Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peter Fischer

I maestri della chitarra blues

I maestri della chitarra blues

Peter Fischer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2012

pagine: 168

Un libro dedicato alla chitarra blues moderna e tradizionale negli stili dei grandi maestri come Robert Johnson, Alber King, Eric Clapton, Steve Ray, Gary Moore e molti altri ancora. Un dettagliato strumento didattico per imparare la chitarra blues attraverso concetti tecnici, ritmici e improvvisativi.
24,99

I maestri della chitarra rock

I maestri della chitarra rock

Peter Fischer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2011

pagine: 160

Dall'autore del metodo di successo "Rock guitar secrets" arriva "I maestri della chitarra rock" un libro, in notazione e tablatura, che coniuga con grande efficacia gli aspetti teorici e applicativi per il genere musicale rock/metal. Il metodo contiene anche 250 licks nello stile di Jeff Beck, Eric Clapton, Jimi Hendrix, B. B. King, Mark Knopfler, Steve Lukather, Gary Moore, Steve Morse, Carlos Santana, Joe Satriani, Steve Vai, Eddie Van Halen e molti altri.
25,00

Rock guitar secrets. Segreti della chitarra

Rock guitar secrets. Segreti della chitarra

Peter Fischer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2010

pagine: 184

Ma la chitarra rock ha veramente dei segreti? Peter Fischer, autore tedesco di rinomati libri di didattica, intende proprio svelare quest'enigma, dimostrando che la maggior parte di quelli che si definiscono segreti sono in realtà concetti o trucchi relativamente semplici che, se ben spiegati, chiunque può facilmente imparare. Rock Guitar Secrets può essere utilizzato come un metodo, e quindi seguito nello studio in modo sequenziale, dall'inizio alla fine. Ma essendo modulare, questo libro può anche essere utilizzato scegliendo delle sezioni a proprio piacimento. Ogni capitolo è completo in sé, quindi si può iniziare lo studio da dove si vuole, per esempio dal Tapping o dalla scala minore melodica. Fra i temi trattati: riscaldamento, arpeggi, modi, bending, vibrato e legato, come costruire un solo, ecc. L'idea alla base di questo testo è di permettere ad ognuno la costruzione di un piano di studio personalizzato, con suggerimenti specifici proprio per costruirne uno (capitolo 18). Nel Cd allegato si trovano oltre 80 frasi (lick) ed esercizi, ma anche più di 20 basi (jam tracks) senza parte melodica, con le quali si può suonare ed applicare i lick.
24,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.