Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Rocchi

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Con Strumenti per l'esposizione orale, Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Con Strumenti per l'esposizione orale, Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2021

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
44,80

Esame di Stato, competenze, orientamento. Per le Scuole superiori

Esame di Stato, competenze, orientamento. Per le Scuole superiori

Paola Rocchi, Claudia Mizzotti, Lucia Olini, Marianna Villa

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo volume è parte dell'opera Esame di Stato, competenze, orientamento. Corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. Frutto della collaborazione fra quattro docenti attive nell'ambito dell'innovazione e della ricerca didattica, questo volume offre indicazioni operative e materiali per il consolidamento delle competenze di produzione scritta e di comunicazione orale in vista dell'Esame di Stato. Propone inoltre un'ampia sezione di didattica orientativa, per il potenziamento delle life skills e per il lavoro di auto esplorazione e autoconoscenza nel triennio. Gli approfondimenti Il digitale che aiuta, con attività, stimolano un uso critico ed efficace degli strumenti di Intelligenza artificiale.
11,10

Fresca rosa novella. Vol. 1A-1B: Dallo Stil novo a Boccaccio-Umanesimo, Rinascimento e Manierismo. Per le Scuole superiori
55,10

Il punto sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato

Il punto sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Questo quaderno sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato nasce dal seminario nazionale organizzato da Adi-sd e tenutosi online il 15 dicembre 2023. I contributi di cui si compone e che offriamo ai docenti in questo volumetto non rispondono solo all'esigenza di fare il punto sul triennio di attuazione della riforma della prima prova, ma si pongono l'obiettivo di riflettere sullo stato di salute in cui versano le competenze di scrittura espositivo-argomentativa prodotta sui banchi di scuola, spingendosi a guardare anche un po oltre. Il gruppo di studio e lavoro che li ha pensati e prodotti ha voluto, infatti, non teorizzare in astratto, ma mettere le mani in pasta, riflettere operando sulle tipologie attraverso modelli e pratiche di lettura, attività fondamentale per passare poi alle fasi di ideazione e produzione di testi ben fatti. Del resto, la scrittura è un terreno formidabile in chiave trasversale: le competenze di scrittura sono cruciali nella formazione dei giovani, trovano piena espressione nelle competenze chiave di cittadinanza, che innervano la filosofia della scuola italiana ed europea, e costituiscono uno strumento efficace per sperimentare una didattica che stimoli le ragazze e i ragazzi alla conoscenza di sé, all'analisi critica del reale (letterario e sociale) e al confronto con la complessità.
9,10

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2A

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2A

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2019

pagine: 560

Questo volume è parte dell'opera Letteratura visione del mondo corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Letteratura visione del mondo si caratterizza per una pluralità di sguardi, letterari e iconografici, in grado di accendere la curiosità e di soddisfare i docenti che rifiutano la banalità. Al tempo stesso, pone al centro l'esigenza di fruibilità: l'ossatura è molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale seguiti dai capitoli di storia letteraria; l'attenzione è focalizzata sulle grandi opere; le guide alla lettura e gli apparati di accompagnamento ai testi, completi e strutturati, facilitano lo studio autonomo.
23,30

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 960

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
36,80

Letteratura visione del mondo. Ediz, rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Letteratura visione del mondo. Ediz, rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 980

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
35,30

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Letteratura visione del mondo. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 480

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
21,30

Letteratura visione del mondo. Ediz, rossa. Con Strumenti per l'esposizione orale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Letteratura visione del mondo. Ediz, rossa. Con Strumenti per l'esposizione orale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 1048

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
33,50

Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori

Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 400

Questo volume è parte dell'opera "Letteratura visione del mondo" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La letteratura è visione del mondo, specchio in cui si riflettono le idee, la cultura, le pratiche sociali, l'immaginario collettivo. Conoscerla e leggerne i capolavori offre l'opportunità di abbracciare con uno sguardo d'insieme la nostra civiltà. Un'opera dall'ossatura molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale e capitoli di storia letteraria, che agevola lo studio autonomo grazie alle guide all'analisi dei testi articolate in modo chiaro e ricorrente. Un canone essenziale, che preserva per i maggiori e per le loro grandi opere una scelta antologica molto ampia.
14,70

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 1160

Questo volume è parte dell'opera Letteratura visione del mondo corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Letteratura visione del mondo si caratterizza per una pluralità di sguardi, letterari e iconografici, in grado di accendere la curiosità e di soddisfare i docenti che rifiutano la banalità. Al tempo stesso, pone al centro l'esigenza di fruibilità: l'ossatura è molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale seguiti dai capitoli di storia letteraria; l'attenzione è focalizzata sulle grandi opere; le guide alla lettura e gli apparati di accompagnamento ai testi, completi e strutturati, facilitano lo studio autonomo.
37,30

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Letteratura visione del mondo. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Corrado Bologna, Paola Rocchi, Giuliano Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 660

Questo volume è parte dell'opera Letteratura visione del mondo corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Letteratura visione del mondo si caratterizza per una pluralità di sguardi, letterari e iconografici, in grado di accendere la curiosità e di soddisfare i docenti che rifiutano la banalità. Al tempo stesso, pone al centro l'esigenza di fruibilità: l'ossatura è molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale seguiti dai capitoli di storia letteraria; l'attenzione è focalizzata sulle grandi opere; le guide alla lettura e gli apparati di accompagnamento ai testi, completi e strutturati, facilitano lo studio autonomo.
26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.