Libri di Paolo Polvani
La latitudine del silenzio-The latitude of silence
Max Mazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 196
In questa raccolta, La latitudine del silenzio, un utile indizio è contenuto già nei primi versi, quelli che inaugurano il libro: “Un tempo noi avevamo parole, / Persistenti, ineguali, desolate”. Quindi una dichiarazione di nostalgia, la perdita di qualcosa di molto importante. La parola latitudine poi amplia questo sentimento a dismisura. (dalla prefazione di Paolo Polvani)
Miracoli del giorno
Paolo Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 70
“Miracoli del giorno è un teatro urbano, scuro, brulicante di presenze sacre e profane in incessante andirivieni da cortili in ombra, umidi, sudati, odorosi di piscio di gatto di un Mediterraneo plasmato, argilla dopo argilla, dai maestri del presepio di San Gregorio Armeno, fra i vicoli di una sorta di ‘pan Napoli’...” (dalla prefazione di Massimiliano Damaggio). Postfazione di Isabella Bignozzi.
Il mondo come un clamoroso errore
Paolo Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2017
«Il mondo come un clamoroso errore» di Paolo Polvani è una raccolta di poesie che mette insieme una serie di ritratti e di piccole storie sul destino di alcuni marginali. Nel loro drammatico o ironico arrabattarsi, sempre descritto con penna lieve, carezzevole, animata da commossa partecipazione, i protagonisti di questi versi descrivono un mondo brulicante di vita e un destino che per quanto già scritto non si arrende alla parola fine.
Cucine abitabili
Paolo Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2014
pagine: 91
Una cucina può definirsi abitabile se raggiunge le dimensioni standard di 9 mq. Ma un sistema di misura più efficace si basa sulla qualità degli scambi affettivi e sulle parole che vi circolano. Nei versi di questo piccolo libro abitano gli affetti, gli interessi, le passioni che rendono vivo e pulsante uno spazio abitativo. Nella seconda sezione il panorama si allarga e ricomprende una rassegna di paesaggi definiti commestibili perché nutrono la fame di chi vi si riconosce elemento costitutivo, parte del tutto.
Una fame chiara
Paolo Polvani
Libro: Copertina morbida
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un inventario della luce
Paolo Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2013
pagine: 62
"(...) Luce intesa non solo come ricerca di espressione conclamata di luminosità terrestri, in cui immergersi profondamente ma anche come risposta alle proprie domande esistenziali, alle irrisolte questioni sentimentali, allo scorrere del tempo attraverso i solchi lasciati nel corpo e nell'anima. Fare luce insomma come atto di rivelazione attraverso un percorso di stupori, abbandoni, storie sofferte e situazioni magicamente sospese nel tempo. E Polvani trova chiarezze, con la sua poesia rarefatta, raffinata e di estrema sintesi. (...)" (Carmelo Consoli)
Le nostre voci
Simona Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 120
“Di quale voce si tratta e di quale incontro? Certamente qui si parla dell’altro, ma forse, e ancora di più, si tratta dell’altro che abita in noi, di tutte quelle anime che si agitano dentro ognuno di noi e vogliono farsi strada ed essere riconosciute sebbene la molteplicità sia sempre sfuggente, transitoria, e si dia alla conoscenza, alla riflessione, soltanto per pochi attimi: “noi non possiamo trattenere / io inusitati e saldi / io che conoscono e tramandano”.” (dalla prefazione di Paolo Polvani)