Libri di Paolo G. Mancia
La patente europea del computer. Corso avanzato. Computer Aided Design. Autodesk Auto CAD
Paolo G. Mancia, Matteo Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: VI-235
L'uso di strumenti di progettazione è diventato fondamentale nel percorso di studio di tutti gli studenti degli istituti tecnici e costituisce un prerequisito imprescindibile per chiunque voglia entrare nel mondo del lavoro. La Patente Europea dedicata al CAD trasporta in questo ambito le modalità di certiticazione della conoscenza tipica dell'ECDL standard. Il libro segue fedelmente la linea e la struttura del nuovo Syllabus 1.5 ECDL, ma comprende anche approfondimenti che completano e ampliano le aree tematiche indicate dal programma d'esame. È quindi un utile strumento per chiunque voglia raggiungere una conoscenza di base del software di riferimento: AutoDesk Autocad 2004.
ArchiCAD 7. Guida all'uso
Paolo G. Mancia
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 403
Il testo vuole fornire una panoramica del software focalizzando l'attenzione sia sui comandi e sulle caratteristiche, sia sulle applicazioni pratiche. Vengono affrontati i seguenti argomenti: le novità della versione 7, librerie e oggetti, i lucidi, i comandi del menu, fotoRendering in ArchiCAD, plotMaker, teamwork. All'opera è allegato un cd-rom leggibile in ambiente Windows.
ArchiCAD. Guida avanzata 3D, oggetti e GDL
Paolo G. Mancia
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 560
"ArchiCAD Guida avanzata" offre una panoramica sul disegno avanzato tridimensionale attraverso la presentazione delle tecniche di lavoro: sono trattate le problematiche del 3D, dal GDL al rendering fotorealistico. I percorsi del lavoro pratico permettono al lettore un apprendimento più semplice. Nel CD-ROM allegato: centinaia di oggetti libreria, texture, alcuni file di progetto descritti nel libro.
ArchiCAD. Guida all'uso
Paolo G. Mancia
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 400
I programmi per la progettazione assistita nell'architettura stanno aumentando sempre più in numero e in qualità. In questo ambito si situa ArchiCAD, uno dei pacchetti più usati sia dai professionisti per lo sviluppo di progetti, sia dagli studenti per il training. Il testo vuole fornire una panoramica del software focalizzando l'attenzione sui comandi e sulle caratteristiche, sia sulle possibili applicazioni pratiche.