In questa raccolta, La latitudine del silenzio, un utile indizio è contenuto già nei primi versi, quelli che inaugurano il libro: “Un tempo noi avevamo parole, / Persistenti, ineguali, desolate”. Quindi una dichiarazione di nostalgia, la perdita di qualcosa di molto importante. La parola latitudine poi amplia questo sentimento a dismisura. (dalla prefazione di Paolo Polvani)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La latitudine del silenzio-The latitude of silence
La latitudine del silenzio-The latitude of silence
Titolo | La latitudine del silenzio-The latitude of silence |
Autore | Max Mazzoli |
Curatore | Luca Ariano |
Prefazione | Paolo Polvani |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poesia Lab |
Editore | Bertoni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788855358545 |
Libri dello stesso autore
Il segno e la parola (1000 versi). Signs and words (1000 lines)
Max Mazzoli
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
Oltre questi luoghi (spazio e tempo di un luogo presente). Ediz. italiana e inglese
Max Mazzoli
Book Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00