Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Di Cristofaro

Figli di un verso minore

Figli di un verso minore

Paolo Di Cristofaro

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 104

Pensieri e versi che, come ideali imbarcazioni, ci fanno salpare l’oceano delle passioni, sentimenti ed emozioni, in un desiderio, forse utopico, di profonda unità di tutto il genere umano. Il vuoto di un aggettivo, da sempre dimenticato, che satura ogni parola immaginabile.
10,00

L'antico legame

L'antico legame

Paolo Di Cristofaro

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 68

"Una raccolta di cinquantacinque poesie, quanti sono i miei anni, la dedica di una poesia per ogni mio anno di vita, vita che deve tanto, se non del tutto alla mia cara amatissima madre. È solo per un omaggio a questa donna fantastica che mi sono cimentato in questa impresa, spero che lei, da lassù, accennando un sorriso tra l'ironico e il sentimentale, apprezzi questa mia piccola e insignificante dedica."
8,00

La costruzione di un'anima

La costruzione di un'anima

Paolo Di Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: BZbooks Editore

anno edizione: 2016

pagine: 100

12,90

Fiori dal tunnel

Fiori dal tunnel

Paolo Di Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2015

pagine: 70

Parole e immagini a metà tra il linguaggio onirico di vecchi ricordi a tema amoroso e tra un linguaggio più generale, filosofico, riflessivo sulle contraddizioni e le questioni fondamentali della vita, con versi che miscelano le nostre questioni emotive con quelle di un cosmo in simbiosi con il nostro essere più profondo.
9,90

Il clandestino del vuoto

Il clandestino del vuoto

Paolo Di Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il clandestino, nel mondo d'oggi, è colui che vive uno stato di perenne sospensione. Nei suoi versi, Di Cristofaro dà una possibilità a questa figura della contemporaneità, cui si associano mille travagli: quella di attraversare continuamente la frontiera tra la nostra dimensione, pregna del dolore della vita, e un altro universo, al di là dello spazio e del tempo. Una sensazione che dà vertigini, che sbaraglia certezze. In questo movimento continuo si diventa un senza patria, "un clandestino del vuoto". Ma smarrirsi vuol dire anche ritrovare sé stessi per un'altra via, ricongiungersi a chi si è perduto senza più separarsene. È il percorso di chi riesce a guardarsi nel profondo proprio perché si osserva da un altrove. Un cammino che l'autore ha scelto di condividere perché, nello scandaglio di un'anima, l'intimo trascolora incessantemente nell'universale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.