Libri di Paolo Liberati
I nodi della finanza pubblica: teoria e politica. Scritti in onore di Antonio Pedone
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il volume raccoglie i contributi presentati nella giornata di studio in onore di Antonio Pedone. Il convegno si è svolto il 10 giugno 2016 a Sapienza Università di Roma, con il patrocinio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il contributo di Assonime. Negli scritti di Antonio Pedone ‒ in un arco di tempo di quasi sessant’anni ‒ si ritrovano i principali “nodi della finanza pubblica” italiana, la cui analisi teorica si associa a una profonda conoscenza dei meccanismi istituzionali, e delle necessità concrete di politica economica. Il convegno ha dedicato particolare attenzione ai “nodi” della politica di bilancio e del sistema tributario. Un primo gruppo di relazioni, quindi, rivolge particolare attenzione al ruolo della politica fiscale come strumento di stabilizzazione del ciclo economico, e alla formazione del debito pubblico, nel contesto delle particolari condizioni economiche che hanno caratterizzato gli anni ’80 del Novecento. Un secondo gruppo di relazioni tratta gli aspetti più dibattuti nella politica tributaria, a partire dalle riforme degli anni ’70 fino a quelle più recenti ‒ la composizione del prelievo fiscale, la progressività dell’imposta personale sul reddito, la politica tributaria per le imprese e la questione fiscale del Mezzogiorno ‒ richiamando costantemente la dicotomia tra “evasori e tartassati” che tuttora caratterizza il nostro sistema tributario.
Crociera oceanica. Una sfida alla portata di tutti
Paolo Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2014
pagine: 144
Rientrato da un giro del mondo (2008-2010) a bordo del suo cutter Malaika5, Paolo Liberati tratta in questo suo secondo libro i tanti aspetti tecnici e logistici connessi alla realizzazione di una crociera oceanica. Sulla base di un'esperienza realmente vissuta, il lettore può attingere a una grande quantità di informazioni molto pratiche che torneranno utili al momento della pianificazione del viaggio. L'autore non si limita però a descrivere gli argomenti puramente tecnici nella loro completezza, ma illustra anche tutti gli aspetti psicologici ed emotivi, indubbiamente assai importanti, di cui bisogna tenere conto in fase di programmazione del viaggio e nella vita a bordo. Un manuale tascabile per chi intende, o al momento soltanto sogna, di mollare gli ormeggi e fare il grande salto oltre le Colonne d'Ercole.
Federalismo, regionalismo e standard sanitari nazionali. Quattro paesi, quattro approcci
Enrico Buglione, George France, Paolo Liberati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: X-204
Autonomia tributaria e perequazione. Un confronto internazionale
Paolo Liberati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: X-124
Malaika. Un giro del mondo in 680 giorni
Paolo Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 288
Non sempre i sogni rimangono tali. Quello che l'autore chiama "Blue Water Dream" è davvero un sogno realizzabile. Una forte volontà, una modesta disponibilità economica, una solida, ma non necessariamente lussuosa imbarcazione, una grande comprensione e flessibilità da parte dei familiari e... si staccano gli ormeggi. Un qualsiasi appassionato velista con una buona manualità a tutto tondo, necessaria per gestire le inevitabili emergenze e riparazioni di bordo, può realizzare un giro del mondo senza molte difficoltà. Meglio se intorno a sé raggruppa due, tre amici fidati, ovviamente altrettanto appassionati e motivati, un piccolo equipaggio per organizzare la vita a bordo, condividere i turni di guardia durante le traversate e i costi del viaggio, ma soprattutto le emozioni sulle tante meraviglie di mare e di terra che si vanno ad incontrare nel corso di una tale indimenticabile avventura. Il lettore viaggerà virtualmente a bordo di "Malaika" e tramite i racconti dell'autore "in viva voce" condividerà tutte le tappe del lungo viaggio, gli incontri, gli imprevisti, le impressioni del suo equipaggio. Oltre a tutto ciò, dalla lettura di queste pagine potrà attingere utili informazioni pratiche, molti consigli preziosi sulla preparazione e sulla gestione di una barca a vela che dovrà affrontare un giro del mondo e fare prua verso quei mari lontani che sono scolpiti nell'immaginario di ogni appassionato navigante.