Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Zonca

Viola d'amore

Viola d'amore

Danilo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Non basterebbero una parola o un aggettivo per descrivere un gigante della musica, sia in termini letterali che figurati, come Danilo Rossi. Da poco più che bambino fino all’età adulta, Danilo ha messo l’applicazione, l’umiltà, la determinazione al servizio della musica e dello strumento che ha fatto di lui uno dei più grandi e talentuosi interpreti al mondo: la viola. E dire che, forse, all’inizio non era nemmeno stato amore a prima vista. Come tanti studenti, aveva cominciato con il violino, ma poi, per le sue mani grandi, i maestri gli suggerirono di passare alla viola, uno strumento più grosso ma di certo non più semplice. E Danilo non l’aveva presa bene. Ma ben presto capì che la viola non può essere che «d’amore»: ha un suono caldo, avvolgente e insieme hanno dato vita a un connubio unico, una fusione di talento, passione, dedizione, impegno, amore. La Scala gli spalanca le porte e nel Tempio della musica sinfonica e operistica italiana resterà per più di trent’anni, diventando la prima viola dell’orchestra scaligera. Conoscerà importanti direttori, di alcuni diventerà amico, con qualcuno si scontrerà. Musicista appassionato, «un ribelle positivo», innamorato della vita, amante del liscio, del jazz, del pop e del buon cibo, si esibirà negli ambienti più diversi: dalle carceri ai boschi del Trentino, dalle paludi dello Sri Lanka ai Teatri Off delle periferie. Maestro generoso delle nuove generazioni, continua a fare musica e a regalarci interpretazioni intense e originali.
18,00

Come progettare al nido. Costruire percorsi di crescita per bambini 0-3

Come progettare al nido. Costruire percorsi di crescita per bambini 0-3

Paola Zonca, Sabina Colombini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2019

pagine: VI-218

Il progetto coniuga creatività e unicità delle azioni educative e consente di mediare organicamente intenzioni ed esigenze operative. Il volume – fondato sull’esperienza maturata dalle due autrici nei servizi per l’infanzia – propone alcune modalità pratiche attraverso le quali è possibile agire in ottica progettuale nel nido, pur con i noti vincoli legati alla ripetitività di alcuni gesti quotidiani propri dei bambini più piccoli. Molteplici sono le indicazioni operative che percorrono le pagine del testo con l’individuazione di specifiche azioni pedagogiche spendibili all’interno del nido, dall’organizzazione alla riflessività professionale, dall’osservazione alla documentazione. Quest’ultima, in particolare, spesso ritenuta momento finale della progettazione viene invece interpretata come strumento che consente il monitoraggio costante del processo, non solo a fini valutativi ma anche formativi, migliorativi e di partecipazione (di bambini e famiglie) al percorso educativo.
18,90

La formazione dei genitori. Una necessità e un'utopia

La formazione dei genitori. Una necessità e un'utopia

A. Marina Mariani, Paola Zonca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 267

18,00

Progetto e persona. Percorsi di progettualità educativa

Progetto e persona. Percorsi di progettualità educativa

Paola Zonca

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2004

pagine: X-150

Questo volume indaga la dimensione progettuale in educazione nelle sue componenti e motivazioni. Il progetto, e cioè la necessità di predisporre l'evento educativo, ha segnato tutte le epoche ed è, tuttora, un'esigenza molto viva, capace di conciliare la creatività e l'unicità delle azioni educative con la loro replicabilità (anche se non assoluta) e con la condivisione degli interventi. L'autrice considera, in particolare, le categorie del tempo, dell'identità e del cambiamento come nuclei centrali dell'esperienza umana e dell'educazione. I capitoli finali approfondiscono in particolare le varie modalità progettuali e sviluppano un'analisi dei contesti di applicazione.
11,00

L'handicap nella storia. Parole, teorie e immagini
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.