Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Musa

La vita in più di Marta S.

La vita in più di Marta S.

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Marta Scacchi è un ingegnere che lavora per l’industria del sesso. Conduce un’esistenza solitaria e abita a Torino da quando, terminata la Kermesse dedicata all’Eros, ha fatto un incontro che l’ha turbata. Marta, fin da adolescente, è preda di visioni che la convincono di avere vissuto altre vite, tutte contraddistinte da libidine e oscure passioni che si riconoscono tra loro in un gioco di specchi, anche se di alcune non ha chiara memoria. Ricoverata in ospedale in seguito all’esplosione della palazzina in cui abita crede di riconoscere in Virgilio, un infermiere mite e dal carattere semplice, qualcuno che ricorre nelle sue visioni. Si sente attratta, ma avverte di correre con lui un pericolo mortale. A dispetto di tutto riesce a procrastinare il destino assegnatole, a fare esperienza dell’amore e di accettare un trauma dimenticato. Un romanzo sul vizio più antico del mondo, sull’immaginario che ha prodotto in varie epoche e latitudini, nella letteratura e nell’arte, una riflessione sulle implicazioni sociali del cybersesso. Ulteriore capitolo sui vizi capitali, questa volta a fare da protagonista è la lussuria, in una vertiginosa giostra di desiderio e rovina, eros e thanatos, estasi e conoscenza di sé, magistralmente descritta da una donna che attraversa i tempi.
16,00

Umor vitreo

Umor vitreo

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 148

Dopo molti anni dalla scomparsa di Marla Naiges, moglie e compagna politica del dittatore Arteno Gora, la sua amica d’infanzia Ania Ledon, oramai ultraottantenne, accetta per la prima volta di rilasciare una testimonianza del loro lungo e controverso rapporto a un noto giornalista. Ambientato in un Paese immaginario, la Livania, ma con una descrizione verosimile sulle dinamiche che conducono all’instaurazione di una dittatura, il racconto di Ania è l’estremo tentativo di difendersi dall’accusa di complicità con il regime di allora, di respingere la riduttiva definizione di amica della diavolessa, diventando poco a poco l’autoanalisi spietata di un rapporto d’amicizia avvelenato dall’invidia, dalla prevaricazione e dall’impossibilità di superare psicologicamente le differenze sociali.
15,00

Nessuno sotto il letto

Nessuno sotto il letto

Paola Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2021

pagine: 140

Arnaldo Trombetta, impresario funebre del borgo immaginario di Santa Donata al Vento, trascorre le sue giornate ispezionando con meticolosa ossessione il suo negozio in attesa di qualche decesso, prefissandosi facili propositi per migliorare l'attività e accumulare denaro. Ogni timido tentativo di farsi domande e cambiare vita è frenato dagli insegnamenti che ha appreso da suo padre, un uomo grigio, rigido, incapace di empatia. L'esistenza di Arnaldo fila via senza sussulti, con un unico imperativo categorico: mettere da parte un proprio peculio. Finché, la sua apparente tranquillità e quella del piccolo borgo in cui vive, non vengono messi alla prova dall'arrivo inaspettato di uno sconosciuto che bussa alla sua porta. Questi sarà capace di stravolgere anche la più piccola venatura di quotidianità non solo dell'impresario ma di tutta Santa Donata al Vento. Terzo capitolo della saga ideata da Paola Musa sui vizi capitali, "Nessuno sotto il letto" è una commedia sull'avarizia non solo materiale ma anche spirituale e culturale, pervasa da un sottile humor nero.
14,00

La figlia di Shakespeare

La figlia di Shakespeare

Paola Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2020

pagine: 128

Quando Alfredo Destrè accetta di risollevare le sorti del più importante teatro della città è un successo di critica e pubblico, che il vecchio attore spera di coronare con il premio alla carriera atteso da una vita. A metterne in dubbio il merito artistico e morale, sarà però un collega della sua compagnia teatrale giovanile, Enrico Parodi, che da sempre ha impersonato il fool shakespeariano. Dopo il buon successo di critica del precedente romanzo "L'ora meridiana", incentrato sull'accidia, Paola Musa ritorna a indagare i peccati e i vizi della società moderna costruendo una storia magistrale intorno alla superbia. In queste pagine si riverberano così il senso del divenire anziani, lo scontro generazionale, l'incomunicabilità, il predominio di una tecnologia soffocante e alienante, la decadenza culturale, il sottile confine tra ambizione e valore e, dunque, la confusione tra grandezza e superbia.
14,00

L'ora meridiana

L'ora meridiana

Paola Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2019

pagine: 166

Lorenzo Martinez, ricco quarantenne cocainomane, prende atto una domenica di giugno che quattro fatti lo minacciano: sua moglie l'ha lasciato, la sua azienda è in difficoltà economiche, la sua amante lo tradisce, il suo socio e amico Antonio è scomparso. Incapace di ricordare che cosa sia accaduto realmente, Lorenzo sfugge continuamente alle emozioni più profonde cercando, come ha sempre fatto, soltanto eccitazione o annientamento, permettendo così a una serie di personaggi di cucirgli addosso un delitto che lui non è sicuro di aver commesso. "L'ora meridiana" racconta, senza mai cadere nella banalità e in una cornice contemporanea, i demoni dell'accidia, quel "vorticare catatonici e depressi nella frenesia di un'esistenza votata infine all'effimero", espressione di un vizio capitale ancora attualissimo.
15,00

Anse di memoria

Anse di memoria

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 86

"Anse di memoria" nasce dal bisogno di raccontare in una veste quasi mitica il legame di Paola Musa con le origini, il sentimento di insularità che caratterizza ogni isolano. La Sardegna è qui luogo primigenio e interiorizzato dove il mare appare psicologicamente un confine quasi impossibile da varcare e l'isola si delinea come un corpo di contraddizioni, teso continuamente tra le maglie di un arcaico paesaggio e una modernità svuotata di ogni allegoria identitària. Il poema è un'esplorazione delle tracce rimaste di tali radici.
10,00

Go Max go

Go Max go

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Go Max go" è la biografia romanzata del sassofonista Massimo Urbani, il "Charlie Parker" del jazz italiano, scomparso, come il suo maestro, a soli 36 anni per overdose. Intorno all'esistenza di questo enfant prodige si ricompone un affresco storico del fermento musicale di quegli anni in Italia, si racconta l'intreccio dell'avanguardia jazz con le vicende politiche e culturali degli anni Settanta e l'evoluzione di questo genere nel nostro Paese, fino agli inizi degli anni Novanta. Urbani, isolato negli ultimi anni della sua vita a causa della sua tossicodipendenza, è il ritratto dell'artista che brucia le tappe e dissipa le proprie energie sotto la suggestione di una possessione fisica e spirituale, intensa, dove il medium della musica non è soltanto percezione, ma anche oscuro presentimento della propria breve apparizione nel mondo. Nella narrazione si inseriscono le figure di alcuni tra i più importanti protagonisti del panorama jazzistico che hanno lavorato con Massimo Urbani e che con lui sono cresciuti: tra questi Enrico Rava, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Enrico Pieranunzi, senza dimenticare i mostri sacri del jazz d'oltre oceano che compresero la grandezza di Urbani.
14,00

Quelli che restano

Quelli che restano

Paola Musa

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2014

pagine: 132

"Quelli che restano" è il flusso di coscienza di una poliziotta penitenziaria, nell'arco di un'unica giornata lavorativa. Uno sguardo impietoso e al contempo compassionevole sull'universo del carcere femminile dalla prospettiva di chi ci lavora con sempre maggiori difficoltà e frustrazioni, perennemente in bilico tra disciplina esteriore e precarietà emotiva. La storia privata di una donna che sperimenta con dolore e lucidità la sua morte professionale, l'usura dell'anima impegnata quotidianamente in piccole e silenziose battaglie che nessuno, dall'esterno, può minimamente immaginare. Un romanzo introspettivo, costruito non sui luoghi comuni ma frutto di una ricerca spasmodica del realismo e del contatto con un mondo ignorato da quelli che stanno fuori. Quelli che restano, al contrario, sono sempre loro, i "carcerieri", costretti a misurarsi ogni giorno con le deficienze di un sistema al collasso.
14,00

Condominio occidentale

Condominio occidentale

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 2008

pagine: 148

12,00

Il terzo corpo dell'amore

Il terzo corpo dell'amore

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il mondo di Rosy è fatto di pensieri semplici, piccoli rituali, profondi affetti familiari: una routine alla sua portata che finora l'ha preservata dal dover fare i conti con i suoi 15 anni. Indifesa, passiva, di una dolcezza disarmante, nell'estate 1982, sullo sfondo della vittoria dell'Italia ai mondiali di calcio, individua una strada, la sua, che le permetta finalmente di penetrare l'incomprensibile universo degli affetti, e la persegue con istintiva ma inconscia determinazione, complici gli entusiasmi, un'adolescenza involontaria, il caldo. E cosí, trascinata dall'irruenza delle sue amiche, incalzata da una madre nervosa e insoddisfatta, sostenuta senza riserve da un fratello adorato, Rosy varcherà drammaticamente la soglia del mondo adulto. Affronterà suo malgrado quelle infinite sfumature di grigi che la separano dalla consapevolezza, per giungere seguendo percorsi elementari a un'elaborazione raffinata di sé, del suo corpo, dell'amore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.