Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Roazen

Freud e i suoi seguaci

Freud e i suoi seguaci

Paul Roazen

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 658

L'opera di Sigmund Freud ha rivoluzionato a tal punto la cultura contemporanea da potersi annoverare tra gli eventi capitali del Novecento. La ferrea impalcatura teoretica, la rivoluzionaria novità dell'approccio scientifico, la peculiarità del lavoro terapeutico del medico viennese, unite al magnetismo della sua personalità, sono state in grado fin da subito di attrarre seguaci e di assicurarsene in molti casi una fedeltà quasi assoluta. Rispetto all'abbondante produzione storiografica dedicata alla psicoanalisi, e in particolare al monumento agiografico Vita e opere di Sigmund Freud di Ernest Jones, Freud e i suoi seguaci di Paul Roazen possiede un'originalità di impostazione e una vivacità di esiti narrativi che l'hanno trasformato con il tempo in un punto di riferimento obbligato per la ricostruzione di quello straordinario momento di gestazione del sistema di pensiero freudiano e del suo divenire "impresa" culturale, grazie soprattutto allo sforzo congiunto del gruppo di collaboratori di cui il maestro seppe circondarsi.
34,00

Nei segreti della psicoanalisi e della sua storia

Nei segreti della psicoanalisi e della sua storia

André Haynal, Ernst Falzeder, Paul Roazen

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2008

Alla data di scadenza del divieto che impediva l'accesso ad alcuni archivi freudiani per ragioni di riservatezza e per proteggere la privacy di persone ancora viventi, un ampio materiale si è reso disponibile ai ricercatori. Si tratta soprattutto di diverse corrispondenze del fondatore della psicoanalisi. Tali scambi epistolari disegnano di Freud un volto diverso da quello che ci era familiare, composto dalle opere destinate al pubblico. Uno psicoanalista, un politologo e uno storico della cultura, tutti e tre esperti dei grandi movimenti della storia intellettuale del XX secolo, rivolgono in questo libro la propria attenzione alla nascita della psicoanalisi, rendendo così possibile decifrarne la storia in filigrana attraverso le corrispondenze di Freud con Ferenczi, Binswanger, Jones, Abraham, Eitingon e molti altri.
40,00

Freud al lavoro. I pazienti raccontano

Freud al lavoro. I pazienti raccontano

Paul Roazen

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1998

pagine: 336

13,43

I miei incontri con la famiglia di Freud

I miei incontri con la famiglia di Freud

Paul Roazen

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1997

pagine: 256

12,39

Freud e i suoi seguaci

Freud e i suoi seguaci

Paul Roazen

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

Il volume di Paul Roazen, un classico della storia della psicoanalisi, offre al lettore un'immagine di Freud libera dalle posizioni precostituite e dalle remore tendenziose delle biografie ufficiali. La presente edizione è preceduta da una nuova introduzione dell'autore, cui si devono anche gli indispensabili aggiornamenti bibliografici all'interno del volume.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.