Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Ferrara

Cult zapping. Capolavori mancati del cinema di genere

Cult zapping. Capolavori mancati del cinema di genere

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2025

pagine: 328

Tra gli anni '70 e gli anni '90 la televisione ha cambiato il cinema. Lo ha fatto in diversi modi e con differenti effetti, diretti e indiretti. Il cinema non solo non era più l'unico spazio disponibile, ma non aveva più l'esclusiva in termini di successo di una storia. Le numerose repliche televisive, seguite poi dall'arrivo dell'home-video, hanno saputo restituire una nuova vita a molte pellicole che erano state inizialmente snobbate dal botteghino, trasformandole in successi tardivi o in veri e propri cult. È soprattutto il cinema di genere a risentire maggiormente di questi effetti, probabilmente per la combinazione tra la sua innata capacità di attrarre il pubblico in cerca di puro intrattenimento e l'alta frequenza di produzioni low budget, facilmente accessibili anche sul piano dei diritti di acquisizione. Qui non parliamo dei vincenti, di quei titoli che hanno travalicato generazioni e media, ma andremo a spulciare l'enorme palude di quei film che spesso nemmeno si sono avvicinati al podio, quelle pellicole che potevano essere cult ma non lo sono state per una serie di circostanze accessorie, e quelle che avevano l'aspirazione di esserlo ma a cui sono mancati i numeri o i mezzi. O magari soltanto un minimo di realismo e consapevolezza. A volte ci imbatteremo in piccole perle dimenticate; altre volte, invece, scopriremo veri e propri scheletri nell'armadio di alcune star. Un viaggio per scoprire il lato B del cinema di genere: tra cult mancati, film sepolti dalla polvere del tempo e VHS consumate all'inverosimile.
28,00

Chimere

Chimere

Paolo Ferrara, Nicolò Pendinelli, Nikita Martinelli

Libro

editore: Jundo

anno edizione: 2023

pagine: 140

12,99

Blu, il pulcino covato dal frigo

Blu, il pulcino covato dal frigo

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Editoriale Milena

anno edizione: 2019

pagine: 32

La signora Veronica è una persona molto distratta, che finisce per dimenticare sempre un sacco di cose. Quando abbandona l'ennesimo uovo, Miss Frigorifero decide che questa volta l'uovo non marcirà, così decide di covarlo. Inaspettatamente la cova riesce e nasce un piccolo pulcino blu, capace di vivere solo al freddo. Gli elettrodomestici di casa lo adottano, facendo di tutto per coccolarlo e crescerlo nel migliore dei modi, fino al momento in cui si renderanno conto di dover aiutare il piccolo a trovare la propria strada fuori dal frigorifero e dall'appartamento in cui fino a ora è vissuto. La storia del piccolo protagonista di nome "Blu" racconta di come ci si possa sentire, talvolta, "pesci fuor d'acqua", di come si possa nascere o trovarsi rinchiusi in una vita che non permette di esprimere le proprie capacità, inadeguati e fuori sincrono, a prescindere dall'affetto di chi ci circonda, e racconta di come l'amore, a volte, significhi aiutare qualcuno a trovare la propria strada e il proprio posto, anche a costo di vedere allontanarsi l'oggetto del proprio amore. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

L'orrore numero 91

L'orrore numero 91

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: La strada per Babilonia

anno edizione: 2017

pagine: 76

Ci sono orrori che vagano liberi per la città. Da qualche parte, una porta è stata aperta. Sottoterra scienziati lavorano e fanno ricerche su segreti indicibili. Segreti come l'orrore numero 91. Da qualche altra parte un libro infetta l'anima di un uomo ossessionandolo, qualcun altro commette un errore che pagherà sulla sua pelle e una singolare catena darà un significato inaspettato a leggende metropolitane. Ci sono orrori, grandi e piccoli, che vi inquieteranno. Non esiste causa senza conseguenza, ma non sempre le domande hanno risposte.
7,00

Blu, il pulcino covato dal frigo

Blu, il pulcino covato dal frigo

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Editoriale Milena

anno edizione: 2016

pagine: 48

La signora Veronica è una persona molto distratta, che finisce per dimenticare sempre un sacco di cose. Quando abbandona l'ennesimo uovo, Miss Frigorifero decide che questa volta l'uovo non marcirà, così decide di covarlo. Inaspettatamente la cova riesce e nasce un piccolo pulcino blu, capace di vivere solo al freddo. Gli elettrodomestici di casa lo adottano, facendo di tutto per coccolarlo e crescerlo nel migliore dei modi, fino al momento in cui si renderanno conto di dover aiutare il piccolo a trovare la propria strada fuori dal frigorifero e dall'appartamento in cui fino a ora è vissuto. La storia del piccolo protagonista di nome "Blu" racconta di come ci si possa sentire, talvolta, "pesci fuor d'acqua", di come si possa nascere o trovarsi rinchiusi in una vita che non permette di esprimere le proprie capacità, inadeguati e fuori sincrono, a prescindere dall'affetto di chi ci circonda, e racconta di come l'amore, a volte, significhi aiutare qualcuno a trovare la propria strada e il proprio posto, anche a costo di vedere allontanarsi l'oggetto del proprio amore. Età di lettura: da 3 anni.
6,90

Il candidato ideale

Il candidato ideale

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Epika

anno edizione: 2015

pagine: 54

L'ombra li osserva, senza pronunciare una parola, poi, quando è sicuro che tutti lo stanno guardando, fa un cenno con la testa, come dicendo un lento sì. Rimangono tutti immobili e l'ombra si scosta, tornando alla stessa distanza delle altre, appena un passo indietro. Uno dei candidati, che ha le mani intrecciate sulla fronte, piange, le ginocchia che gli tremano leggermente. "Beh, direi che è ora..."
8,50

Management infermieristico

Management infermieristico

Anne Destrebecq, Stefano Terzoni, Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 126

Questa nuova edizione ampliata e aggiornata conserva intatto lo scopo del precedente volume: contribuire alla formazione di un infermiere capace di sviluppare un'assistenza centrata sul paziente, basata su rigorosi fondamenti scientifici e forte di un'approfondita conoscenza del contesto lavorativo. Tra i nuovi argomenti figurano la gestione del rischio clinico e il modello organizzativo per intensità di cure; la parte riguardante l'accreditamento all'eccellenza è stata trattata con maggiore attenzione. I capitoli esaminano la struttura delle organizzazioni sanitarie pubbliche e private, approfondendo l'attribuzione di compiti agli operatori di supporto, la normativa inerente al lavoro per turni, ['Evidence-based nursing (EBN) e i suoi rapporti con i sistemi qualità. Sono illustrati gli strumenti gestionali di più frequente utilizzo nelle unità operative (linee guida, protocolli, procedure, istruzioni operative, piani di attività, flow charts, diagrammi di Gantt) e i sistemi di finanziamento DRG e RIM; trovano spazio temi di taglio pratico, quali le modalità di calcolo e controllo del debito orario mensile e vengono discusse le implicazioni legali degli argomenti trattati. Un glossario di termini tecnici completa il testo.
15,00

Sospese inquietudini al guado dell'ignoto

Sospese inquietudini al guado dell'ignoto

Paolo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 92

7,70

La vela del bene possibile

La vela del bene possibile

Paolo Ferrara

Libro

editore: Genesi

anno edizione: 1998

Fundraising online

Fundraising online

Paolo Ferrara, Davide Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Philanthropy

anno edizione: 2011

pagine: 109

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.