Libri di Pia Starace
Titius Aristo, peritissimus et privati iuris et publici. Ricerche su un giurista di età traianea
Pia Starace
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
La personalità scientifica di Tizio Aristone ha lasciato una traccia rilevantissima in età traianea e oltre. Il richiamo al suo pensiero è alquanto frequente negli scritti dei giuristi contemporanei e posteriori. Tuttavia, sono numerosi i dubbi concernenti non solo la sua biografia, a causa delle scarne informazioni reperibili nelle fonti, ma anche la sua opera, della quale si ha soltanto una conoscenza indiretta. Intento di questa monografia è ricostruirne la fisionomia intellettuale e fornire qualche risposta ad alcuni degli interrogativi ancora aperti.
Sulla tutela processuale del communiter gerere
Pia Starace
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 160
Che la figura del communiter gerere/gestum sia ambigua, senza una sua propria autonomia, dalla natura alquanto ibrida, al crocevia fra la societas rispetto alla quale manca l'elemento consensuale -, la communio - di cui va colto il momento dinamico della gestione -, e la negotiorum gestio - con cui presenta un'indubbia affinità di concezione nonostante manchi il requisito della estraneità degli affari -, sembra cosa certa, stando alla mancanza di uniformità di soluzioni che le fonti lasciano intendere. Del resto, proprio questa sua ambiguità sostanziale condiziona inevitabilmente la individuazione dello strumento di tutela adeguato. Si registra il ricorso ora all'actio pro socio, ora all'actio communi dividundo, ora ad un actione teneri ex communiter gesto, ora ad un'actio in factum, e talvolta sembra persino affacciarsi l'ipotesi di un'actio negotiorum gestorum, sebbene in testimonianze ritenute sospette. Avremo modo di constatarlo.