Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Urbani

Interpreta la scrittura. Scopri con la grafologia te stesso e gli altri. Con test ed esercizi
20,50

Io, mamma... e Wittgenstein

Io, mamma... e Wittgenstein

Paola Urbani

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2007

pagine: 123

Il rapporto tra madre e figlia viene raccontato in brevi flash, momenti di vita quotidiana in cui le due donne si confrontano. La figlia cerca un'accettazione e un'attenzione da parte dell'anziana madre, che però la donna non è mai stata in grado di offrire; la madre novantenne e malata cerca un aiuto per la sopravvivenza quotidiana, dando per scontato che tale aiuto debba esserci, non ritenendo necessario ringraziare la figlia. Le difficoltà del linguaggio della madre, ritornata ad una sorta di stadio iniziale di espressione, obbliga anche la figlia a semplificare e impoverire il proprio vocabolario per riuscire a comunicare con lei. La filosofia di Wittgenstein, il filosofo del linguaggio, attraversa tutte queste pagine, in cui la comprensione tra persone è estremamente difficile. Una sottile ironia pervade il racconto, accompagnato da riflessioni sul senso dell'esistenza e sul valore delle proprie scelte.
15,00

La scrittura segreta. Crittografie, enigmi, profezie. Catalogo della mostra
20,00

Interpreta l'alfabeto. Conosci te stesso e gli altri con la grafologia

Interpreta l'alfabeto. Conosci te stesso e gli altri con la grafologia

Paola Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 112

Nel mondo antico ogni lettera aveva un messaggio da trasmettere, un insegnamento da tramandare. Secondo la Cabala ebraica, l'alfabeto era il protagonista della creazione del mondo e poteva compiere prodigi. Oggi, nella nostra scrittura, l'alfabeto ci parla ancora e racconta di noi. La forma che noi diamo alle lettere chiarisce le nostre motivazioni, spiega i comportamenti degli altri, rivela le priorità e i valori in cui crediamo. Dalla 'a' che rivela il nostro modo di amare, alla 'd' che parla dei nostri ideali, dalla 't' simbolo della volontà, fino alla 'z' che significa 'vita', ogni lettera illumina una parte del carattere. Ci aiuta a scoprire il nostro io profondo, a compiere scelte in armonia con la personalità, a comprendere chi ci è vicino. In modo semplice e diretto, ci conduce per mano.
15,50

Scrivere e narrare di sé. Dodici storie vere raccontate dal grafologo
20,00

Quanto vali? Scopri il tuo potenziale con la grafologia

Quanto vali? Scopri il tuo potenziale con la grafologia

Paola Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Abbiamo le doti necessarie per essere leader? Il nostro pensiero è logico? Siamo bravi a trattare con gli altri? Quanto è forte la nostra volontà? Conoscere il nostro potenziale vuol dire saperlo gestire in modo efficace, ma noi spesso lo ignoriamo. Esistono qualità che non sappiamo di avere e che teniamo in soffitta, o sepolte sotto terra! Con chiarezza, grazie ad alcuni semplici test grafologici, questo libro insegna a misurare i nostri punti di forza. Sapremo quanto possiamo scommettere sulla nostra intuizione, o vantarci della nostra concretezza, se abbiamo un estro artistico o doti in campo musicale. Conosceremo tutte le nostre carte vincenti, con cui potremo giocare meglio la partita nel mondo del lavoro. Ma non soltanto. Questo libro ci farà scoprire il fascino di qualità meno evidenti. Sappiamo sorridere? Siamo gentili? Siamo in grado di dire "no"? Ce la prendiamo con calma? Siamo degli eterni indecisi? Queste qualità e tante altre, lo vedremo, hanno un lato luminoso, da valorizzare. Misuriamo quindi il nostro potenziale, e poi puntiamo dritto: su noi stessi.
20,00

Scegli il partner giusto con la grafologia

Scegli il partner giusto con la grafologia

Paola Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 128

Caro grafologo, non ho ancora trovato l'uomo giusto. Dopo tante storie sbagliate, mi chiedo: esiste una persona adatta a me? Egregia signora, sono innamorato di una ragazza, ma non mi sembra sincera. Cosa dice la sua scrittura? Sapete quante lettere che chiedono consigli sull'amore riceve un grafologo? Sembra che oggi, più di ieri, siamo spaventati all'idea di restare soli o di scegliere un partner inadatto. In questo libro la grafologia ti aiuta a scoprire i segreti di quella misteriosa alchimia che troviamo nelle coppie felici. Coinvolgendoti con test che mettono alla prova la tua intuizione e con esempi di scritture famose, ti rivela: quanto ti senti uomo e quanto ti senti donna; come scrivono quelli che amano troppo o troppo poco; come scrive chi ti vuole sedurre, o dominare e chi ti vuole bene davvero quando tra le righe della scrittura si nasconde il pericolo; quando qualcuno ti ha scritto una lettera d'amore e non sai chi. E infine ti insegna a cucinare una torta grafologica per scoprire il partner giusto per te. La grafologia di coppia può cambiarti la vita: sta a te ascoltarla.
17,00

Lyrika

Lyrika

Paola Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 62

LYRIKA nasce come libretto d’opera, strutturato in scene in cui i personaggi narrano la storia di un esperimento di clonazione. Il racconto si avvale di momenti corali che evidenziano le criticità degli eventi. L’opera vuole essere una storia “cantata” come quelle degli antichi Aedi che si accompagnavano con la Lyra, da qui il nome Lyrika; tuttavia è moderna poesia influenzata da ritmi della musica rock e Rap; la dimensione musicale del linguaggio è alla base della composizione verbale. Questo libro vuole essere un umile omaggio a cantori antichi e moderni, da Cielo d’Alcamo e Bob Dylan, il primo, menestrello dell’amor cortese, il secondo, sognatore e poeta, moderno cantore di ideali di pace, fratellanza e uguaglianza.
14,00

Io e loro. Una donna guarda gli uomini

Io e loro. Una donna guarda gli uomini

Paola Urbani

Libro

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2016

pagine: 196

18,00

Grafologia delle risorse umane

Grafologia delle risorse umane

Rossella Di Nola, Silvia Mazzoni, Paola Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2017

pagine: 64

Nella gestione delle risorse umane la grafologia incontra nelle aziende italiane un interesse crescente. Lo scopo di questo libro è di fornire uno strumento agile ed efficace per studenti, grafologi ed esperti in risorse umane che permetta loro di valutare dalla scrittura le potenzialità personali in particolare in ambito aziendale. Abbiamo puntato lo sguardo su quelle che sono le più comuni qualità personali che vengono richieste dalle aziende quali, anzitutto, lo spirito di iniziativa, il pragmatismo, l’affidabilità, le abilità nei contatti interpersonali, la capacità di sintesi e di organizzazione, ecc. e abbiamo preso esempi da scritture di persone all’interno di concrete situazioni lavorative. Ci auguriamo così di aver contribuito a render conto delle grandi possibilità della grafologia nel campo delle risorse umane, convinti che grazie al suo corretto utilizzo il mercato del lavoro sarà sempre più vivace, competitivo e adeguato alle potenzialità, sia per bene cio dell’azienda che per la soddisfazione del lavoratore.
8,00

Il ritratto grafologico

Il ritratto grafologico

Paola Urbani

Libro

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il ritratto è il coronamento dell’analisi grafologica di una scrittura. È a quel punto che le osservazioni tecniche del grafologo prendono vita e che il carattere dello scrivente, la sua intelligenza, il suo modo di rapportarsi agli altri e le sue motivazioni disegnano un quadro coerente della sua personalità rendendola unica tra tutte le altre. Ma il ritratto è anche il momento più difficile del percorso grafologico, quello in cui oltre all’abilità tecnica la sensibilità del grafologo gioca un ruolo fondamentale nell’evitare di incorrere in contraddizioni. Questo manuale, diretto sia a grafologi che a semplici curiosi, spiega cosa può rivelare un ritratto grafologico, come lo si costruisce e quali sono gli errori principali offrendo anche vari esempi di ritratto e un test finale di controllo.
8,00

Immaginare la scrittura perfetta. Un'utopia tra ragione e passione

Immaginare la scrittura perfetta. Un'utopia tra ragione e passione

Paola Urbani

Libro: Copertina morbida

editore: Epsylon (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 142

Portiamo tutti nel cuore e nella mente il sogno del mondo in cui ci piacerebbe vivere. I grafologi del '900 l'hanno trovato nella scrittura "perfetta": nella scrittura armoniosa secondo Crépieux-Jamin, che parla di un mondo ragionevole e obbediente alle regole, nella scritturaad alto livello vitale secondo Klages, che esprime il desiderio di liberare appieno la propria intima natura. A quale delle due scritture assomiglia la nostra? Siamo più ragionevoli o più appassionati? Più rispettosi delle regole o attratti dalla libertà? Abbiamo una intelligenza intuitiva o razionale? Possediamo la serenità di Apollo o la vitalità di Dioniso? A quale dei due mondi apparteniamo? Dalla risposta dipende il senso che attribuiamo alla vita. In questo libro Paola Urbani ci guida in un viaggio affascinante dentro la scrittura perfetta, ai confini tra ragione e passione, alla scoperta di due visioni diverse al fine di conoscere le basi essenziali per interpretare una scrittura e scoprire che la grafologia non è solo descrizione di un carattere ma comprensione del mondo che ci circonda e di come noi immaginiamo una scrittura, e un mondo, ideali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.