Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Di Loreto

Scritti in onore di Alessandro Zuccari. Contributi inediti

Scritti in onore di Alessandro Zuccari. Contributi inediti

Stefania Macioce, Pietro Di Loreto

Libro: Libro in brossura

editore: Etgraphiae

anno edizione: 2024

pagine: 602

"Il 2024 ha visto il congedo dall’insegnamento accademico del Professor Alessandro Zuccari, ordinario di Storia dell’Arte Moderna nonché Prorettore della Sapienza dal 2020, Accademico dei Lincei e coordinatore del Dottorato di ricerca del Dipartimento Saras. I suoi cospicui e rilevanti studi, confluiti in numerose pubblicazioni e importanti eventi da lui presieduti, hanno riguardato un ampio arco cronologico dal primo Rinascimento al Manierismo, da Caravaggio al Barocco, dai palazzi storici romani all’arte contemporanea. Dall’intensa attività di ricerca e dal considerevole apporto offerto dai suoi studi alla storia dell’arte italiana e internazionale, emerge una figura di studioso considerato tra maggiori e preparati di questi anni. Per il considerevole contributo dato agli studi, Alessandro Zuccari ha conseguito onorificenze e riconoscimenti e prestigiosi incarichi da parte del Presidente della Repubblica, del Ministero per i Beni Culturali, del Comune di Roma e dell’Istituto Centrale per il Restauro e di varie fondazioni. Spiccano tra queste oltre la citata Accademia dei Lincei, la prestigiosa Österreichische Akademie der Wissenschaften di Vienna delle quali Zuccari è socio. Considerato il rilievo della sua figura accademica oltre che umana – posso onorarmi infatti di far parte della sua cerchia di amici – ho ritenuto opportuno –generosamente assistito dalla Prof. Stefania Macioce, anch’essa grande amica oltre che collega di Alessandro– promuovere e curare una raccolta di saggi che potessero celebrarne il profilo di assoluto rilievo e i tanti meriti."
48,00

L'archivio di Caravaggio. Scritti in onore di don Sandro Corradini

L'archivio di Caravaggio. Scritti in onore di don Sandro Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Etgraphiae

anno edizione: 2021

pagine: 450

50,00

L'arte di vivere l'arte. Scritti in onore di Claudio Strinati

L'arte di vivere l'arte. Scritti in onore di Claudio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: Etgraphiae

anno edizione: 2018

pagine: 480

"Un volume di studi 'honoris causa' è sempre un doveroso omaggio a chi con la sua attività e con la sua personalità ha lasciato un segno profondo nel campo della culturale e della scienza. A maggior ragione quando la persona è tuttora in grado di recitare un ruolo di protagonista primario nei settori di sua pertinenza. Ecco perché, ricorrendo il suo settantesimo compleanno, dedicare un volume di studi in onore di Claudio Strinati ci è sembrato un passo obbligato, considerando quando questo studioso/amico ha dato continua a dare alla cultura italiana, sia avendo ricoperto cariche istituzionali di assoluto rilievo, sia attraverso i suoi studi che continuano a svilupparsi in modo sempre originale ed approfondito. Il lungo e qualificatissimo elenco dei partecipanti, italiani e non (e non soltanto storici dell’arte) ma soprattutto il favore e l’entusiasmo espresso da tutti loro nell’aderire a questa impresa, è sicura testimonianza dell’ampiezza dei gradimenti da Claudio ottenuti in anni ed anni d’impegno, oltre che della varietà e qualità di quanto ha praticato. Siamo convinti che grazie a questo ampio straordinario ventaglio di partecipanti è stato realizzato un lavoro che si attesterà tra quelli di maggior rilievo nel campo degli studi 'honoris causae'."
50,00

Togliatti e la «Doppiezza». Il PCI tra democrazia e insurrezione (1944-49)
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.