Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Piras

Esercizi e note di microeconomia

Esercizi e note di microeconomia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: X-305

Il contenuto di questo volume, suddiviso in quattro parti, ricopre i principali temi normalmente affrontati in un corso base di microeconomia. Ogni parte è, a sua volta, suddivisa in 18 capitoli tematici all'interno dei quali è contenuto un paragrafo introduttivo di richiamo alla teoria ed uno di soli esercizi. Gli esercizi proposti sono 220 tutti con soluzione, di cui 125 anche con svolgimento. I richiami teorici sono organici e sistematici. Naturalmente, la sintesi in essi contenuta può essere di grande ausilio anche in fase di preparazione teorica, ma di questo ausilio può trarne beneficio vero solo lo studente che già conosca ad un buon livello gli argomenti trattati.
21,00

Microeconomia

Microeconomia

Robert H. Frank, Edward Cartwright

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

pagine: 672

La sesta edizione italiana, basata su Frank Cartwright Global Edition, presenta diverse interessanti novità di rilievo rispetto alla precedente. Innanzitutto, si è intervenuti su tutto il testo con modifiche mirate a renderlo più chiaro, semplificando in più parti l'esposizione originaria. In questo senso, le modifiche più rilevanti sono state introdotte nel Capitolo 13 sulla Concorrenza imperfetta che è stato completamente riorganizzato. In secondo luogo, per cercare di renderla ancora più vicina alla realtà dell'Italia e dell'Europa, in quasi tutti i capitoli sono stati introdotti nuovi esempi e nuovi box Naturalista economico tutti espressamente riferiti all'Italia o all'Europa.
58,00

Microeconomia
62,00

Microeconomia

Microeconomia

Robert H. Frank

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 672

Questo manuale sviluppa gli strumenti analitici essenziali con pazienza e grande attenzione ai dettagli. Nello stesso tempo, li inserisce in una casistica straordinariamente eterogenea per mettere in luce la forza e la versatilità della logica economica. L'impostazione didattica proposta dall'autore è una caratteristica che differenzia il libro dagli altri testi presenti sul mercato: proponendo dei semplici problemi legati al contesto quotidiano, l'autore stimola gli studenti a ragionare come farebbe un economista. Questi problemi vengono evidenziati nel testo con il termine "naturalismo economico". Il livello di trattazione e di formalizzazione matematica è adeguato per corsi del triennio di scienze politiche e di economia.
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.