Libri di Paolo Scquizzato
I cinque sensi. Per una mistica della carne
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Appunti di Viaggio
anno edizione: 2022
pagine: 202
					«Noi, donne e uomini del XXI secolo, abbiamo imparato che fare esperienza dell'umano significa fare esperienza di ciò che viene chiamato Dio. Va da sé che più sapremo crescere in umanità maggiormente il divino si rivelerà in noi e attraverso noi. Aver per troppo tempo tradito la carne significa aver disertato la divinità di cui siamo impastati. Abbiamo tradito il corpo a favore dell'anima, la carne per lo spirito. Ma al centro della Bibbia non c'è l'anima, bensì la vita. È tempo di tornare alla consapevolezza della nostra carne, a una rivalutazione del corpo, perché "Il corpo che noi siamo è una grammatica di Dio"» (José Tolentino de Mendonça). La divinità per rivelarsi ci attenderà sempre laddove vivremo la vita nella sua pienezza, e si farà carne dove non tradiremo il corpo e ci prenderemo cura di quello dell'altro. Parte esperienziale a cura di Antonella Selvaggi.				
									Terra Santa nei luoghi di Gesù. Un viaggio alle origini
Paolo Pellegrino, Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 272
					Non vi era necessità di un'altra Guida di Terra Santa. Ma questa è nata così, semplicemente, mettendo insieme ricordi, sensazioni, emozioni, in una parola ciò che il cuore ha conservato dopo decine e decine di viaggi. Una Guida dove trovano casa i commenti ad alcuni passi del Vangelo che puntellano, come solida luce, il lento incedere su questa terra antica e sempre nuova, immersi in un'atmosfera così densa e pesante perché carica di preghiere. Una Guida per potersi perdere, magari tra isuq dei quartieri arabi, il modo migliore per conoscere cose nuove e infine per ritrovarsi. Una Guida da leggere anche senza dover partire, o magari quando si è tornati e si sono lasciati decantare gli occhi e il cuore. Perché l'autentico pellegrinaggio in Terra Santa comincia quando si è rientrati a casa.				
									Che fine fanno le onde del mare?
Paolo Scquizzato
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 32
					«Mamma, il granchio è morto? Cosa gli succederà adesso?». «Chiudi gli occhi, Tea. Non avere paura. Immagina...». Tea guarda la mamma, guarda il papà. Ha capito dove finiscono le onde. Del mare ora conosce la saggezza. Attraverso suggestivi accostamenti con fenomeni naturali come l'onda e l'oceano, il ramo e l'albero, il ghiaccio e l'acqua, la scintilla e il falò, l'anello e l'oro, i bambini sono guidati a pensare la vita come un continuo formarsi e trasformarsi, e la morte come uno stadio dell'essere che non mette fine alla vita ma le dà una nuova forma. Età di lettura: da 3 anni.				
									Trasformati e diventa. Il Vangelo secondo Luca. Pagine scelte
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 224
					Commentando il Vangelo secondo Luca, don Paolo Scquizzato chiude la trilogia delle sue pagine scelte. Scelte per offrire all’uomo e alla donna credente una feritoia da cui scoprire la parola di Dio, Dio e se stessi. Con le sue pennellate decise seppur sfumate l’Autore attraversa tutto il Vangelo di Luca, commentandone oltre 60 brani, pagine scelte appunto, facendo emergere come fosse un filo rosso l’invito alla trasformazione e, più precisamente, a quel lasciarsi trasformare da Colui che ci abita, dal Divino che, riempiendo vuoti e ombre, ci rende manifestazione della sua stessa vita. L’incontro con la Parola non ci chiede di cambiare, di diventare più buoni, ma di lasciarci abbracciare dalla Vita per diventare semi di vita nella storia.				
									L'inganno delle illusioni. I sette vizi capitali tra spiritualità e psicologia
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 304
					Come emerge dalla lettura di questo libro, il peccato è un atto di amore che manca il suo bersaglio e i sette peccati capitali l'illusione di poter raggiungere la felicità, salvo poi constatare che non sono stati in grado di mantenere la promessa. Da qui l'insoddisfazione, il vuoto e quel tarlo che tutto divora, ovvero la noia. Sentimenti dell'umano vivere, che in queste pagine vengono chiamati per nome al fine di poter compiere un serio lavoro su di sé, ed essere in grado di tornare a vivere una felicità autentica. Il peccato è una ferita inferta ad una relazione, ma una ferita attraverso cui Dio può far irruzione per realizzare il suo desiderio più grande: il compimento del cuore dell'uomo.				
									Padre nostro che sei all'inferno
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
					E se Dio, immischiandosi nell’umana avventura, avesse traslocato dal cielo all’inferno? E se per incontrarlo non fosse più necessario guardare in alto, ma dentro la parte più sporca e indecente di noi? E se il peccato non fosse ciò che condanna la creatura ad un’irrimediabile lontananza da Dio, ma piuttosto l’unico “luogo” per vivere l’incontro con Lui? Sfogliando il Vangelo, una domanda: e se fosse proprio così? «È il grido profetico di Dimitri Karamazov condannato ai lavori forzati nei sotterranei, compresi quelli dell'anima, condannato per un delitto che ha commesso senza commetterlo, così come tutti noi: "Se scacciamo Dio dalla terra, lo incontriamo sottoterra... Ecco allora che noi uomini sotterranei intoneremo nelle viscere della terra un tragico inno al Dio della gioia. Viva Dio e la sua gioia! Io l'amo"». (Olivier Clément).				
									Elogio della vita imperfetta. La via della fragilità
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
					La perla è splendida e preziosa. Nasce dal dolore. Nasce quando un'ostrica viene ferita da qualcosa d'estraneo. In quel momento la conchiglia, per proteggere il proprio corpo indifeso, inizia ad avvolgere il male che è entrato in lei con la madreperla. Alla fine si sarà formata una bella perla, lucente e pregiata. Se non viene ferita, l'ostrica non potrà mai produrre perle, perché la perla è solamente una ferita cicatrizzata. Tutto ciò che ha il sapore del limite, racchiude in sé anche la possibilità del suo compimento.				
									La domanda e il viaggio. A proposito di vita spirituale
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
					Vivere una vita spirituale vuol dire intraprendere il viaggio più importante e impegnativo che esista: quello verso l'interno di sé. Viaggio che conduce a diventare ciò cui si è chiamati ad essere: se stessi. Un viaggio faticoso e insieme affascinante che, attraverso la domanda che si fa consapevolezza, permette di lasciare il porto della noia e, frantumando l'inganno della banalità, approdare a quell'orizzonte di senso cui l'umano, da sempre, è destinato. "Non è nella profondità che si annega, ma nella superficialità" (Luciano Manicardi)				
									E ultima verrà la morte... e poi? Riflessioni sul vivere e il vivere ancora
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 96
					Cosa c'è dopo la morte? Con quale corpo risorgeremo? Dove sono e cosa fanno i nostri morti? Esistono il paradiso e l'inferno? Che cos'è "vita eterna"? Alla fine ci sarà un giudizio? Cosa si può dire riguardo alla reincarnazione? E ancora: È lecita la dispersione delle ceneri? Riportare al centro della riflessione cristiana i grandi temi dell'aldilà vuol dire aiutare le donne e gli uomini di oggi a vivere il momento presente, lontani da sterili paure e inutili sensi di colpa, ma soprattutto con un senso, nella serena consapevolezza che ciò che ci attende al termine della vita sarà solo un abbraccio di compimento e di eternità. "Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla" (Lao Tze)				
									Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
					Pregare non è dire preghiere. E tantomeno un domandare per avere. È un aprirsi per essere, via d'illuminazione per il compimento dell'umano. Un radicale sì alla vita. Uno sperimentare Dio talmente sopra tutto, che nulla se ne può dire. Per questo lo si pregherà ancor meglio tacendo.				
									Ma che occhi grandi che hai. Fiabe e Vangelo
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 96
					Il mondo delle fiabe e il Vangelo di Gesù di Nazareth insegnano che è sotto quella parte di noi che ci fa più paura che si nascondono le perle più preziose. Occorre solo diventarne consapevoli, attraversare tutto il nostro «bosco» interiore fatto di ombre e paure, per uscirne trasformati e cominciare il viaggio verso il compimento del sé e quindi della felicità. Una vita ideale, immaginata non segnata dal limite e dall’ombra, non potrà mai compiersi, semplicemente perché la vita non è sogno.				
									Ogni storia è storia sacra. Il Vangelo secondo Matteo. Pagine scelte
Paolo Scquizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 174
					Troppe volte distinguiamo la storia sacra dalla storia umana. È un po’ il vizio di sempre: distinguere in modo manicheo il sacro dal profano, il buono dal cattivo. E invece Dio si è fatto carne, e non in modo poetico. Si è fatto carne e ossa, è entrato nel tempo e ha permesso allo scorrere degli anni, alle esperienze di cambiarlo. Paradossale storia di un Dio che i Vangeli raccontano, che Matteo racconta. Paradossale storia di un Dio che sceglie di entrare a far parte di genealogie umane, connotate dall’umano anche negativamente. È così che Matteo inizia il suo Vangelo. Don Paolo Scquizzato allora attraversa tutto il Vangelo secondo Matteo, commentandone oltre 40 brani, pagine scelte appunto, in modo breve ed efficace, facendo emergere l’umanità di cui le pagine evangeliche sono cariche, le molte conversioni che il Vangelo chiede, la pienezza a cui l’adesione al Vangelo può aprire.				
									
