Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piera Mattei

Io e il tempo

Io e il tempo

Roberto Morassut

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2025

pagine: 140

14,00

Le amiche sottomarine

Le amiche sottomarine

Piera Mattei

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2012

pagine: 92

"...La poesia vera, autentica, densa di umori, accesa da verità e da suggestioni che si fanno senso del divenire non nasce, non può nascere come un fungo o come una distillazione di sole letture, ma nasce da una serie di componenti che macerano nell'anima e fanno poi fiorire la parola che potrà dire qualcosa di importante e di nuovo. Ecco, la poesia di Piera Mattei è il frutto di questa confluenza di incontri e di scontri, di lacerazioni e di intuizioni, di esperienze e di analisi che si fondono con ragioni universali per diventare postille di una condizione umana esemplare. Non vedo in giro molti esempi, oggi, di poesia che sappia partire dal proprio io per farsi portavoce di interessi globali senza perdere una briciola della propria identità. E la scommessa sta, credo, proprio in questo equilibrio espressivo e di tematiche che oscillano verticalmente e orizzontalmente dal mondo degli affetti a quello delle amicizie, dei libri, dei viaggi, del sociale, del pensiero. 'Le amiche sottomarine' è un libro in qualche modo stimma del percorso di Piera, che si confessa in un modo tutto speciale, che diventa affluente e fiume di una se stessa frantumata, dilatata, ricostruita e perfettamente deserto e folla insieme..." (Prefazione di Dante Maffìa)
13,50

La tromba e la pianola

La tromba e la pianola

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 162

12,00

Umori regali

Umori regali

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 162

Torna nelle edizioni Gattomerlino la versione ampliata della raccolta di racconti "Umori regali", già uscita per Manni Editore nel 2001, con la pubblicazione dei giudizi con cui l'accompagnarono allora gli scrittori Ruggero Guarini, Vincenzo Loriga e Dacia Maraini.
12,00

Malakhovka. Breve diario russo

Malakhovka. Breve diario russo

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2016

pagine: 68

Breve diario russo con poesie scelte e tradotte da Evgenij Solonovich.
10,00

Cibus. Saggi, traduzioni e un racconto

Cibus. Saggi, traduzioni e un racconto

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 76

Non vi è dubbio che autentica poesia del cibo sia quella che si crea e si celebra tra i fornelli e la tavola. Ma qui parliamo di parole, della materia prima della scrittura. Cominciamo quindi col frugare in quelle particolari dispense che sono i vocabolari, dove cibo non è parola frivola. Cibo dal latino cibus. E qui ci fermiamo. Si tratta di una di quelle parole che definiremmo "prime", come quei numeri che resistono a ogni ulteriore scomposizione. [...] Nella sua valenza biologica e fisica insieme, è parola lontana da ogni commozione: definisce la materia organica che l'animale consuma per continuare il ciclo della vita. Cibo, se usato senza aggettivazione, è entità necessaria e potente, benché passiva nell'atto di essere consumata.
10,00

La Roma dei poeti

La Roma dei poeti

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2014

pagine: 128

Ricordi, tracce segrete o discrete che la poesia e la letteratura hanno impresso sulla città, la sua forza vitale, la sua identità.
20,00

Il mio letto ha tre gambe

Il mio letto ha tre gambe

Dan Opus Lapidus

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2013

pagine: 74

«Più mi addentravo nella comprensione di questa volontà di dire, in una lingua straniera che però è diventata la lingua prescelta, la lingua della propria voce, più mi tornava alla mente, con tutte le differenze del caso - l'ambiente, la formazione - quella che potrebbe sembrare certa goffaggine linguistica (l'ingenuità come la definisce Dan), ma è libertà di usare la lingua attenendosi a un vocabolario tutto privato con squisiti esiti poetici, di Amelia Rosselli. Ritrovo qui una stessa volontà quasi infantile, innocente e prepotente a un tempo, di dire e di farsi capire con i soli propri mezzi, la sicurezza per il risultato a cui apporre la propria firma, l'autoironia infine.» (dall'introduzione di Piera Mattei)
10,00

Amanecer (Al)

Amanecer (Al)

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2013

pagine: 52

Una confluenza di incontri e di scontri, di lacerazioni e di intuizioni, di esperienze e di analisi che si fondono con ragioni universali per diventare postille di una condizione umana esemplare. Introduzione di Dante Maffìa.
7,00

Istanbul. Poetry festival 2012

Istanbul. Poetry festival 2012

Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2012

pagine: 70

Nella stupenda cornice di una delle grandi capitali europee, cronache riflessioni e immagini da una delle invitate all'Istanbul Poetry Festival 2012
10,00

Figlia d'Adamo

Figlia d'Adamo

Debora Greger, Piera Mattei, Augusto Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2012

pagine: 68

La poesia di Debora Greger vede al centro della scena un'adulta, negli anno Novanta dello scorso secolo, che nella sua poesia interpella quanti erano adulti e responsabili delle scelte gravissime della politica e della scienza, negli anni dell'infanzia, negli anni Cinquanta. Li interpella senza risentimento ma con un'ironia tagliente, che chiede conto non tanto della malafede, quanto dell'incoscienza.
7,00

L'ombra del tempo. Testo estone. Traduzione italiana a fronte

L'ombra del tempo. Testo estone. Traduzione italiana a fronte

Doris Kareva

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2011

pagine: 72

«All'Accademia di Musica di Tallinn, dove mio padre lavorava, il suo incarico era quello di Maestro d'Armonia. Questo non finiva mai di stupirmi, perché era una persona collerica, un fumatore accanito, un alcolizzato e perciò tutta la sua vita si svolgeva in opposizione a quella sezione aurea, quel punto d'equilibrio nel moto d'oscillazione, che lui, come ammiratore della cultura greca, sosteneva con ardore. Solo più tardi ho capito: forse l'essenza dell'armonia è nel tendere, non nel resistere in una posizione, nel movimento continuo, nel definire un nuovo equilibrio in ogni momento? O forse resistere in una posizione diventa possibile solo attraverso lo sforzo, come quando si cavalcano le onde su una tavola da surf?» (Doris Kareva).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.