Libri di Pasqualina Carusone
Bartolomeo e la macchia a forma di cuore
Annamaria De Gaetano, Pasqualina Carusone, Paola Friolo
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2021
Il nido nasce con lo scopo di fornire un concreto sostegno alle madri lavoratrici, ma con l'affermarsi di una cultura dell'infanzia si trasforma da luogo di custodia a risorsa educativa. Con l'evolversi del ruolo del bambino, che diviene sempre più centrale, cambia anche la funzione della narrazione. "Bartolomeo e la macchia a forma di cuore" è dunque una fiaba colorata e istruttiva. Bartolomeo è un elefantino, un personaggio di fantasia creato per accompagnare i bimbi durante la loro permanenza al nido. Le vicende di Bartolomeo e dei suoi amici, illustrate da Pasqualina Carusone, catturano l'attenzione dei più piccoli insegnando loro a non giudicare gli altri in base alla sola esteriorità. Età di lettura: da 3 anni.
Le filastrocche di Bartolomeo
Annamaria De Gaetano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 116
La narrazione al nido d'infanzia... In un servizio dedicato alla primissima infanzia, la narrazione può suggerire l'idea di intrattenimento, invece come per ogni altra azione educativa deve essere pensata, e in particolare definita e progettata in spazi e tempi dedicati che siano in sintonia con età e competenze del bambino. La narrazione, soprattutto se sistematica, diviene un valido strumento sia nel favorire l'espressione delle emozioni che nel promuovere processi di conoscenza e di apprendimento nel bambino Relazione, interazione, legame... La lettura non al bambino ma con il bambino, incoraggia l'interazione, rinforza la relazione, ma soprattutto consolida il legame affettivo. Durante la narrazione, lo spazio che si stabilisce tra chi legge attento all'intonazione della voce e alla mimica, e chi ascolta concentrato sul personaggio/protagonista appare magico e si arricchisce di una intensa emozionalità Perché la filastrocca? La musicalità della rima cattura l'attenzione e l'interesse dei bambini, anche dei più piccoli Chi è Bartolomeo? Un elefantino, personaggio di fantasia creato con il preciso obiettivo di accompagnare i bambini per tutta la durata della loro esperienza al nido d'infanzia Qual è il ruolo di Bartolomeo? Armonizzare il passaggio da casa al nido, dai genitori all'equipè educativa, dal maternage a routine pensate e definite.