Libri di Piero Fibbi
La ballata dei sogni
Piero Fibbi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2025
pagine: 74
Nel titolo di questo libro c'è l'illusione umana. Parlo come si faceva il pane tanto tempo fa in campagna. Parlo dei problemi della vita di oggi che tutti i giorni dobbiamo affrontare e cercare di risolvere: (Corona virus 19 Marzo 2020) questa pandemia ha cambiato la storia e le abitudini e stili di vita dell'Italia, rianimando con queste tragedie tanti peccati sociali, ridando fiato a tante situazioni moribonde. Riscoprendo molte abitudini sane di stare di più in famiglia e parlare coi famigliari. Faccio un invito ai giovani perché costruiscano un mondo migliore senza lasciarsi ingannare. Scrivo questo libro per aiutare a capire e invogliare a leggere, perché una lettura piacevole ed interessante allontana la noia e dà serenità e gioia allo spirito.
Figli di Nessuno
Piero Fibbi
Libro: Libro in brossura
editore: DEA (Firenze)
anno edizione: 2018
pagine: 60
Viaggio nel tempo. Volume Vol. 2
Piero Fibbi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2016
pagine: 155
Viaggio nel tempo
Piero Fibbi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 44
La silloge d'esordio di Piero Fibbi colpisce fin dal primo momento per la sua estrema semplicità, per la delicatezza con cui l'autore parla di cose concrete, della sua vita, utilizzando un linguaggio colloquiale, non altisonante in virtù di una presunta superiorità del poeta; le sue sono parole che supportano una poesia delle cose semplici, potremmo definirla delicata, che arriva al cuore e stupisce in nome della sua semplicità, ma, nel contempo, di una concretezza che parte dalle cose vere, da una vita vissuta giorno dopo giorno nell'onestà e nella rettitudine. È una poesia che rivela un forte amore per la vita, per tutto ciò che l'esistenza ci offre ogni singolo giorno, e, nel contempo, l'autore mostra una grande cura dei doni che gli sono stati già fatti, dei ricordi che ha scolpito al proprio interno, la stessa cura che porta nel proprio quotidiano lavoro. Ed allora, ecco che i giorni passati non sono momenti trascorsi e lasciati nella dimenticanza, ma sensazioni da incidere per sempre nella memoria e, perché no, trattenere anche sulla carta stampata in forma di poesia.

