Libri di Paola Jacobbi
Luisa
Paola Jacobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il banco in legno e ottone, le alzatine colme di dolciumi e l’inconfondibile aroma di zucchero e mandorle. Quando Luisa scopre che la confetteria nel centro di Perugia è in vendita, la sente subito sua. Poco importa che il marito Annibale sia lontano, che lei sia prossima al parto e non sappia nulla di pasticceria. Imparerà. Per una ragazza che è cresciuta tra le difficoltà, non esistono ostacoli insormontabili: il nuovo secolo le ha promesso un sogno, ed è pronta ad afferrarlo. Ma neppure lei può immaginare fin dove la porterà: dal vecchio negozio nascerà la Perugina, e dalle sue mani le caramelle e i cioccolatini che hanno accompagnato generazioni. Come il Bacio, che nel cuore di Luisa occupa un posto speciale perché suggella lo scandaloso amore con Giovanni Buitoni, più giovane di quattordici anni. Instancabile, trasformerà un semplice hobby – l’allevamento dei conigli – nell’Angora Spagnoli, che diventerà poi un’importante azienda di abbigliamento che ancora oggi porta il suo nome. Esempio di indipendenza allora come oggi, sarà Luisa – che ha assunto le donne in fabbrica, ha inventato gli asili aziendali, ha volato sopra pettegolezzi e convenzioni – a ispirare anche Marina Vasconcellos, nipote di un’ex dipendente Perugina che, leggendo i quaderni scritti dalla nonna Ida, riuscirà a trovare la propria strada. Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi intreccia l’ascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia – dalle rutilanti speranze di inizio Novecento ai cupi venti fascisti –, restituendoci la complessità di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente.
Beyoncé. L'ape regina
Paola Jacobbi
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tod's. Aria d'Italia. Contemporary Italian Lifestyle
Paola Jacobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 231
Aria d'Italia è un progetto originale di Tod's che celebra il lifestyle italiano contemporaneo e i suoi valori: talento e passione per la qualità in ogni aspetto del vivere, dai piaceri della tavola all'arte, dal gusto per il convivio alla cura amorevole delle tradizioni. Ne nasce un'armonia del fare e del pensare che trascende la nazionalità e che può essere abbracciata a tutte le latitudini. Come dice Costanza Chia, artista coinvolta in questa ricerca, "C'è poesia nel fare le cose con calma e cura: è il warm Italian touch". Declinando otto parole chiave fra le quali Joy, Boldness, Passion e Heritage, Aria d'Italia racconta le storie personali e professionali di giovani artisti, imprenditori e artigiani che rappresentano il cuore dell'identità italiana, animata da una continua ricerca della bellezza. I protagonisti dei racconti sono fotografati da Guido Taroni nelle loro case e nei luoghi che meglio raccontano le loro origini. Il titolo Aria d'Italia prende ispirazione dall'omonima rivista pubblicata tra 1939 e il 1941 dalla collezionista Daria Guarnati, che radunò diversi collaboratori illustri, tra i quali Gio Ponti. Con gusto all'avanguardia, la rivista valorizzò il nostro patrimonio artistico in ogni sua espressione, dalla grafica alla letteratura, dall'arte al design, e lanciò il concetto di Italian style.
Beyoncé. L'ape regina
Paola Jacobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 144
Talento precoce. Bellezza. Determinazione. Beyoncé Giselle Knowles, nata a Houston il 4 settembre 1981, ha costruito passo dopo passo una carriera straordinaria nell'industria discografica, prima con l'aiuto dei genitori e poi da sola. Cantante, attrice, attivista, business woman e filantropa, è una di quelle donne che vogliono tutto e lo ottengono. Non a caso la chiamano Queen Bey. Delle regine ha l'educazione e la grazia, persino una certa timidezza da ragazza di buona famiglia. L'aggressività la usa solo in scena, quando incarna alla perfezione una figura di amazzone moderna, paladina dei diritti dei neri e delle donne. La sua immagine è impeccabile: niente droghe, niente disturbi alimentari, niente relazioni scandalose. E nemmeno esaurimenti nervosi. Beyoncé è il prodotto di un'educazione al lavoro, fatta di disciplina e sacrifici. Il suo è un successo, iniziato presto, ma graduale. È cresciuta con il suo pubblico, diventando una leader e un modello di ruolo. Qui raccontiamo l'infanzia di una star, le vicende di famiglia (clamorosamente sopravvissuta allo stress da celebrità) e una storia d'amore e musica, quella con il marito Jay-Z, il re accanto all'Ape Regina.
Rotella. Vanity fair
Paola Jacobbi, Pierre Restany
Libro: Copertina morbida
editore: Silvia
anno edizione: 2004
pagine: 80
Scostumate. Marisa Padovan. Storie di amori e di bikini
Paola Jacobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2021
pagine: 137
Nei pochi centimetri di stoffa di un costume intero o di un bikini c'è un mondo. E c'è una storia, quella di Marisa Padovan, che del creare costumi da bagno ha fatto un'arte. Un'arte apprezzata dalle star del cinema e dalle principesse ma anche da tante donne che, in quel momento, durante la famigerata «prova costume» si denudano, letteralmente, per provare il bikini che porteranno al mare, e si spogliano anche un po' delle loro insicurezze. Per anni, nel suo negozio di Roma, aperto nel 1967, Marisa le ha accolte e ha raccolto le loro confidenze «scostumate». Ma soprattutto, l'attività di Marisa si è intrecciata con i cambiamenti sociali avvenuti da un decennio all'altro, con l'alzarsi e abbassarsi di asticelle che, proprio come le misure di un bikini, hanno segnato le mutazioni del gusto, del senso del decoro e dello scandalo. Le immagini dell'inserto, con i bozzetti dei costumi e le foto delle star, ne danno un assaggio. Attraverso il racconto inedito di una donna imprenditrice, creativa e coraggiosa, un'eccellenza italiana nel campo della moda, questo libro ripercorre la storia di un oggetto magico, simbolo di estate, sex appeal e libertà.
Tu sai chi sono io
Paola Jacobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 240
Milano, 2002. Arianna è una trentenne senza lavoro: l'azienda alimentare per cui lavorava è andata a gambe all'aria dopo uno scandalo. Annamaria è la bella moglie del miliardario Triplo Cognome. Gabriele è un consulente specializzato nell'incitare le aziende a investire in attività di beneficienza per scaricare le tasse e rifarsi l'immagine. Tommaso è un regista cinematografico che, dopo un primo film di discreto successo, non ha più battuto un chiodo. Jenny è l'unica star italiana d'esportazione. Mariolina è una fashion designer che il mondo ci invidia. Per motivi diversi, si ritrovano tutti in Tanaquil, paese immaginario dell'America centrale. E, dopo quel viaggio, nessuno e niente, nemmeno il Tanaquil, saranno più gli stessi. Nell'arco narrativo di un anno, Arianna ci porta al centro del circo folle e contradditorio del glamour in nome della beneficienza: uno dei fenomeni che più hanno influenzato lo star system internazionale nell'ultimo decennio. Tra divi del cinema capricciosi, stiliste eccentriche, giornaliste ambiziose, uomini d'affari senza scrupoli, sempre in viaggio tra party, aste "charity" e festival del cinema, "Tu sai chi sono io" gratta con ironia sotto le paillettes e trova la cattiveria.
Voglio quelle scarpe! La più grande ossessione femminile
Paola Jacobbi
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 160
Questo libro, a metà tra il saggio di costume e il racconto antropologico, prova a spiegare l'inarrestabile ascesa di un feticcio che attraversa la cultura popolare nei secoli, da Cenerentola a Sex & The City. Intorno alle scarpe, le donne hanno costruito - e continuano a costruire - mode e miti, appassionandosi via via a sandali e stivali, a tacchi assassini e ballerine. In base alle calzature che portano ai piedi, le donne si dividono in tribù e categorie dello spirito. In queste pagine, imparerete a identificare quali donne stanno sopra a quali scarpe, com'è fatto l'inconscio di chi porta il tacco a rocchetto e come mai Amleto se la prendeva con le zeppe di Ofelia.