Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Sardi

Emozioni e sindrome di Asperger. Educazione affettiva per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger

Emozioni e sindrome di Asperger. Educazione affettiva per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger

Tony Attwood, Michelle Garnett

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 158

Spesso i bambini con disturbi dello spettro autistico, in particolare i soggetti Asperger, mostrano un repertorio limitato di azioni e gesti per esprimere il proprio affetto e una generale carenza di empatia. È facile, ad esempio, che fatichino a riconoscere le convenzioni sociali riguardanti l'affettività, che si irrigidiscano per atteggiamenti troppo espansivi o, al contrario, che manifestino eccessive richieste d'affetto. Questo volume, scritto da due psicologi clinici con un'esperienza decennale nei disturbi dello spettro autistico, presenta un programma rivolto a insegnanti, psicologi e terapisti, finalizzato ad aiutare questi bambini e ragazzi a migliorare le proprie manifestazioni emotive e, di conseguenza, la qualità delle loro relazioni. Chiaro e semplice da attuare, il programma è articolato in 5 sessioni distinte, ognuna delle quali è dedicata a uno specifico argomento/abilità: Sessione 1 - Analizzare i sentimenti di affetto; Sessione 2 - Riconoscere ed esprimere l'affetto; Sessione 3 - Fare e ricevere complimenti; Sessione 4 - Comprendere le ragioni per le quali esprimiamo apprezzamento o amore con parole e gesti di affetto; Sessione 5 Sviluppare la capacità di esprimere affetto. Pensato per bambini e adolescenti, il programma può essere svolto con singoli o piccoli gruppi e consta di attività semplici da eseguire, anche per chi non abbia una specifica formazione nel settore.
19,50

Anche tu esplodi di rabbia? Guida per tipi svegli

Anche tu esplodi di rabbia? Guida per tipi svegli

Dawn Huebner

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 101

Lo sai che la rabbia è come il fuoco? Di fronte alle più svariate situazioni di ogni giorno, una scintilla piccola piccola, che all'inizio ci infonde energia e determinazione, può però anche sfuggirci di mano, creando un incendio e causandoci un sacco di guai. Se sei un bambino che "prende facilmente fuoco" e se la tua rabbia diventa troppo "esplosiva" e troppo velocemente, questo libro è per te. "Anche tu esplodi di rabbia?" ti aiuta attraverso attività pratiche, giochi divertenti e istruzioni ad affrontare passo per passo questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le abilità necessarie per gestire nel modo migliore la rabbia. Questo libro interattivo ti insegnerà un sacco di trucchi per controllare le azioni impulsive e trarre solo il meglio da una scintilla di rabbia iniziale, imparando a usarla in modo costruttivo. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Il comportamento prosociale. Aspetti individuali, familiari e sociali

Il comportamento prosociale. Aspetti individuali, familiari e sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 256

Quali sono le ragioni dell'amore per il proprio popolo che porta al sacrificio della propria vita e di quella di altri innocenti? Quali le ragioni e i rischi dell'esagerata devozione alla propria famiglia o tribù? In questo libro l'autore raccoglie numerosi saggi, scritti da studiosi noti a livello internazionale, sul comportamento prosociale. Argomento degli studi presentati non è solo il concetto in sé, ma anche e soprattutto come si può misurare la prosocialità, come si sviluppa nell'uomo e nella donna nel corso della vita, qual è il suo rapporto con l'amicalità, i valori, l'empatia e il senso di autoefficacia, come si può educare alla prosocialità e come essa può influire positivamente sul successo scolastico.
23,00

Diversità, vulnerabilità e handicap. Per una nuova cultura della disabilità

Diversità, vulnerabilità e handicap. Per una nuova cultura della disabilità

Charles Gardou

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 230

Questo libro affronta le questioni più spinose riguardanti la disabilità: la famiglia, i professionisti, l'affettività e la sessualità, l'etica, la scuola, l'antropologia, la cultura e la società. Il suo scopo è quello di fare breccia nel modo di considerare e trattare la disabilità, per promuovere una vera e propria rivoluzione culturale. Secondo l'autore, la disabilità non è che uno degli aspetti particolari all'interno dei problemi generali dell'umanità e non fa altro che svolgere un ruolo di amplificatore. La sorte può portare qualsiasi persona a esserne vittima, senza alcuna prevedibilità o equità: occorre tenerne conto ogni volta che si pensa all'uomo e ai suoi diritti, quando si educa, mentre si elaborano regole e leggi, nel valutare l'accessibilità sociale o nella costruzione degli spazi pubblici. Per mettere in atto una tale rivoluzione culturale sono necessarie tre condizioni: "coscientizzare" il vissuto delle persone disabili, imparare a contestare il potere delle norme e, al di là del pietismo o dell'eroismo, essere animati da una vera volontà riformatrice.
20,50

Psicoterapia del quotidiano. Migliorare la vita della persona e della comunità

Psicoterapia del quotidiano. Migliorare la vita della persona e della comunità

Erving Polster

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 187

In quest'opera Erving Polster, voce autorevole nel campo della psicoterapia e maggiore esponente mondiale della terapia della Gestalt, si rivolge a psicologi e psicoterapeuti invitandoli a riflettere sull'urgenza di ripensare la psicoterapia contemporanea per renderla più accessibile a un maggior numero di persone e per far sì che diventi un sostegno efficace e duraturo a cui poter sempre ricorrere, non solo come strumento di "cura" ma anche come mezzo per migliorare il vivere quotidiano di tutti. Per arrivare a ciò, Polster propone di ampliare le procedure psicoterapeutiche con l'elaborazione del senso di connessione e di legame con la comunità, creando delle vere e proprie "Comunità incentrate sulla vita", ovvero delle aggregazioni di individui che, con il sostegno di un leader, utilizzino i principi e le metodologie della psicoterapia per promuovere la crescita personale e l'empatia e per fornire linee guida sui comportamenti più efficaci per vivere la vita nel modo migliore possibile. Si tratta di una proposta originale e coraggiosa, che riesce a tratteggiare un ritratto del futuro della psicoterapia proponendo soluzioni illuminanti. Una lettura indispensabile per tutti gli psicoterapeuti e per quanti sono interessati alle relazioni nelle comunità e al raggiungimento del benessere nella vita quotidiana.
20,00

Chi ha paura dell'umore nero? Il lato positivo delle emozioni negative

Chi ha paura dell'umore nero? Il lato positivo delle emozioni negative

Stéphanie Hahusseau

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 232

Siete ipersensibili? Vi sentite spesso sopraffatti dalle vostre emozioni? Siete minati dalla rabbia, dall'inquietudine o dalla tristezza fino a soffrirne, averne vergogna o sentirvi squilibrati o anormali? Provare tutte queste emozioni è normale e anche necessario. Perfino le emozioni negative possono aiutare, a condizione di saperle sfruttare a dovere. Questo libro offre numerosi consigli pratici per riuscire a farlo: si tratta di un testo che indica le nuove strade aperte dalla ricerca psicoterapica e aiuta a comprendere, accettare e gestire tutte le emozioni - in particolare la paura, la tristezza e la rabbia - per vivere bene con se stessi e con gli altri.
15,50

Infanzia, educazione e nuovi media

Infanzia, educazione e nuovi media

Philippe Meirieu, Jacques Liesenborghs

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 148

Attraverso le interviste fattegli da Jacques Liesenborghs, Philippe Meirieu rivisita le tappe decisive dell'educazione: dal "bambino re" che deve rinunciare al passaggio immediato all'azione, all'alunno che deve essere formato dalla scuola al riconoscimento dell'alterità e all'esigenza di verità, fino ad arrivare al cittadino che deve essere in grado di liberarsi dei condizionamenti e associarsi liberamente agli altri. Quest'opera spiega come ciascuno, nel suo campo, possa dare il suo contributo per aiutare il bambino a crescere nel mondo di oggi. Lontana da qualsiasi fatalismo, propone delle strade concrete da percorrere, in vista sia dell'azione quotidiana di genitori, insegnanti ed educatori, sia dell'azione politica, che non può più permettersi di ignorare le sfide educative dei nostri tempi.
16,50

Un sacco di botte. Un racconto per imparare a gestire rabbia e aggressività

Un sacco di botte. Un racconto per imparare a gestire rabbia e aggressività

Margot Sunderland, Nicky Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 81

Simone Rompini, soprannominato il «Rompitutto», è veramente bravo a fare il cattivo! Fa il prepotente con i ragazzi più piccoli della sua scuola, scassina le auto, chiude il fratellino nell'armadio e si ubriaca. Apre le porte a calci, spacca i mobili e rompe i vetri delle finestre... E tutto ciò solo per il gusto di farlo. È un bullo arrogante e violento, che non ha rispetto di niente e di nessuno e che si diverte solo a distruggere tutto quello che gli capita sotto mano. Ma una notte una strana apparizione lo aiuterà a capire che cosa conta davvero nella vita... Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Il gioco della verità e dell'errore. Rigenerare la parola politica

Il gioco della verità e dell'errore. Rigenerare la parola politica

Edgar Morin

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 175

Il Novecento, il secolo della politica per eccellenza, è alle nostre spalle. In questi anni stiamo scoprendo che non siamo a un passo dall'età dell'oro, dalla vittoria finale della verità sull'errare, promessa dalla politica moderna, ma al cuore di un'età dell'incertezza. La nostra parola politica non ha ancora fatto i conti con questo inatteso scenario. Non è ancora uscita dal Novecento. Non si è ancora pienamente avveduta che non siamo nell'era dei Lumi, ma nel vortice di una seconda preistoria: la preistoria dell'umanità mondializzata, unita per la prima volta in un'unica avventura societaria. È soltanto dal cuore stesso dell'incertezza, e cioè delle nostre fragilità esistenziali e sociali, dove pulsano i nostri desideri, le nostre paure e le nostre speranze, che la politica può ricominciare, aiutandoci a coltivare i circuiti generativi e a limitare quelli distruttivi, nel vortice inarrestabile che ci trascina tutti quanti, insieme, verso un futuro ignoto.
14,00

Anche tu mangi le unghie? Guida per tipi svegli

Anche tu mangi le unghie? Guida per tipi svegli

Dawn Huebner

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 120

Ti mangi le unghie, ti succhi il pollice, ti arrotoli i capelli o ti mordicchi la maglietta? Hai una brutta abitudine che non riesci a toglierti, che ti imbarazza o che ti mette in difficoltà? Se sì, non sei il solo. Molti bambini hanno dei vizi di cui vorrebbero liberarsi, ma purtroppo sono più forti della loro volontà. Se il lucchetto della catena che ti lega alla tua brutta abitudine è ben chiuso e non riesci ad aprirlo, eccoti le cinque chiavi per poterlo fare! "Anche tu ti mangi le unghie?" ti aiuta attraverso attività pratiche, giochi divertenti e istruzioni ad affrontare passo per passo questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le abilità necessarie per sfuggire a un buon numero di abitudini seccanti per te e per gli altri. Questo libro interattivo ti farà imparare un sacco di trucchi (le tue cinque chiavi!) per liberarti una volta per tutte dei tuoi fastidiosi vizi! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Anche tu esplodi di rabbia? Guida per tipi svegli

Anche tu esplodi di rabbia? Guida per tipi svegli

Dawn Huebner

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 104

Lo sai che la rabbia è come il fuoco? Di fronte alle più svariate situazioni di ogni giorno, una scintilla piccola piccola, che all'inizio ci infonde energia e determinazione, può però anche sfuggirci di mano, creando un incendio e causandoci un sacco di guai. Se sei un bambino che "prende facilmente fuoco" e se la tua rabbia diventa troppo "esplosiva" e troppo velocemente, questo libro è per te. "Anche tu esplodi di rabbia?" ti aiuta attraverso attività pratiche, giochi divertenti e istruzioni ad affrontare passo per passo questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le abilità necessarie per gestire nel modo migliore la rabbia. Questo libro interattivo ti insegnerà un sacco di trucchi per controllare le azioni impulsive e trarre solo il meglio da una scintilla di rabbia iniziale, imparando a usarla in modo costruttivo. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Anche tu brontoli tanto? Guida per tipi svegli

Anche tu brontoli tanto? Guida per tipi svegli

Dawn Huebner

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 111

Lo sapevi che la vita è come una gimcana? È stimolante e divertente, ma tortuosa e piena di barriere insidiose da superare. Se sei un bambino che davanti a questi ostacoli, invece di saltarli, si lamenta subito e la vede davvero nera, si sente frustrato e fa fatica a godere delle molte altre cose belle della vita, questo libro è per te. "Anche tu brontoli tanto?" ti aiuta attraverso attività pratiche, giochi divertenti e istruzioni ad affrontare passo per passo questo tipo di problemi, portandoti progressivamente ad acquisire le abilità necessarie per contrastare la negatività che ti spinge a ingigantire senza motivo ogni più piccola difficoltà. Questo libro interattivo ti aiuterà a cogliere gli aspetti positivi insiti in ogni problema per trascorrere ogni tuo giorno serenamente. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.