Libri di Paolo Della Bella
Uno sguardo profondo. Viaggio nello humour e nella satira
Paolo Della Bella, Laura Monaldi, Claudia Paterna
Libro: Libro rilegato
editore: Cadmo
anno edizione: 2018
pagine: 439
"Uno sguardo profondo" sul mondo stravagante, geniale, paradossale dei grandi dell'umorismo grafico, dove si parla il linguaggio universale del disegno, che sprigiona una forza espressiva di grande intensità e rivela una visione penetrante e irriverente sull'umanità sorprendentemente attuale e stimolante. Paolo della Bella, accompagnato da Laura Monaldi e Claudia Paterna, compie un viaggio nel mondo del disegno umoristico internazionale seguendo i passi dell'esperienza del Gruppo Stanza, che tra la metà degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta dette vita alla ormai storicizzata rivista "Ca Balà", che è stata un trampolino di lancio per molti disegnatori. Gli autori raccontano attraverso documenti e testimonianze dirette come i tre giovani cultori dell'umorismo d'autore, Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti e Paolo della Bella, in quel periodo straordinario hanno incontrato di persona coloro che in Italia erano i più autorevoli esponenti del settore, come Umberto Eco, Cesare Zavattini e Oreste Del Buono, e nei libri, nei giornali e nelle riviste i più grandi disegnatori umoristici di molti paesi del mondo. Prefazione di Stefano Salis.
Dove sta «Za»? 110 artisti per i 110 anni di Cesare Zavattini
Libro: Libro in brossura
editore: Cadmo
anno edizione: 2012
pagine: 31
Mirabiblia. Catalogo ragionato di libri introvabili
Paolo Albani, Paolo Della Bella
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2003
pagine: 480
La porta dell'anima
Paolo Della Bella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2004
pagine: 56
Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale
Paolo Albani, Paolo Della Bella
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1999
pagine: 480
Un'opera curiosa e interessante che spazia da stravaganti teorie, spesso elaborate da autorevoli letterati o scienziati, alle terapie alternative (omeopatia, cristalloterapia, iridologia, terapia del colore) e ai loro autori (Bach, Bates), fino alle varie forme di interrogazione del futuro (astrologia, numerologia, divinazione). L'enciclopedia raccoglie 11000 voci, corredate da rimandi e note bibliografiche; circa 30 riquadri di approfondimento e curiosità; oltre 200 illustrazioni. In appendice, la bibliografia generale, l'indice analitico e l'indice dei nomi costituiscono utili sussidi alla consultazione.