Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Chiara

Il cammino degli anni e delle lettere

Il cammino degli anni e delle lettere

Piero Chiara

Libro: Copertina morbida

editore: Alberti

anno edizione: 2006

pagine: 272

L'edizione commentata, a cura di Serena Contini, delle lettere scambiate da Piero Chiara con Leonardo Sciascia, Giovanni Spadolini, Giovanni Comisso, Marino Moretti, Roberto Gervaso, Carlo Sgorlon e Davide Lajolo, di alcuni cioè dei suoi corrispondenti nell'arco di decenni. Il volume è corredato da un ritratto di Chiara a inchiostro e penna, eseguito da Carlo Rapp, da riproduzioni di varie lettere sia dello scrittore che degli interlocutori e da un'appendice delle missive inviate a Piero Chiara da numerosi intellettuali, non solo scrittori e poeti, conservate nel Fondo a lui intitolato presso il Comune di Varese.
25,00

La stanza del vescovo

La stanza del vescovo

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 160

Estate 1946. Un giovane uomo solca per diporto le acque del Lago Maggiore; conosce così l'enigmatico dottor Orimbelli, che lo invita a casa sua, dove vive con la moglie molto più anziana e la bella cognata Matilde, vedova. Il giovane – attratto e nello stesso tempo respinto dal mistero che si respira nelle stanze della villa – finisce con l'accettare l'ospitalità di Orimbelli. Un tragico avvenimento viene però a turbare il clima tranquillo dell'estate, e quello che fino a quel momento è stato un fine ritratto della vita di provincia assume all'improvviso i contorni del giallo, tingendo di colori insospettati un romanzo sapido e intenso, indimenticabile capolavoro della narrativa del Novecento.
12,00

Ora ti conto un fatto

Ora ti conto un fatto

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1990

pagine: 228

8,05

Lettere a un maggiordomo

Lettere a un maggiordomo

Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 2024

pagine: 198

Negli ultimi anni della sua vita, mentre era bibliotecario del conte di Waldstein nel castello di Dux (Repubblica Ceca), Casanova scrisse la sua autobiografia, “Histoire de ma vie”, e una serie di lettere con l’intento di distruggere il suo ultimo avversario, Georg Feltkirchner, maggiordomo del conte che lo ospitava, lettere che non furono mai spedite e che costituiscono un libretto in forma epistolare. Nelle sue pagine si riversano i rigurgiti amari di una vita ormai goduta, i ricordi e la consapevolezza della fine imminente ma, tra le righe, si possono anche riconoscere la sua riluttanza ad accettare la vecchiaia, il suo carattere irriducibile e la sua indomita vitalità. Prefazione di Piero Chiara.
15,00

Saluti notturni dal Passo della Cisa

Saluti notturni dal Passo della Cisa

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

La verità sul delitto Spinacroce, una verità certa e univoca, sembra inafferrabile. L'interesse, senza dubbio, l'avidità, il cinismo, forse la passione, sono la chiave per spiegare quei due cadaveri trovati, dopo una notte di violento temporale, nella bella villa solidamente borghese di Pilade Spinacroce. Siamo alle porte di Langhirano, nel cuore di una provincia parmense ricca, carnale, fragrante di profumi e di aromi, dove tutto sembra parlare dei piaceri della vita e dove possono intrecciarsi vicende brutali che si colorano, in questo che è l'ultimo romanzo di Piero Chiara, di una inquietante luce pirandelliana. "Ti ho messo davanti tutte le verità possibili. Scegli quella che ti va meglio" afferma uno dei personaggi chiave della vicenda. Questa frase l'autore sembra ripeterla ai lettori: e forse anche a se stesso.
14,00

Con la faccia per terra e altre storie

Con la faccia per terra e altre storie

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

La consueta abilità dello scrittore nell'intrecciare storie e la vitalità dei personaggi contraddistinguono questa raccolta nella quale il racconto che dà il titolo al volume è centrato su un viaggio in Sicilia e sulla figura del padre.
14,00

Il capostazione di Casalino

Il capostazione di Casalino

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

Un "viveur senza famiglia, curioso di donne più che libertino", numerose, incisive figure femminili, altri personaggi dalle "vite sprecate, gettate al vento" in una serie di situazioni fra il grottesco e il patetico.
15,00

Il balordo

Il balordo

Piero Chiara

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

Storia di un uomo candido e grosso che risale la penisola al seguito degli alleati. La vicenda triste e grottesca di un buono destinato a vincere suo malgrado. Uno dei più interessanti romanzi dello scrittore luinese.
14,00

Vedrò Singapore?

Vedrò Singapore?

Piero Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 252

“Vedrò Singapore?” La domanda se la pone il protagonista e narratore dell'ultimo romanzo (1981) di Piero Chiara al momento di imbarcarsi per l'Estremo Oriente, al termine di una tormentata e picaresca vicenda che copre per intero il “memorabile” anno iniziato il 23 novembre 1932. Impiegato di basso livello, viene trasferito da una sede all'altra per le pressioni di un Alto Commissario Speciale, che lo perseguita a causa della sua passione per il gioco e per le donne. Lo sfondo del racconto sono cittadine friulane e istriane, paradigma della provincia italiana, i cui bizzarri abitanti assistono come il coro di una tragedia antica ai molteplici e grotteschi colpi di scena, alle peripezie romantiche e agli episodi comici che costellano la parabola del “travet”.
15,00

Viodaraio Singapûr?

Viodaraio Singapûr?

Piero Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2022

pagine: 190

Traduzione in friulano dell’ultimo romanzo di Piero Chiara “Vedrò Singapore?” con introduzione di Rienzo Pellegrini.
15,00

Di casa in casa, la vita

Di casa in casa, la vita

Piero Chiara

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 192

Uscito postumo nel 1988, "Di casa in casa, la vita" raccoglie trenta racconti che, per usare le parole di Fruttero & Lucentini, «si sono ordinati in volume praticamente da sé: secondo un filo cronologico che non è quello della loro stesura o prima pubblicazione, ma degli anni e della vita che "di casa in casa", di paese in paese, sfilano e vi si rispecchiano". La coppia F&L si è ispirata al metodo compositivo dello stesso Chiara, e a uno dei suoi indimenticabili personaggi, l'orologiaio Metastasio Finetti: «il quale, tirando fuori ogni volta, dai ripostigli del suo stambugio, di che montare un orologio nuovo, si ritrova giusti giusti i pezzi per un ultimo orologio (e, vuole il caso, uno dei suoi più belli)».
12,50

Il limone della vita. Lettere giovanili (1931-1935)

Il limone della vita. Lettere giovanili (1931-1935)

Piero Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2022

pagine: 269

Il libro svela il segreto intimo di Chiara. Gli anni del distacco da Luino per gli impieghi nelle preture d'oltre Isonzo, infatti, rivivono nelle lettere all'amico Nino Ferrario, in un palpitante scenario di illusioni, incontri, amori e tragedie e nella consapevolezza che il ritorno sarà solo "un inganno del cuore".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.