Libri di Paola Maria Sozio
Online disease, red color
Paola Maria Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 194
Il saggio di Maria Paola Sozio, Online Disease, Red Color, si concentra sull'intelligenza artificiale e sul suo impatto sulle relazioni e nelle applicazioni professionali, mettendo in luce un tema di rilevante attualità e complessità. L'Autrice esplora in modo incisivo le emozioni e le dinamiche che emergono con l'avanzare delle tecnologie, avviando una discussione su come queste influenzano i comportamenti e le interazioni umane. Un aspetto degno di nota è l'analisi dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nella Medicina dei disastri. Laddove viene posto l'accento sul suo ruolo nei contesti di emergenza, come terremoti e alluvioni, il testo evidenzia come gli interventi sanitari possano diventare più mirati ed efficienti grazie all'utilizzo di sistemi intelligenti. Questo non solo sottolinea il potenziale dell'IA nel miglioramento della qualità della vita, ma invita anche a riflettere sulla responsabilità etica connessa a tali tecnologie. La riflessione proposta è interessante e attuale, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle emergenze sanitarie in un contesto di crescente complessità. L'Autrice offre una visione della Medicina che si distacca dall'idea statica e reattiva tipica della Medicina delle catastrofi, sottolineando l'importanza di un approccio proattivo e integrato. Particolarmente apprezzabile è l'enfasi sulla necessità di un intervento tempestivo. L'autrice evidenzia un fattore cruciale: il tempo è un alleato fondamentale nella gestione delle emergenze.
On line diseases neoplasms
Paola Maria Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 160
Obiettivo dell'opera On line disease neoplasms (in linea, malattie neoplasie) è illustrare terapie idonee per una migliore qualità di vita, longeva e inserita nel tessuto sociale. L'autrice ci parla delle ricerche sulle neoplasie sistemiche, che attualmente sono oggetto di studio per molti scienziati. Puntualizza inoltre l'importanza della prevenzione, di un corretto stile di vita, della prevenzione (test, screening, anticorpi monoclonali specifici, tailored, medicine personalizzate ecc.) sia per la longevità della persona sia per la partecipazione alla vita sociale, auspicando che nel futuro, attraverso i progressi scientifici, si possano individuare le terapie più idonee alle varie neoplasie sistemiche. Ricorda inoltre che il mondo globalizzato richiede un'azione comune, come è avvenuto con la pandemia da Covid-19, e che la solidarietà rappresenta la vera "sfida del futuro".
Scrivere con la luce
Paola Maria Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 106
Nella prima parte di questa sua nuova pubblicazione dal titolo "Scrivere con la luce", Maria Paola Sozio ci parla di come attraverso i sentimenti si possano concretizzare gli ideali umanitari. La storia ruota intorno a Maria, giovane giornalista pervasa dal continuo rimpianto di non aver adottato il piccolo Rany che vorrebbe riprendere con sé. Ella realizzerà solo in seguito quella che appunto l'autrice definisce la scrittura della luce, dove la "fotografia" verbale sarà quella del piccolo Rany, il quale aspetterà idealmente la giovane giornalista concludendo tragicamente la sua vita terrena. Nella seconda parte del volume, invece, l'autrice ci parla del Covid e dell'isolamento forzato cui ci ha costretto, che abbiamo cercato di combattere attraverso iniziative distanti ma comuni allo stesso tempo, per comunicare e relazionarci con l'altro, ponendo anche l'attenzione sulle molteplici varianti e le loro conseguenze.
Help me!!! Protezione civile, Croce Rossa
Paola Maria Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 240
«Il "manuale" è dedicato alla Protezione Civile e alla Croce Rossa Italiana. Rivolgo inoltre l'attenzione ai giovani, i quali possono trarre, da questo manuale, le motivazioni profonde del loro vivere quotidiano. L'obiettivo è quello di "stimolare" in loro l'educazione alla pace e all'integrazione tra tutti i popoli, ciò per potere affrontare un "futuro" migliore ed apprezzare la "vita" come "bene prezioso". Inoltre, vorrei proporre il suddetto manuale nelle scuole superiori, nell'ora di Scienza-Emergenze Sanitarie (seconda parte); nell'ora di Educazione Civica-Storia, invece, si potrà trattare l'argomento Protezione Civile e l'opera che essa svolge (prima parte), ciò per la consapevolezza e la coscienza dei giovani.» (L'autrice)
La stella cadente. Differenze tra medicina occidentale ed orientale
Paola Maria Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 122
Il libro La stella cadente riguarda lo studio "particolare" della differenza tra la medicina occidentale e quella orientale. La medicina occidentale rivolge l'interesse alla patologia, in quella precisa "zona" dell'organismo, attraverso le nuove tecnologie mediche (laser, farmaci, agopuntura, chemioterapia, ecc.). L'uomo, ritorna alla natura, così. La medicina orientale è "olistica" (corpo-mente) e rivolge l'attenzione al complesso del corpo, studia tutto l'organismo, e la provenienza della causa del dolore utilizzando i metodi naturali, l'energia vitale (mani, dal buddismo) del Reiki (origine giapponese) e del Chakra (canale energetico), l'omeopatia e la cristallografia. Un testo che non vuole solo essere un confronto tra due diverse direzioni, ma uno strumento per una visione della medicina più completa.