Libri di Raffaele Marra
Il ragno e la mosca
Raffaele Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2020
pagine: 168
Simone Malànima è poco più di un bambino e vive in campagna. Tra povertà ed emarginazione, tra fredda indifferenza e disagio sociale, la sua famiglia porta ancora i segni di un passato tragico. Un giorno, però, il suo rapporto con il padre sembra improvvisamente rinsaldarsi. Avviene quando l’uomo gli chiede in segreto di aiutarlo in un’impresa difficile che potrebbe ristabilire le sorti economiche della famiglia: il rapimento di un uomo. Così Simone diventa il carceriere di uno sconosciuto e durante i giornidella prigionia impara a riflettere sul presente e sul passato. Con lo scandire imperterrito dei giorni le domande si fanno sempre più pressanti: chi è in realtà l’uomo tenuto nascosto nella botola sotto la rimessa? Cosa gli nasconde suo padre? Di chi può fidarsi davvero? Cosa è accaduto nel passato alla sua famiglia? Qual è il momento esatto in cui il piccolo Simone, infine, diventa grande?
Dalla terra... al cielo?
Raffaele Marra
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 50
Studente preciso ed orgoglioso dei suoi genitori contadini. Raggiunge le vette della sua casa editrice che lo porterà fino al Sommo Pontefice". La dignità, l'orgoglio per le proprie umili origini e il senso del dovere che caratterizzano il protagonista di questo breve romanzo non possono passare inosservate. Ci insegnano che la crescita sociale è basata innanzitutto sull'impegno, lontano da facili scorciatoie, e che il successo che deriva dall'onestà e dalla serietà è l'unico che possa definirsi tale.
Dove non arrivano gli occhi
Raffaele Marra
Libro: Copertina morbida
editore: Edigrafema
anno edizione: 2014
pagine: 352
Quando la comunità di Castelfedele, un piccolo centro del Sud Italia, viene sconvolta dall'omicidio di un ragazzo e dal rapimento del suo migliore amico, tutti tornano con la mente a quanto accaduto dodici anni prima. Il commissario Marco Negri e l'ispettore David Palermo conducono un'indagine che sembra non escludere alcuna ipotesi, una ricerca a testa bassa nei segreti della gente del paese alla scoperta di odi personali, passioni mai rivelate, drammi familiari e follia spesso nascosta. Uno sguardo lucido segue le fila delle "vite degli altri". Fosche verità, inimmaginabili scenari ne fanno da cornice.