Libri di Pier Angelo Soldini
Il cavallo di Caligola
Pier Angelo Soldini
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2009
pagine: 291
Ritorna un libro costruito come un vero e proprio "romanzo-diario". Sono annotate giorno per giorno le riflessioni e i ricordi, spesso amari, dell'autore sugli argomenti più diversi: dalla guerra civile spagnola ai momenti di spensieratezza vissuti da ragazzo a Castelnuovo Serivia in Piemonte, dai personaggi della politica e dell'editoria alla nuova gioventù che egli fatica a comprendere. In queste pagine Pier Angelo Soldini cerca di fare un bilancio della propria vita - senza risparmiarsi critiche - e getta uno sguardo disincantato sul "nuovo mondo" degli anni sessanta e del boom economico.
Corrispondenze di guerra
Pier Angelo Soldini
Libro: Copertina morbida
editore: Comune di Castelnuovo Scrivia
anno edizione: 2015
pagine: 112
Raccolta degli articoli pubblicati dallo scrittore Pier Angelo Soldini in qualità di corrispondente di guerra.
Il giardino di Montaigne
Pier Angelo Soldini
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2010
pagine: 342
Gli anni tra il 1965 e il 1973 sono cruciali per la storia dell'Italia e ritornano vivi in queste pagine di cronaca e memoria: una riflessione sulla generazione che ha aderito al fascismo e su coloro che hanno avviato l'autore e i suoi coetanei a fare certe scelte, qui giudicate con chiarezza e semplicità, senza giustificazioni o scappatoie ma sempre nella volontà di difendere la dignità umana. "Il giardino di Montaigne" vuole proporre una riscoperta del giornalista scrittore, riallacciandosi idealmente agli altri due romanzi-diario "Il cavallo di Caligola" e "La forma della foglia". Uno spaccato dell'Italia negli anni Settanta.
La forma della foglia
Pier Angelo Soldini
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2009
pagine: 296
Ritorna un libro costruito come un vero e proprio "romanzo-diario". Sono annotate giorno per giorno le riflessioni e i ricordi, spesso amari, dell'autore sugli argomenti più diversi: dalla guerra civile spagnola ai momenti di spensieratezza vissuti da ragazzo a Castelnuovo Scrivia in Piemonte, dai personaggi della politica e dell'editoria alla nuova gioventù che egli fatica a comprendere. In queste pagine Pier Angelo Soldini cerca di fare un bilancio della propria vita senza risparmiarsi critiche e getta uno sguardo disincantato sul "nuovo mondo" degli anni sessanta e del boom economico.

