Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Romano

I libri della famiglia

I libri della famiglia

Leon Battista Alberti

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 520

I libri della famiglia di Leon Battista Alberti sono una discussione sull'educazione dei figli, sulla funzione paterna, sul rapporto fra giovani e anziani, ma anche sull'amore e sul matrimonio, sulla gestione del patrimonio, e infine sull'amicizia, sull'utilità degli studi letterari, sulla necessità dell'impegno civile. Una summa del pensiero umanistico calato nella vita di tutti i giorni. Che ci fa capire molte cose della filosofia e della letteratura di quel periodo, ma soprattutto ci fa entrare nella società italiana del Quattrocento come nessun altro testo coevo. Uscita nel 1969, ristampata piú volte, aggiornata filologicamente da Francesco Furlan nel 1993, questa edizione dei Libri della famiglia curata da Ruggiero Romano e Alberto Tenenti è uno dei piú celebrati (e letti, e studiati) volumi della vecchia «Nue». Viene ora riproposta in forma anastatica nella nuova serie della collana, ad aprire un dittico comprendente i cosiddetti «dialoghi mimetici», tutti in volgare, del grande umanista. Infatti è prevista in tempi relativamente brevi l'uscita di un successivo volume a cura di Francesco Furlan, questa volta tutto nuovo, con l'edizione dei dialoghi Sophrona, Profugiorum ab aerumna, Cena familiaris e De iciarchia, che con i De familia libri IV costituiscono una sorta di unico macrotesto composto fra il 1430 e il 1470, basato sull'adattamento dei modelli classici del dialogo (Platone, Senofonte, Cicerone) a tematiche domestiche e familiari. «Se la benivolenza cresce per conversazione, con niuna persona manterrai piú perpetua familiarità che colla moglie; se l'amore si collega e unisce discoprendo e comunicando le tue affezioni e volontà, da niuno arai piú aperta e piana via a conoscere tutto e dimonstrarti che alla propria tua donna e continua compagna; se l'amicizia sta compagna della onestà, niuna coniunzione piú a te sarà religiosissima che quella del congiugio. Aggiugni che tutt'ora crescono tenacissimi vinculi di voluttà e di utilità a contenere e confirmare ne' nostri animi infinita benivolenza. Nascono e' figliuoli, e' quali sarebbe lungo dire quanto e' siano comune e firmissimo legame a colligare gli animi a una volontà e sentenza, cioè a quella unione la quale si dice essere vera amicizia. Non mi stendo in racontare quanta utilità si tragga da questa congiugale amicizia e sodalità, in conservare la casa domestica, in contenere la famiglia, in reggere e governare tutta la masserizia, le quali tutte cose sono in le donne tali, che forse alcuno stimarebbe per esse essere l'amore congiugale sopra di tutti gli altri interissimo e validissimo».
32,00

Storia dell'economia italiana. Volume Vol. 3

Storia dell'economia italiana. Volume Vol. 3

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XVI-375

36,15

Homo faber. Economia, industria e società dal Medioevo alla globalizzazione
19,80

Scritti economici, storici e civili

Scritti economici, storici e civili

Luigi Einaudi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1983

pagine: 1012

80,00

Storia d'Italia. Volume 1

Storia d'Italia. Volume 1

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1064

92,96

Storia d'Italia. Volume 5

Storia d'Italia. Volume 5

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1200

154,94

Storia d'Italia. Volume 2

Storia d'Italia. Volume 2

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 2363

154,94

Storia d'Italia. Volume Vol. 3

Storia d'Italia. Volume Vol. 3

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XX-1544

92,96

Enciclopedia Einaudi. Volume Vol. 9

Enciclopedia Einaudi. Volume Vol. 9

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1078

82,63

Enciclopedia Einaudi. Volume 7

Enciclopedia Einaudi. Volume 7

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1119

82,63

Il viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi
15,00

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1064

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.