Libri di Paolo Zanotto
La scelta di Antigone. Manifesto per la libertà vaccinale
Paolo Zanotto
Libro: Fascicolo
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 174
Questo studio, unico nel suo genere, ridefinisce il dibattito sulla scienza e la vaccinologia in particolare, sfidando con audacia i paradigmi consolidati. Nel testo: - si demistifica il riduzionismo scientifico contemporaneo; - si denuncia la formazione unilaterale degli "esperti", svelandone l'inattendibilità; - si opera un chiaro distinguo fra scienza autentica e scientismo, caratterizzato da un fideismo cieco e insidioso; - si smaschera il pericolo dello "scetticismo dogmatico" dimostrando la sua affinità con il fanatismo; - si sottolinea l'incomparabile superiorità di una mente aperta rispetto alla semplice competenza tecnica. Il saggio trae spunto dai grandi epistemologi del XX secolo e, tramite un rigoroso vaglio delle fonti primarie, ricostruisce il dibattito storico sorto in merito alla pratica vaccinale, evidenziando la strenua opposizione manifestata all'epoca da esponenti prestigiosi della comunità medico-scientifica. Il titolo evoca la tragedia in Antigone, in cui si sublima il perenne dissidio fra "giustizia" e "legalità", riaffermando la preminenza dell'ethos soggettivo, conforme al diritto di natura, rispetto alla rigidità della norma positiva, nell'intento di sovvertire l'arbitrio dell'autorità costituita. In tal senso, l'imposizione di un obbligo vaccinale viene giudicata non solo politicamente illegittima, ma anche priva di fondamento scientifico e, nel complesso, socialmente deleteria.
La vera storia di Lessy. ...e altri racconti
Aurora Zanotto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Logos
anno edizione: 2018
pagine: 32
Aurora Zanotto è una dolce pre-preadolescente, nata in una ridente cittadina dell’Italia centrale in un’epoca non specificata. È una creatura fatta della stessa materia dei sogni e trascorre la propria esistenza tra la vita reale e il mondo fantastico delle sue stesse narrazioni. Perché la vita è sogno e, dunque, il modo migliore di viverla è proprio sognare... Cinque racconti di fantasia, di una scrittrice in erba di appena dieci anni: La vera storia di Lessy, Mondo doppio, Il regalo più bello, Agente segreto 00mamma, Storia folle.
La metamorfosi del pensiero occidentale. Scritti di storia delle idee
Paolo Zanotto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Logos
anno edizione: 2012
pagine: 244
L'autore è profondamente convinto che lo sviluppo di un'economia di libero mercato non possa prescindere dalla costruzione di solide fondamenta etiche e culturali. Rimane aperta, inoltre, la nevralgica questione dello sviluppo economico 'sostenibile'. Ciò che occorre, in simile prospettiva, è il promuovere uno studio approfondito, in un'ottica interdisciplinare, sulle intime connessioni esistenti fra etica ed economia, nel precipuo intento di contribuire a mutare il meccanismo con cui attualmente funziona l'economia globale. È opportuno rammentare, a tal proposito, come tutte le grandi tradizioni - da quella induista a quella buddhista, da quella ebraica a quella cristiana, fino a quella musulmana - abbiano offerto significativi contributi nel campo dell'etica sociale.
Benjamin Franklin apostolo della modernità. Massoneria, libertinismo o satanismo?
Paolo Zanotto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Logos
anno edizione: 2011
pagine: 100
"La vita di Benjamin Franklin coincide con un'epoca di profondi cambiamenti nel mondo occidentale, in particolare in Europa e in Nord America. Ecco perché il contesto in cui si sviluppa questo nuovo libro di Paolo Zanotto costituisce una sfida per i ricercatori e una grande notizia per tutti coloro che sono interessati alla cosiddetta "Età delle rivoluzioni" e il ruolo che giocarono in essa i massoni... un'indagine acuta, ampiamente documentata, che riesce a riunire tutti gli assi portanti del conflitto umano dal momento in cui entrarono in collisione due visioni del mondo e in cui si sarebbero trasformati per sempre i concetti di religione, filosofia, morale ed economia." (Dalla Prefazione di Eduardo R. Callaey)
La metamorfosi del pensiero occidentale. Scritti di storia delle idee
Paolo Zanotto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Logos
anno edizione: 2010
pagine: 214
La netta cesura culturale verificatasi in età moderna è un dato pacificamente accettato. Ciò che, molto spesso, è mancato sull'onda dell'entusiasmo per il "progresso" e dell'adesione ai valori fondanti della "modernità", semmai, è stato un approccio analitico maggiormente critico verso gli errori di percorso di cui il cammino dell'umanità è ampiamente costellato anche durante i secoli dominati dal nouvelle régime. Il presente volume tenta di colmare tale lacuna.
Cattolicesimo, protestantesimo e capitalismo. Dottrina cristiana ed etica del lavoro
Paolo Zanotto
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 286
Secondo l'autore lo "spirito del capitalismo" non è stato influenzato solo dall'etica protestante, ma, accanto a questa, seppure in tempi più recenti, è sorta una teologia cattolica del lavoro alla cui elaborazione ha contribuito in maniera particolare l'Opus Dei.
Psicopatia del progressismo. Le radici occulte di una ideologia nefasta
Paolo Zanotto
Libro
editore: Irfan
anno edizione: 2023
pagine: 160
"Il presente lavoro si pone come obiettivo l’analisi per sommi capi del progressismo nella sua evoluzione storico-filosofica, dagli esordi ai giorni nostri. Molto spesso chi giunge a comprendere e, di conseguenza, a criticare l’ideologia progressista tende a scindere nettamente la sua recente degenerazione dalle origini incorrotte. È una vecchia storia, quella per cui l’idea è buona a prescindere dai frutti guasti che produce. La si è sfruttata impunemente anche per giustificare il puntuale scollamento fra teoria e pratica che l’applicazione delle idee socialiste rendeva invariabilmente manifesto a ogni latitudine: l’orrore non era il socialismo in sé, ma il modo in cui era stato applicato. Quanto si proverà ad argomentare e a documentare qui, più prosaicamente, è come invece i germi dell’attuale stato di degenerazione fossero nitidamente rintracciabili all’interno del suo stesso nucleo teorico."