana dei Catecheti (AICa) ha inteso rispondere nel corso dell'annuale convegno che si è tenuto dal 24 al 26 settembre 2006 presso l'Eremo di Lecceto (Malmantile Firenze). Il come e l'oggi fanno la differenza della pratica catechetica la cui costante è il compito: educare alla fede! Proprio la trasmissione nella Chiesa di questo compito reclama l'impegno a rendere comprensibile ed efficace 'in tempo reale' la crescita della comunità nella comunione della fede che alimenta la speranza. Solo una ricerca attenta e rigorosa attorno alla questione ermeneutica in catechesi, può allargare gli orizzonti di questa azione vitale e giungere a produrre un sapere altrettanto vitale: che affronti la domanda o l'attesa di senso, di progettualità, di dialogo, di incontro e, così, aiuti ogni credente a comprendere (a 'prendere-con-sé'), la complessità del reale, a farsi eco della Parola e interprete di speranza.
18,00

Gestis verbisque. Saggi in onore di Michele Lenoci nel suo 70° compleanno

Gestis verbisque. Saggi in onore di Michele Lenoci nel suo 70° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 424

L'opera costituisce un ringraziamento al prof. Michele Lenoci, docente di discipline teologiche e particolarmente di Sacra Scrittura. I contributi confluiti nel volume sono organizzati in tre sezioni: la prima raccoglie alcuni approcci ermeneutici interdisciplinari alla Sacra Scrittura, dalla teologia sistematica, alla filosofia, alla patrologia, alla teologia morale, all'area pratica della ricerca teologica. La seconda offre saggi di esegesi biblico-teologica del Nuovo Testamento. La terza apre l'orizzonte al tema dell'intrinseco legame tra chiesa e parola di dio.
27,60

Pietra che cammina. Diventare comunità oggi

Pietra che cammina. Diventare comunità oggi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 428

23,00

Autobiografia e formazione ecclesiale

Autobiografia e formazione ecclesiale

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 194

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.