Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pedro Almodovar

L'ultimo sogno. Tutte le mie storie

L'ultimo sogno. Tutte le mie storie

Pedro Almodóvar

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2025

pagine: 224

Grazie al punto di vista dei personaggi indimenticabili che ha portato sul grande schermo, Pedro Almodóvar ha raccontato mondi sommersi, sogni lontani e realtà estranee, celebrando l'essere umano in tutto il suo spettro di emozioni complesse e contraddittorie. Il suo stile eclettico, colorato e caratterizzato da una totale onestà è riuscito nell'impresa di conquistare tanto Hollywood quanto i cinefili più esigenti. In questo libro, il regista che ha segnato una svolta culturale in Spagna e nel mondo svela l'uomo nascosto dietro la macchina da presa, accompagnando il lettore in un viaggio personale dagli ampi orizzonti. Dalla fine degli anni Sessanta a oggi, gli episodi narrati riflettono alcune delle sue ossessioni più intime, e parallelamente la sua evoluzione come artista. Gli anni bui della scuola, l'influenza della scrittura sulla vita, il ruolo imponderabile del caso, gli svantaggi della fama, la passione per i libri o la sperimentazione di generi narrativi sono alcuni dei temi che popolano questo universo di carta, ricco di emozioni e provocazioni come quelli celebrati dai suoi film.
9,00

L'ultimo sogno. Tutte le mie storie

L'ultimo sogno. Tutte le mie storie

Pedro Almodóvar

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2023

pagine: 224

Grazie al punto di vista dei personaggi indimenticabili che ha portato sul grande schermo, Pedro Almodóvar ha raccontato mondi sommersi, sogni lontani e realtà estranee, celebrando l'essere umano in tutto il suo spettro di emozioni complesse e contraddittorie. Il suo stile eclettico, colorato e caratterizzato da una totale onestà è riuscito nell'impresa di conquistare tanto Hollywood quanto i cinefili più esigenti. In questo libro, il regista che ha segnato una svolta culturale in Spagna e nel mondo svela l'uomo nascosto dietro la macchina da presa, accompagnando il lettore in un viaggio personale dagli ampi orizzonti. Dalla fine degli anni Sessanta a oggi, gli episodi narrati riflettono alcune delle sue ossessioni più intime, e parallelamente la sua evoluzione come artista. Gli anni bui della scuola, l'influenza della scrittura sulla vita, il ruolo imponderabile del caso, gli svantaggi della fama, la passione per i libri o la sperimentazione di generi narrativi sono alcuni dei temi che popolano questo universo di carta, ricco di emozioni e provocazioni come quelli celebrati dai suoi film.
18,00

Fuoco nelle viscere

Fuoco nelle viscere

Milo Manara, Pedro Almodóvar

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 90

Nel 1981 Pedro Almodóvar ha da poco lanciato il suo primo lungometraggio “Pepi luci bom e le altre ragazze del mucchio” che lo delinea già come una delle voci più originali della cinematografia europea. Nello stesso anno pubblica “Fuoco nelle viscere”, un racconto eccessivo, delirante e dissacrante nel quale sono già presenti quelle che saranno le tematiche del suo cinema degli anni successivi. L’industriale degli assorbenti Chu Ming, abbandonato dalle sue cinque amanti, decide di vendicarsi mettendo in atto un piano diabolico col quale intende punire non solo loro ma l’intera società. Un racconto ai limiti del delirio che agli inizi degli anni Novanta conquista Milo Manara che decide di illustrare con la sua matita leggendaria questa follia del genio iberico. Testo e illustrazioni si fondono magnificamente per creare uno scabroso capolavoro, inedito in Italia nella sua versione illustrata da Milo Manara, che sancisce l’incontro tra le poetiche di due degli artisti più celebrati del mondo.
22,00

Fuoco nelle viscere. Ediz. variant

Fuoco nelle viscere. Ediz. variant

Milo Manara, Pedro Almodóvar

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 90

Nel 1981 Pedro Almodóvar ha da poco lanciato il suo primo lungometraggio “Pepi luci bom e le altre ragazze del mucchio” che lo delinea già come una delle voci più originali della cinematografia europea. Nello stesso anno pubblica “Fuoco nelle viscere”, un racconto eccessivo, delirante e dissacrante nel quale sono già presenti quelle che saranno le tematiche del suo cinema degli anni successivi. L’industriale degli assorbenti Chu Ming, abbandonato dalle sue cinque amanti, decide di vendicarsi mettendo in atto un piano diabolico col quale intende punire non solo loro ma l’intera società. Un racconto ai limiti del delirio che agli inizi degli anni Novanta conquista Milo Manara che decide di illustrare con la sua matita leggendaria questa follia del genio iberico. Testo e illustrazioni si fondono magnificamente per creare uno scabroso capolavoro, inedito in Italia nella sua versione illustrata da Milo Manara, che sancisce l’incontro tra le poetiche di due degli artisti più celebrati del mondo.
22,00

Tutto su mia madre

Tutto su mia madre

Pedro Almodóvar, Samuel Adamson

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia & Ricono

anno edizione: 2011

In seguito alla tragica morte del figlio Esteban, Manuela si reca a Barcellona alla ricerca del padre. Laggiù la sua vita si intreccia con quella di tre donne: Agrado, un'amica transessuale che aveva perso di vista, Rosa, una giovane suora in cerca di affetto e Huma Rojo, un'attrice famosa ammirata da Esteban. Quando finalmente la vita di Manuela riacquista un significato, il padre di suo figlio riappare e il suo viaggio alla scoperta di se stessa volge verso la redenzione. "Tutto su mia madre" è un inno appassionato alla forza e allo spirito delle donne; un dramma che abbraccia maternità, amore e desiderio; un omaggio ai grandi film che hanno fatto la storia del cinema.
10,00

Tutto su di me

Tutto su di me

Pedro Almodóvar, Frédéric Strauss

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 2007

pagine: 247

Da un film all'altro, dall'effetto sorpresa di "Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio" alla consacrazione di "Tutto su mia madre" e "Volver", Almodóvar ha creato personaggi indimenticabili, forti, ricchi di contrasti, drammatici e ironici, disperati e vitali. In questo volume il suo cinema viene ricostruito film dopo film, sceneggiatura dopo sceneggiatura, scenografia dopo scenografia, con abbondanza di dettagli inediti e divertenti.
44,00

Volver

Volver

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 141

"Volver è un titolo che include vari ritorni, per me. Sono tornato, un poco, alla commedia. Sono tornato all'universo femminile, a La Mancia (è senz'altro il mio film più strettamente mancego, il linguaggio, le abitudini, i cortili, la sobrietà delle facciate, le strade lastricate), sono tornato a lavorare con Carmen Maura (non lo facevamo da diciassette anni), con Penélope Cruz, Lola Duenas e Chus Lampreave. Sono tornato alla maternità, come origine della vita e della finzione. E, naturalmente, sono tornato a mia madre [...]. Il ritorno principale di Volver è quello del fantasma di una madre che appare alle proprie figlie. Nel mio Paese queste cose accadono (sono cresciuto ascoltando storie di apparizioni), tuttavia alle apparizioni non ci credo. Solo quando accadono agli altri, o quando accadono nella finzione. E questa finzione, quella del mio film (e qui viene la mia confessione) ha provocato in me una serenità che non avvertivo da tempo". (Pedro Almdóvar)
11,00

La mala educación

La mala educación

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 132

Ignacio ed Enrique, due ragazzini nel collegio diretto da Padre Manolo, s'innamorano teneramente, ma quando il prete si invaghisce di Ignacio, allontana Enrique per avere l'amato tutto per sé. Una storia sulla passione amorosa che si accende e si moltiplica come in un gioco di specchi e dove l'unica sovrana è la "legge del desiderio". Il volume riporta la sceneggiatura originale dell'omonimo film del regista spagnolo, con un finale diverso rispetto a quello del film e alcune sequenze concepite quando i personaggi e le ambientazioni erano ancora astratti.
10,00

Patty Diphusa e altre storie

Patty Diphusa e altre storie

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 164

Patty Diphusa è un sex-symbol internazionale o, più precisamente, una stella internazionale del porno. Ma non possiede solo un corpo capace di far impazzire gli uomini, ha anche un cervello. Un personaggio che il regista utilizza per accompagnare il lettore in un viaggio all'interno della "movida", tra frenetiche avventure, droghe di tutti i tipi, sesso in tutte le varianti, musica, discoteche, artisti veri e finti: un catalogo dissacrante dei tanti vizi e delle poche virtù della Spagna post-franchista. Le "altre storie" raccolte nel volume sono una selezione degli scritti che Almodóvar ha composto per riviste e giornali. Un'autentica autobiografia che traccia il suo percorso personale e professionale.
8,80

Parla con lei

Parla con lei

Pedro Almodóvar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 148

Due uomini, innamorati di due donne differenti, si ritrovano nella stessa drammatica situazione. Benigno è innamorato di Alicia e si prende cura di lei da quando è entrata in coma; Marco è innamorato di Lydia, torera, in coma dopo una sfortunata corrida. I due uomini reagiscono in modo diverso alla difficile situazione: Benigno è felice di passare tutto quel tempo accanto alla sola donna che abbia mai amato, certo di un suo prossimo risveglio, Marco è triste e depresso perché non può comunicare con Lydia e conoscere i suoi veri sentimenti. Alla sceneggiatura di "Parla con lei" il volume affianca un'autointervista inedita del regista che racconta del film, degli attori, delle attrici, di se stesso. Il testo contiene una presentazione di Tabucchi.
8,50

Fuoco nelle viscere

Fuoco nelle viscere

Pedro Almodóvar

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 110

Il regista di "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" e di "Tutto su mia madre", per citare solo due dei suoi film più famosi, si cimenta in questo caso con l'arte del romanzo. In questo testo Pedro Almodóvar riversa tutto il mondo del suo cinema surreale, animato da sesso, ammazzamenti, obesità, femministe, vergini settantenni. Al centro del libro c'è la storia del cinese Chu Ming, industriale degli assorbenti che abbandonato da tutte le amanti diventa pazzo per trovare infine il modo di vendicarsi.
6,80

Tutto su mia madre

Tutto su mia madre

Pedro Almodóvar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 158

La notte in cui un'auto investe suo figlio Esteban, Manuela piange fino a restare completamente senza lacrime. E, lontana dal vedere con chiarezza, il presente e il futuro si confondono nella stessa oscurità. Le ultime righe che il figlio ha scritto su un taccuino, da cui non si separava mai, sono dirette al padre, che non ha mai conosciuto. Manuela parte alla ricerca del padre di Esteban per dirgli che le ultime parole di Esteban sono state per lui, ma prima deve dirgli che aveva un figlio e che ora questo figlio era appena morto. Gli vuole anche dire che si chiamava Esteban, come lui... Assieme all'edizione integrale della sceneggiatura di Pedro Almodovar, il libro contiene le riflessioni del regista, i testi e le testimonianze degli attori.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.