Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Maggio

La nuova disciplina delle intercettazioni

La nuova disciplina delle intercettazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2023

pagine: 576

Il susseguirsi incessante di interventi legislativi e gli impieghi massicci delle intercettazioni nella prassi ispirano una rilettura integrata dell'istituto che muove dall'articolato codicistico e ne segue in chiave diacronica l'evoluzione all'interno delle indefettibili garanzie di sistema. Per ripercorrere e armonizzare gli innesti più recenti e quelli annunciati, si scavano i fondamenti convenzionali e costituzionali posti alla base del mezzo di ricerca della prova, si rivalutano i presupposti e le condizioni per intercettare, oltre che le modulazioni del parametro indiziario; profili, questi, plasmati anche dalla giurisprudenza normante. Rilevanza nevralgica assume l'aspetto motivazionale, essenza giustificativa, base di ogni tipologia di controllo e presidio di utilizzabilità degli esiti. Tutta l'analisi delle varie forme di intercettazione, incluse quelle "speciali" e l'acquisizione dei dati esterni, è dominata dall'attenzione per i divieti d'uso e dalle proiezioni invalidanti della sanzione probatoria. La morfologia cangiante delle tecniche di intrusione, minutamente esplorata sino al dirompente trojan, si abbina ai presidi di tutela penale contro gli eventuali abusi. Infine, gli aspetti di diritto intertemporale completano il quadro d'insieme.
68,00

Giudicato penale e diritti fondamentali in area CEDU

Giudicato penale e diritti fondamentali in area CEDU

Paola Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 592

La teoria delle fonti e l'ermeneutica postmoderna confermano la cogenza della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Dalla violazione convenzionale sorge una responsabilità internazionale dello Stato che non ottemperi all'obbligo di rimuovere la situazione di perdurante illegittimità, scongiurando infrazioni future. In una prospettiva comparata si analizza la complessità del c.d. dialogo intergiurisprudenziale fra la Corte europea, i giudici costituzionali e i giudici interni. Alcuni celebri casi dimostrano l'incertezza degli strumenti processuali preposti all'ottemperanza delle sentenze europee, testimoniando il vano affastellarsi dei rimedi nella prassi interna e il sorgere di un danno da difficoltà interpretativa. Al di là delle soluzioni legislative oggi riflesse nel nuovo rimedio disciplinato nell'art. 628-bis c.p.p. (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150), è il metaprincipio della «massima tutela dei diritti» a fungere da irrinunciabile risorsa ermeneutica per cogliere il rimodellamento incrementale della prevedibilità del precetto penale e la duttilità del giudicato penale rispetto al riconoscimento dei diritti umani, nel progressivo affermarsi della "giurisprudenza- fonte".
68,00

Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo

Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2022

pagine: 230

Chi era Francesca Morvillo? Questo lavoro a più voci, che ricostruisce fasi e momenti diversi della sua vita, getta una luce nuova e inedita su questa giurista, tra le prime donne magistrato siciliane, sulla sua cultura, sulla sua conoscenza profonda e raffinata del diritto e della procedura penale, ma anche sulla sua grande umanità e generosità, sulla sua gentile riservatezza, sulla forza della sua personalità che ne ha fatto un vero modello di giudice per le giovani e i giovani che si avviavano allora e che si avviano oggi alla professione di magistrato. Grazie alle parole di amici e colleghi il libro ripercorre la vita di Francesca dagli anni della scuola e dell’università ai periodi più significativi in magistratura, nel ruolo amato di magistrato minorile e in quello di giudice presso la Corte di Appello di Palermo, fino agli ultimi giorni che la videro impegnata come componente della commissione per gli esami da magistrato e alla tragedia del 23 maggio 1992. Ancora una volta accanto a Giovanni Falcone, l’uomo che tanto amava, riamata, e che con orgoglio ne apprezzava, tra le tante qualità, il grande valore professionale. Prefazione di Marta Cartabia.
24,00

Le impugnazioni delle misure cautelari personali

Le impugnazioni delle misure cautelari personali

Paola Maggio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XII-566

L'opera, con lo stile e l'approfondimento proprio del trattato, affronta i seguenti argomenti: l’evoluzione dei controlli cautelari nel sistema processuale; tipologia dei controlli; le sequenze procedimentali; il giudizio; l'appello; Il ricorso per cassazione; gli effetti delle decisioni.
65,00

Fattispecie indennitaria e danno da processo penale

Fattispecie indennitaria e danno da processo penale

Paola Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 144

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.