Libri di Paolo Genovesi
Hello Wamba. L'inizio di un nuovo giorno
Paolo Genovesi, Marco Tarozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2013
pagine: 152
Un fiore che cresce nel deserto. Molto più di un'immagine poetica, o letteraria. Questa è davvero una gemma, una pietra preziosa incastonata nella savana più dura e aspra. Si chiama Catholic Hospital Wamba, ha un'anima africana e un cuore italiano, quello dei missionari che lo pensarono e progettarono negli anni Sessanta e di un medico di Castellanza che quarantaquattro anni fa ne prese le redini, e nel tempo lo ha fatto crescere fino a farne la terza struttura ospedaliera del Kenya. Wamba è un villaggio, più propriamente un insieme di baracche a sette ore d'auto da Nairobi. Ma la gente di quei territori sa che lì, in un trionfo di bouganville, c'è un'oasi di salute e di speranza a cui fare riferimento. Un ospedale che serve una popolazione di circa duecentomila anime, che grazie all'opera di proselitismo di Prandoni porta specialisti di tutto il mondo nel cuore dell'Africa, che educa al mestiere del "dare e fare per il prossimo" la gente locale. Non solo cure per il corpo, ma anche per la mente: scuola, educazione, formazione. Perché è così che questo continente immenso, magnifico e contraddittorio può uscire dalle sue infinite difficoltà.
Liberi di sognare
Paolo Genovesi, Marco Tarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 152
Oltre lo sguardo. Uomini e donne alla ricerca dei loro limiti
Paolo Genovesi
Libro: Libro in brossura
editore: Genovesi
anno edizione: 2014
pagine: 148
Nel corso dei millenni l'uomo è stato impegnato ad affrontare sempre nuove sfide, inizialmente per la propria sopravvivenza, poi per il miglioramento dello status della sua esistenza, infine, spinto dalla curiosità e dalla voglia di esplorare, di conoscere il mondo, le cose, se stesso. Sfide alla natura, all'ambiente, che si sono tradotte in imprese storiche, uniche, forse irripetibili, altre che si rinnovano, spingendosi verso l'estremo alla ricerca dei propri limiti. Ciò si verifica soprattutto in ambito sportivo, grazie ad atleti che hanno fatto la loro ragione di vita il raggiungimento di un obiettivo estremo per il quale si sono allenati, sottoponendosi ad una lunghissima ed accurata preparazione fisica ma anche e soprattutto psicologica e mentale perché oltre alla prestazione atletica era importante anche capire quale era il confine oltre il quale l'impresa si sarebbe trasformata in pericolo. Degli avventurieri, che hanno affrontato la profondità delle acque o l'altezza di una cima innevata, la resistenza di una corsa con il traguardo non segnato da una linea o calcolato dal tempo ma dal limite delle loro possibilità fisiche o la velocità.