Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Lopane

Opera omnia. Volume Vol. 22

Opera omnia. Volume Vol. 22

Romano Guardini

Libro: Libro rilegato

editore: Morcelliana

anno edizione: 2024

pagine: 288

ll XXII volume dell'Opera Omnia, in prima edizione mondiale, si articola in tre sezioni, in cui Guardini si confronta, rispettivamente, con il pensiero di Søren Kierkegaard, di Friedrich Nietzsche e di Madeleine Sémer. La prima sezione propone i saggi dedicati al filosofo danese, in cui l'autore riflette sui temi della malinconia, dell'angoscia e della disperazione e sul loro significato religioso. Di particolare rilevanza è la seconda sezione, che presenta due dattiloscritti inediti e una breve raccolta di appunti manoscritti in cui Guardini prende posizione nei confronti di Nietzsche, riflette sulle questioni del potere e del nichilismo e si confronta con lo Zarathustra e il tema centrale della corporeità. Nella terza sezione sono raccolti per la prima volta gli scritti dedicati a Madeleine Sémer, nei quali offre un'interpretazione inedita della figura intellettuale e spirituale della mistica francese, appassionata del pensiero di Nietzsche.
40,00

I santi e san Francesco. Ediz. italiana e tedesca

I santi e san Francesco. Ediz. italiana e tedesca

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 160

Sono qui raccolti cinque saggi di Romano Guardini sulla figura e la santità di Francesco d'Assisi, composti in un periodo di risveglio dell'interesse per la spiritualità e la mistica, compreso tra gli anni '20 e '50 del secolo scorso. Guardini ritrae san Francesco, ne contestualizza la vita, descrive le peculiarità del paesaggio umbro e della città natale che per l'autore si manifestano nella sua stessa personalità: chiaro, ben definito, brillante, un profilo marcato dalla cosiddetta “opposizione polare”, una continua oscillazione tra contrari, senza mai scivolare nella contraddittorietà (presenza/lontananza, semplicità/problematicità, città/natura). Una descrizione della figura di Francesco che guida alla riflessione sul concetto di “santità” e sulla sua metamorfosi nel tempo, fino all'epoca moderna, un'era “alla fine” che richiede una crescente responsabilità del cristiano.
15,00

Diktaturen an der Grenze. Trentino, Südtirol, Tirol. 1935-1945

Diktaturen an der Grenze. Trentino, Südtirol, Tirol. 1935-1945

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2023

pagine: 224

Eine Rückschau auf zehn der schwierigsten Jahre europäischer Geschichte aus der Perspektive der Grenzregionen Tirol, Südtirol und dem Trentino. Die totalitären Regime wie Faschismus, Nationalsozialismus und Austrofaschismus führten dort zu einer dramatischen Geschichte voller Widersprüche und erschreckender Ereignisse, die ganze Bevölkerungen in einen ideologisch-militärischen Krieg verwickelten. Die “Option” schien der einzige Ausweg zu sein, um interne Spannungen abzubauen und den Interessen der beiden verbündeten Mächte am Vorabend des Zweiten Weltkriegs zu dienen. Trentino und Südtirol werden 1943 schließlich unter strenge militärische Kontrolle gestellt (Operationszone Alpenvorland), sie erleiden ein ganz anderes Schicksal als der Rest Italiens. Ein Autorenteam aus Expertinnen und Experten aus Italien und Österreich nähert sich diesem Thema mit didaktisch einfach aufbereiteten Texten und zahlreichen selten veröffentlichten Fotos an.
19,90

Dittature di confine. Trentino, Alto Adige, Tirolo. 1935-1945

Dittature di confine. Trentino, Alto Adige, Tirolo. 1935-1945

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2023

pagine: 224

Una rilettura a volo d'uccello dei dieci anni più complessi della storia europea, che hanno investito anche altri continenti, affrontata nell'ottica di una terra di confine come il Trentino, l'Alto Adige e il Tirolo. La crescita e l'espansione dei regimi totalitari come fascismo, nazismo e austrofascismo, seguita in Austria dalla sua capitolazione e dall'annessione al Reich, rivela una storia drammatica, ricca di contraddizioni e di vicende terrificanti che hanno travolto intere popolazioni in una guerra ideologico-militare che sembrava non dovesse mai finire. Si tratta di un contesto culturale complesso in cui i nazionalismi assumono di volta in volta volti diversi e inoltre i nuovi territori, conquistati all'indomani della prima guerra mondiale, acquisiscono una valenza simbolica irrinunciabile per la propaganda di regime. Le opzioni sembrano essere l'unica via d'uscita per attenuare le tensioni interne e per servire gli interessi dei due regimi alleati alla vigilia della seconda guerra mondiale. Trentino e Alto Adige si trasformeranno infine in area di rigido controllo militare del Reich (Zona d'operazione delle Prealpi) subendo un destino ben diverso rispetto al resto d'Italia.
19,90

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Le età della vita" - qui tradotto integralmente - è una delle opere più fortunate di Romano Guardini. La sua popolarità è dipesa dal felice connubio di molteplici fattori: la capacità con la quale Guardini riesce a delineare, con pochi essenziali tratti, ciascuna età della vita in un modo che consente a tutti di ritrovarsi; la maturità dello sguardo frutto di una trentennale esperienza di docente, di educatore, di pastore d'anime in costante confronto con le tappe e le crisi della vita; l'approccio insieme distaccato ed empatico con il quale vengono còlti con nettezza sia i tratti positivi presenti in ogni età, sia quelli che destano inquietudine; non da ultimo, l'affabilità dello stile espressivo che lascia trasparire una fondamentale dimensione orale, una parola rivolta e ascoltata che rende così vicino il testo. Un vademecum per la vita in cui ogni lettore può riconoscere, e accettare, se stesso.
16,00

I santi e san Francesco. Ediz. italiana e tedesca

I santi e san Francesco. Ediz. italiana e tedesca

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2018

pagine: 160

Sono qui raccolti cinque saggi di Romano Guardini sulla figura e la santità di Francesco d'Assisi, composti in un periodo di risveglio dell'interesse per la spiritualità e la mistica, compreso tra gli anni '20 e '50 del secolo scorso. Guardini ritrae san Francesco, ne contestualizza la vita, descrive le peculiarità del paesaggio umbro e della città natale che per l'autore si manifestano nella sua stessa personalità: chiaro, ben definito, brillante, un profilo marcato dalla cosiddetta "opposizione polare", una continua oscillazione tra contrari, senza mai scivolare nella contraddittorietà (presenza/lontananza, semplicità/problematicità, città/natura). Una descrizione della figura di Francesco che guida alla riflessione sul concetto di "santità" e sulla sua metamorfosi nel tempo, fino all'epoca moderna, un'era "alla fine" che richiede una crescente responsabilità del cristiano.
14,00

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: 104

"Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore": L'invocazione del Salmo 90 è la migliore introduzione a queste nitide pagine di Romano Guardini. Autentico gioiello di sapienza cristiana, esse aiutano a chiarificare un'esperienza attraversata da tutti e disegnano la parabola di una vita riuscita, dove ogni fase ha senso e valore insostituibili, sue crisi di crescita, equilibri e dinamismi peculiari. Guardini pubblica "Le età della vita" agli inizi degli anni Cinquanta e si rivolge quindi a un secolo che sta uscendo dalla stagione dei totalitarismi, tutti concordi nel celebrare il culto acritico della 'giovinezza', e sta inquadrando i suoi teenagers nel sistema dei consumi. Ma le sue riflessioni si adattano con straordinaria lucidità anche al nostro tempo, nel quale le differenti 'età della vita' sono cancellate a beneficio di un artificioso 'vivere senza età'. Una sorta di bengodi dell'inesperienza si configura come la fissazione postmoderna, che non solo preclude alla saggezza della vecchiaia, ma impedisce di essere davvero giovani e davvero adulti in un mondo inchiodato su se stesso. Ogni età, ci ricorda Guardini, ha la sua bellezza singolare, che va colta e realizzata: è il segreto di una vita eticamente compiuta, affrancata dall'ansia per il tempo che scorre. Prefazione di Alessandro Zaccuri.
12,00

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Le età della vita. Loro significato etico e pedagogico

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Le età della vita" — qui tradotto integralmente — è una delle opere più fortunate di Romano Guardini. La sua popolarità è dipesa dal felice connubio di molteplici fattori: la capacità con la quale Guardini riesce a delineare, con pochi essenziali tratti, ciascuna età della vita in un modo che consente a tutti di ritrovarsi; la maturità dello sguardo frutto di una trentennale esperienza di docente, di educatore, di pastore d'anime in costante confronto con le tappe e le crisi della vita; l'approccio insieme distaccato ed empatico con il quale vengono còlti con nettezza sia i tratti positivi presenti in ogni età, sia quelli che destano inquietudine; non da ultimo, l'affabilità dello stile espressivo che lascia trasparire una fondamentale dimensione orale, una parola rivolta e ascoltata che rende così vicino il testo. Un vademecum per la vita in cui ogni lettore può riconoscere, e accettare, se stesso.
15,00

Con il cuore ardente. Nove secoli di vita dell'Abbazia di Novacella

J.Christian Rainer

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2023

pagine: 112

In quasi 900 anni, l'Abbazia di Novacella ha visto ogni genere di cose: periodi di splendore e di crisi, prosperità e rovesci di fortuna. L'abbazia dei canonici agostiniani non ha mai considerato però questa storia ricca di eventi come un punto di arrivo, ma sempre come capitale di partenza per nuove epoche. Si è sempre adeguata alle necessità dei tempi, mantenendo però sempre al centro della sua vita la fede e gli insegnamenti di Sant'Agostino. L'unica costante in questi nove secoli è perciò il cambiamento. E così anche questo libro tratta di ciò che è costante e di ciò che è cambiamento. Offre uno sguardo sull'essere e sul divenire dell'Abbazia di Novacella e promette uno sguardo esclusivo dentro le mura abbaziali – dentro una realtà che è ben lontana dall'essere polverosa. Del resto, l'Abbazia di Novacella vive – con radici profonde, ma con i piedi ben saldi nel qui e nell'ora.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.