Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Foglia

Il lavoro. Estratto da Il diritto privato dell'Unione Europea

Il lavoro. Estratto da Il diritto privato dell'Unione Europea

Raffaele Foglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: 236

20,00

L'attuazione giurisprudenziale del diritto comunitario del lavoro

L'attuazione giurisprudenziale del diritto comunitario del lavoro

Raffaele Foglia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-408

32,50

La nuova disciplina del trasferimento d'impresa
25,00

Codice del processo del lavoro

Codice del processo del lavoro

Raffaele Foglia

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 1996

pagine: 1104

82,63

Diritto del lavoro. Volume Vol. 4

Diritto del lavoro. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: LII-1408

L'esigenza di dar conto degli sviluppi del complessivo quadro di riferimento della disciplina del processo del lavoro ha giustificato una nuova edizione del Volume. Il tempo trascorso dalla seconda edizione ha visto infatti alcune significative modifiche normative del processo in generale e del processo del lavoro in particolare. Oltre all'art. 445 bis c.p.c . sull'accertamento tecnico preventivo obbligatorio nelle controversie previdenziali; all'art. 28 d.lgs. n. 150 del 2011 sul procedimento di repressione delle condotte discriminatorie, ci sono state incisive modifiche, in particolare, nella disciplina del giudizio d'appello e di cassazione con l'introduzione del c.d. filtro di ammissibilità dell'appello (artt. 348 bis e 348 ter c.p.c.) e con la modifica del n. 5 del primo comma dell'art. 360 c.p.c. che ha sostituito il vizio di motivazione con il vizio di omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio e che sia stato oggetto di discussione tra le parti. Con riferimento più specifico al processo del lavoro, vi è stata l'importante novità normativa del nuovo rito delle controversie aventi ad oggetto l'impugnazione di licenziamenti individuali e collettivi nel nuovo regime del novellato art. 18 dello Statuto dei lavoratori (art. 1, commi 47-68, legge n. 92 del 2012). Una più recente disposizione processuale è contenuta da ultimo nell'art. 11 d.lgs. n. 23 del 2015 in materia di licenziamenti nel contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. A queste modifiche normative si aggiungono l'apporto continuo della giurisprudenza, soprattutto di legittimità, ed il contributo della dottrina, che ci sono stati nei tre anni trascorsi dall'ultima edizione.
140,00

Profili di diritto comunitario del lavoro
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.