Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Terenzi

Cultura, politica e libertà. Saggi in onore di Sergio Belardinelli

Cultura, politica e libertà. Saggi in onore di Sergio Belardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 202

Il volume contiene una raccolta di scritti, di allievi e colleghi, in onore di Sergio Belardinelli, per tanti anni ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Bologna. I saggi ruotano attorno a temi rilevanti, legati a interessi di ricerca di Belardinelli: cultura e pratiche, religione e società, libertà e confini della politica nella crisi delle democrazie, nessi tra identità, dialogo e relazioni sociali. All’interno di questo orizzonte, gli autori hanno deciso di sviluppare un argomento di loro pertinenza e interesse, in base a sensibilità culturali differenti e a specifiche prospettive di ricerca. Con scritti di Luigi Einaudi, Aristide Briand, Robert Schuman, Alcide De Gasperi, Pierre Mendès France, Charles de Gaulle, Altiero.
18,00

Ideologie. Uno studio su cultura, razionalità e politica

Ideologie. Uno studio su cultura, razionalità e politica

Paolo Terenzi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 152

Le grandi costruzioni politiche, i disegni onnicomprensivi, la partecipazione di massa sembrano un ricordo del passato. Più dell'eccessivo coinvolgimento ideologico, il problema nelle società occidentali pare essere oggi il disincanto. Tuttavia, se guardiamo a fenomeni come l'affermarsi della globalizzazione culturale o la minaccia del fanatismo settario e dei nazionalismi di ritorno, appare chiaro perché anche oggi le ideologie tornano ad essere una dimensione fondamentale della cultura e della politica e un tema di grande interesse scientifico. Il volume offre un'articolata analisi, alla luce anche delle più recenti teorie emerse nella sociologia della cultura, del fenomeno delle ideologie e degli ambivalenti legami che esse intrattengono con le strutture sociali e con la razionalità degli individui.
14,00

Percorsi di sociologia relazionale

Percorsi di sociologia relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il volume intende presentare al lettore lo stato dell'arte sui percorsi che la sociologia relazionale (ormai sempre più conosciuta e apprezzata anche a livello internazionale) ha intrapreso negli ultimi anni. In questa fase storica, la teoria e la ricerca sociologica sono chiamate a ripensare in modo critico e per certi versi radicale i paradigmi tradizionali per cercare di interpretare e spiegare i repentini cambiamenti socio-culturali in atto. I saggi proposti in questo volume presentano un percorso di ricerca meditato e coerente e rileggono in chiave relazionale alcuni temi fondamentali della sociologia: il concetto di relazione sociale e la sue implicazioni ontologiche; il ruolo della persona nell'emergenza delle soggettività sociali; la relazione tra cultura, comunicazione e trasformazioni sociali; la morfogenesi della famiglia; l'analisi delle reti sociali e le problematiche metodologiche connesse. In molti casi viene adottato un fecondo approccio comparativo in cui il termine di confronto privilegiato è costituito dal realismo critico in sociologia. Gli autori, che da tempo si confrontano con i problemi messi a tema nei rispettivi saggi, sono in grado di documentare l'originalità e la fecondità dell'approccio relazionale nel panorama sociologico contemporaneo e di offrire un originale contributo per comprendere i problemi che la società oggi pone.
34,00

Invito alla sociologia relazionale

Invito alla sociologia relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 304

Il volume espone il senso dell'approccio relazionale nelle scienze sociali. Un approccio che parte dalla constatazione che la società contemporanea è caratterizzata da un progressivo distanziamento fra l'umano e il sociale e che il sociale non è più percepito come il luogo dove abiti l'umano. Di fronte a tale esito storico, la sociologia relazionale interpreta l'emergere delle forme sociali come dinamica della continua differenziazione e reciproca integrazione fra l'umano e il sociale. Il testo mostra perché e come indagare i fenomeni sociali in quanto relazioni sociali emergenti. Una sociologia della vita quotidiana che ripensa i suoi presupposti culturali e le implicazioni latenti, anche etiche, del fare sociologia nell'epoca dopo-moderna.
30,00

Corpo e identità di gender

Corpo e identità di gender

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Che tipo di relazione c'è tra la nostra natura di esseri sessuati e la nostra identità personale? Fino a che punto i ruoli sociali storicamente connessi alla sessualità possono trasformarsi? La differenza sessuale deve essere considerata solo un prodotto culturale, come taluni asseriscono, oppure rimanda ad una qualche natura umana? Il corpo è un testo che può essere scritto e riscritto a piacimento, oppure è la carne dell'alterità? Partendo da prospettive epistemologiche differenti, gli autori indagano il tema proposto riflettendo su alcuni snodi storici e teorici fondamentali della sociologia del corpo e del gender. Paolo Terenzi, indaga i fondamenti della sociologia del corpo e dell'identità di gender nella sociologia di Durkheim. Barbara J. Risman interpreta il genere come una struttura sociale. Isabella Crespi offre un quadro ampio della riflessione condotta dal pensiero femminista nei Gender Studies. Mario Salisci assume come punto di osservazione gli studi sul "maschile" e sulle sue trasformazioni culturali. Bernard Andrieu e Vincenzo Cicchelli analizzano il tema del corpo e dell'identità di genere alla luce dei risultati raggiunti dalla sociologia francese contemporanea. I contributi proposti offrono nel loro insieme un quadro ampio e dettagliato del dibattito sociologico sul corpo e l'identità di gender.
18,00

Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo. Buone pratiche in Emilia-Romagna

Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo. Buone pratiche in Emilia-Romagna

Paolo Terenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

L'espressione "dispersione scolastica", che tradizionalmente indicava l'evasione dell'obbligo, si riferisce oggi a una pluralità di fenomeni. Consapevoli della gravità del problema, richiamata anche dal Consiglio Europeo di Lisbona, le istituzioni - partendo da quelle europee per arrivare a quelle locali - e i soggetti coinvolti nelle relazioni educative stanno incrementando gli sforzi per contrastare la dispersione e promuovere il successo formativo. Questo volume, arricchito da una postfazione di Pierpaolo Donati, è il frutto di una ricerca commissionata dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna al Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna. Dopo una riflessione introduttiva sul disagio giovanile e sulla dispersione, condotta alla luce della più recente letteratura critica, è proposto un quadro analitico delle ricerche e delle politiche realizzate nell'ultimo decennio in Europa. Sono poi descritte in dettaglio e analizzate una serie di azioni di contrasto promosse in Emilia Romagna da soggetti diversi. Indagando le culture organizzative e i servizi erogati sono state individuate tendenze emergenti che offrono indicazioni preziose, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista operativo, a coloro che studiano il fenomeno o che sono chiamati a fronteggiarlo.
16,00

Per una sociologia del senso comune. Studio su Hannah Arendt
13,00

Lezioni di analisi matematica 2

Lezioni di analisi matematica 2

Paolo Terenzi

Libro

editore: Spiegel

anno edizione: 1998

pagine: 336

13,00

Settimo piano. Poesie romanesche

Settimo piano. Poesie romanesche

Paolo Terenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 84

"Settimo piano" è una raccolta di trentatré poesie scritte sotto forma di sonetto, in un romanesco attualizzato e più leggero, a volte deformato e "sporcato" da termini contemporanei che ormai fanno parte di un linguaggio parlato in situazioni amichevoli e confidenziali. Partendo da episodi personali dell'autore, quali ricordi, sensazioni, esperienze vissute in un momento, le poesie cercano di "fotografare" il mondo da un punto di vista nuovo, gettando lo sguardo verso riflessioni sulla natura delle cose e dell'uomo che accompagnano il lettore in una nuova e sorprendente visione introspettiva della realtà che ci circonda.
9,00

Sociologia relazionale. Come cambiare la società

Sociologia relazionale. Come cambiare la società

Pierpaolo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

pagine: 368

Il libro presenta la sociologia come scienza della società che cambia. Oggi più che mai, i rapidi cambiamenti sociali e culturali portati dalla globalizzazione segnano una transizione, unica nella storia, che richiede nuovi strumenti analitici e interpretativi per essere compresa a fondo. La chiave originale del volume sta nel trattare l'argomento dal punto di vista della teoria relazionale, che individua nella crisi radicale della modernità il punto di svolta verso una società dopo-moderna, ovvero trans-moderna. Vengono esposti i principali concetti e schemi esplicativi dei mutamenti in corso. Lo scenario che viene presentato è quello di una "morfogenesi societaria" dalla quale, pur tra molteplici tensioni e conflitti, emerge una "società relazionale". Di questa società emergente vengono delineati, alla luce delle sociologie classiche e contemporanee, i nuovi contorni, i soggetti e le dinamiche socioculturali che cercano di andare oltre i dilemmi di una modernizzazione che ha creato un mondo incerto, rischioso e disorientato.
21,00

Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon

Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon

Paolo Terenzi

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2002

pagine: 160

16,00

Per una scuola di qualità

Per una scuola di qualità

Paolo Terenzi

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2002

pagine: 161

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.