Libri di R. Pinto
Santa Rita stories
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 184
La chiesa con le sue preghiere e gli ex voto, il calcio giocato sui prati, dentro e fuori dallo stadio. Un territorio vivace, aree verdi che producono storie e progetti, botteghe e vicende di quartiere. Santa Rita, la «santa delle cause impossibili», dà il nome a un quartiere fra i più importanti e popolosi di Torino, un altro centro cittadino che si racconta attraverso i ricordi, secondo un'importante operazione di memoria collettiva. Nei contributi presenti in questo volume si riscopre un altro pezzo di storia torinese fatto di tanti preziosi tasselli.
La produzione creativa di Carlo Improta ed il suo approccio contenutistico nella definizione d'una consistenza normativa dell'immagine. Catalogo della mostra
Libro
editore: L'essenzialista
anno edizione: 2014
pagine: 22
Urgenze toraciche nel periodo neonatale. Atlanti di diagnostica per immagini
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 1997
pagine: XII-148
Creare valore con il supply chain management
Libro: Copertina morbida
editore: ESTE
anno edizione: 2013
Quali sono le competenze chiave nel mondo del supply chain management oggi? Quali aspetti occorre considerare nel percorso evolutivo dell'area SCM da un ruolo spesso meramente amministrativo a quello di funzione strategica per il successo? Come gestire l'incertezza e la volatilità nei moderni mercati globali? Oltre a queste, sono molte le domande cui i supply chain manager sono chiamati a trovare risposte, spesso in direzioni trascurate in passato, ma che oggi possono rappresentare una strada che è necessario percorrere. In questo manuale, frutto di contributi da parte di esponenti sia del mondo industriale che accademico, abbiamo provato a presentare alcune di queste direzioni attraverso temi che sicuramente stimoleranno l'interesse di molti nei prossimi anni. Lo scopo principale è mantenere viva l'attenzione verso ciò che si sta "muovendo attorno", per quelli che potrebbero essere i prossimi "temi caldi" da affrontare. Tutto mosso dalla constatazione che l'eccellenza nella gestione della supply chain rappresenta ancora oggi (e forse sempre più in futuro) una fonte vitale di differenziazione e di vantaggio competitivo.
Creare valore con il supply chain management
Libro: Copertina morbida
editore: ESTE
anno edizione: 2010
pagine: 94
Case management domiciliare: il servizio Home maker in progress. Basi concettuali della pratica clinica
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2013
pagine: 240
Gli home maker sono figure di accompagnamento che, grazie a interventi a domicilio e a seguito dell'inserimento nel contesto familiare, sono in grado di migliorare la vita delle persone afflitte da disagio e a prevenire l'escalation dei processi espulsivi intrafamiliari, disincentivando la domanda di istituzionalizzazione. Sempre più spesso, infatti, le famiglie non riescono a sostenere il carico emotivo e psicologico di gravi casi di disagio o malattia dei loro congiunti, trasformando la difficoltà in assenza di speranza, fino all'epilogo dell'istituzionalizzazione dell'ammalato. La figura dell'home maker si ispira al principio del case-management, in una visione unitaria che comporta la presa in carico del disagio, garantendo sostegno educativo ai minori, supporto psicologico e terapeutico ai pazienti psichiatrici e non, tutoraggio alle famiglie, con un congruo risparmio anche in termini di spesa sanitaria. Il metodo, già sperimentato con successo, integra l'approccio sistemico e quello psicoanalitico, in modo da trasformare le configurazioni relazionali e contestualmente analizzare i vissuti e superare le barriere difensive.
Gabriele Di Matteo. Voyage sur la terre. Ediz. italiana, francese e inglese
Libro
editore: Artshow
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il romanzo picaresco e il punto di vista
Francisco Rico
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2001
pagine: 192
L'analisi condotta dall'autore si concentra sui capolavori del genere picaresco per dimostrare che la solida unità del "Lazarillo de Tormes" e del "Guzman de Alfarache" nasce da un processo di subordinazione, squisitamente realista, di tutti i loro componenti (trama, struttura, tecnica, stile, tesi).