Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Budinich

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

Paolo Budinich

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2023

pagine: 160

In questo libro autobiografico l'autore parla dei principi che lo hanno ispirato e gli hanno permesso di tracciare la rotta della sua vita, dirigendola verso «L'arcipelago delle meraviglie» della riflessione fisica e filosofica: "La mia barca, anche se di buon legno, devo prepararmi a lasciarla. Ho potuto riordinare alcune mappe, ma molte di meno di quanto all'inizio avessi sperato. Ho messo segni evidenti su alcune isole, attraenti se viste da lontano, ma che poi, visitate, sono risultate alquanto deludenti. Ma ho voluto specialmente segnalarne alcune altre, circondate da scogli e barriere coralline, a prima vista ostili e impenetrabili, ma dove poi, scoperto il passaggio per entrare in laguna, che c'è sempre, ho trovato acque trasparenti con pesci variopinti e strani coralli, sorvolate da fantastici uccelli, mai visti né immaginati prima: un vero paradiso, mai deludente, per quanto grande fosse l'aspettativa. Ma quel che più conta è che in queste isole si possono incontrare personaggi straordinari di tutti i tempi che ti possono svelare anche alcuni dei segreti motivi del viaggio e, se si è fortunati, fornire perfino notizie sui misteriosi progettisti e ordinatori delle mappe".
18,00

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

Paolo Budinich

Libro: Libro in brossura

editore: Beit

anno edizione: 2016

pagine: 150

Autobiografia di un fisico lussignano, fondatore e promotore di istituzioni scientifiche a Trieste (1960-1996).
10,00

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

L'arcipelago delle meraviglie. Avventure di mare e di scienza

Paolo Budinich

Libro

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

Nato in un'isola adriatica, che nel corso di un secolo ha cambiato quattro volte stato di appartenenza, l'autore ripercorre la sua vicenda di uomo di frontiera. La narrazione si sviluppa lungo le sue avventure di vita e di scienza che, come nella sua tradizione familiare, hanno avuto come epicentro il mare: un'esistenza da navigatore di mare, di terra e di costa, diviso dalla passione della vela e quella della ricerca. Negli anni Sessanta si dedica alla fondazione della prima di quelle strutture scientifiche che saranno poi note come il Sistema Trieste, in una città su un confine conteso, alle porte dei Balcani, percorsa, allora, da revanscismi nazionalistici e da lacerazioni etniche ancora oggi aperti.
10,00

Galileo Galilei: processo al pregiudizio
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.