Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Marolda

Il comportamento nominante. La teoria del significato dal naturalismo critico all'embodied theory

Il comportamento nominante. La teoria del significato dal naturalismo critico all'embodied theory

Paolo Marolda

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 128

Sviluppando un punto di vista del tutto alternativo rispetto al logocentrismo degli indirizzi culturali dominanti per gran parte del Novecento - positivismo logico, strutturalismo, ermeneutica - la concezione semantica di Dewey punta a reinserire il comportamento verbale entro lo scenario più vasto della storia naturale e dell'esperienza non-linguistica. Il presente saggio vuole offrire una ricognizione ampia e dettagliata della prospettiva del filosofo americano, che ha anticipato e stimolato per molti aspetti le ricerche e i risultati prodotti in questi ultimi decenni nel campo della semantica da discipline sperimentali, talune di recente formazione - neurobiologia, scienze della percezione, paleoantropologia - di cui pure si dà sinteticamente conto nella parte finale di questo studio.
8,00

Filosofia del sentire nel naturalismo americano

Filosofia del sentire nel naturalismo americano

Paolo Marolda

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2003

pagine: 162

18,50

La relatività simbolica. Realtà e parola nel naturalismo critico americano

La relatività simbolica. Realtà e parola nel naturalismo critico americano

Paolo Marolda

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il punto di forza della prospettiva naturalistica consiste proprio nella chiara consapevolezza della relatività simbolica, della dipendenza dei segni linguistici da un contesto più vasto, collocando l'attività verbale entro il più ampio processo transazionale che lega gli uomini tra loro e con l'ambiente. Il volume è una chiara e ben argomentata ricostruzione storico-critica di questa tradizione del pensiero filosofico novecentesco, analizzata anche in considerazione delle sue influenze sui più recenti e avanzati progetti di ricerca sul linguaggio in neurobiologia e nelle scienze cognitive.
11,50

Il senso del bello. Orizzonte estetico ed esperienza nel pensiero del secondo Settecento
8,00

Crisi e conflitto in Leon Battista Alberti

Crisi e conflitto in Leon Battista Alberti

Paolo Marolda

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 1988

pagine: 148

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.