Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Mirelli

Desiderio. Che cosa ci manca realmente?

Desiderio. Che cosa ci manca realmente?

Libro: Libro in brossura

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il volume Desiderio. Che cosa ci manca realmente? racchiude alcuni tra gli interventi più significativi della nona edizione del IN-Philosophy Festival, tenutasi nel settembre del 2023. Ogni anno il festival porta a confronto studiosi da tutto il mondo in una cornice d’eccezione: la stupenda isola d’Ischia, tra le prime colonie mediterranee della Magna Grecia, dove è custodita la famosa Coppa di Nestore. Gli interventi qui raccolti definiscono un quadro complesso sul concetto di desiderio e analizzano lo stesso dal punto di vista filosofico, psicologico e sociologico. Una raccolta puntuale che fornisce agli studiosi, agli studenti uno strumento di approfondimento utile ed esaustivo.
20,00

Bellezza. Può davvero salvare il mondo?

Bellezza. Può davvero salvare il mondo?

Libro: Libro in brossura

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2023

pagine: 236

Questo volume raccoglie alcuni degli interventi più rappresentativi dell’ottava edizione del Festival Internazionale di Filosofia di Ischia e Napoli. Il Festival chiama a raccolta – ogni anno – studiosi provenienti da tutto il mondo e, partendo da un punto di vista filosofico, invita a un confronto aperto e costruttivo. In questa raccolta troverete per la prima volta gli interventi di alcuni “giovanissimi” filosofi che hanno partecipato al festival dei giovani (Young Thinkers Festival), un evento nell’evento che mette a confronto le generazioni in una cornice unica: l’isola d’Ischia. La domanda che ha animato l’edizione del 2022 è stata: “Bellezza. Può davvero salvare il mondo?”
20,00

Scusa se non sono abbastanza. Storia e pratica filosofica portatile

Scusa se non sono abbastanza. Storia e pratica filosofica portatile

Raffaele Mirelli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 111

A metà tra racconto e manuale di filosofia, “Scusa se non sono abbastanza” propone un metodo d’insegnamento inedito. Una storia ambientata sull’isola di Ischia – prima roccaforte della Magna Grecia nell’VIII secolo a.C. – narra il ritrovamento di un libro di aforismi scritti dai bambini del tempo: un pretesto per introdurre un percorso di esercizi di applicazione della filosofia pratica (etica aristotelica) volti a liberare i ragazzi dal piccolo mostriciattolo dell’ego. Raffaele Mirelli costruisce un impianto filosofico molto pratico e semplice, mettendo in campo, oltre al metodo socratico, influenze della scuola eleatica ed eraclitea. Si parte dalla domanda “Che cos’è la filosofia?” e si attraversano, poi, gli argomenti centrali della storia del pensiero occidentale, come il tempo, la felicità, l’amore, l’amicizia.
14,50

A che cosa serve la filosofia? Chi è il filosofo?

A che cosa serve la filosofia? Chi è il filosofo?

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 274

Il testo riflette i lavori dell'International Festival of Philosophy di Ischia. Una riflessione corale, a molte voci, sull'identità dei filosofi e della filosofia.
32,00

Nature umane. Ischia International Festival of Philosophy 2018 «La filosofia il castello e la torre»
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.