Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Pisani

Memoria, ricordo e oblio. Sulla soglia del pensiero filosofico

Memoria, ricordo e oblio. Sulla soglia del pensiero filosofico

Raffaele Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Ikonos

anno edizione: 2024

pagine: 72

Nel suo saggio, Raffaele Pisani esplora le questioni profonde che si sono accumulate durante i suoi anni di insegnamento. Attraverso le lenti della filosofia e della storia, Pisani si pone un interrogativo fondamentale: cosa resta della nostra opera come umanità nel corso del tempo? I suoi anni trascorsi a educare le giovani menti lo hanno portato a considerare la durata e la rilevanza delle nostre azioni nel corso della storia. “Ciò che noi come umanità edifichiamo avrà una qualche forma di permanenza o sarà tutto dimenticato e annichilito?” Questo libro offre una riflessione profonda su questi temi cruciali e invita i lettori a esplorare il significato e l’impatto delle nostre azioni nell’ampio arco della storia umana. Un’opera che sfida a riflettere sulla nostra eredità e sulle scelte che facciamo nel nostro percorso di vita.
10,00

Lucia e Renzo. ’E spuse prummise

Lucia e Renzo. ’E spuse prummise

Raffaele Pisani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2023

pagine: 120

22,00

I Promessi sposi in poesia napoletana

I Promessi sposi in poesia napoletana

Raffaele Pisani

Libro

editore: Adriano Gallina Editore

anno edizione: 1980

pagine: 272

25,00

Capitelli e immagini sacre nella devozione popolare di Verona. Guida storico-artistico-religiosa

Capitelli e immagini sacre nella devozione popolare di Verona. Guida storico-artistico-religiosa

Carlo Caporal, Giuseppe Guastella, Raffaele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2014

pagine: 452

"Capitelli": parola che capta l'attenzione immediata dei devoti ed anche di non credenti, a motivo del suo caratteristico "messaggio" religioso o artistico. Il volume si prefigge di evidenziare i "manufatti religiosi" (capitelli, edicole votive, nicchie, affreschi, "pitture murali staccate", statue, mosaici, croci, basso/altorilievi, ceramiche, mattonelle) presenti lungo le vie del solo territorio del "Vicariato foraneo di Verona Centro". Nel contempo il volume fa conoscere, apprezzare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso, che segna il territorio cittadino, dal punto di vista sia civile che ecclesiale. Il censimento e il volume fotografano la situazione su 493 "immagini sacre" al 30 settembre 2013. Questa è la prima pubblicazione monografica che offre al lettore e al turista una visione sistematica ed esauriente della triplice dimensione storico-artistico-religiosa dei manufatti.
17,00

Napoli nobel... issima favola

Napoli nobel... issima favola

Raffaele Pisani

Libro: Copertina morbida

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2021

pagine: 34

«Raffaele Pisani è un sognatore e, generoso e affabile come subito si dimostra dalle primissime righe di questa piacevolissima Napoli Nobel...issima, ci mette a parte di quella che potrebbe sembrare un'esperienza onirica, raccontata in una favola che, alla fine, una sia pur labile velatura di realizzabilità potrebbe perfino averla. Un sogno? Non per niente l'esordio ci presenta un re, il migliore che tutti i sudditi del mondo vorrebbero avere, nel momento in cui di primo mattino si sveglia di ottimo umore, rinfrancato da un sogno bellissimo che gli ha "lasciato una sensazione dolcissima nel cuore". Il "re Svezia" - è di lui che si racconta. [...]» (Prefazione di Mauro Giancaspro).
14,00

I promessi sposi in poesia napoletana

I promessi sposi in poesia napoletana

Raffaele Pisani

Libro

editore: Edizioni del Delfino

anno edizione: 2022

pagine: 150

16,00

L'infinito di un vecchio scugnizzo innamorato e altre poesie

L'infinito di un vecchio scugnizzo innamorato e altre poesie

Raffaele Pisani

Libro: Copertina rigida

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2022

pagine: 130

Con il loro andamento sereno e pacato, le poesie di Pisani sono ancorate a una piena consapevolezza letteraria, che si evidenzia nelle scelte metriche e nei collegamenti con autori (come per esempio Saba o Di Giacomo) che nei loro versi hanno dato spazio a un tono colloquiale e a motivi sentimentali connessi ad aspetti della vita quotidiana, visti o rivissuti dolcemente nella loro intensa semplicità, come quella che troviamo in Vurria truvà na tavernella ancora («e po' assettarme cu' tte a na tavulella e int''o bicchiere 'e vino tagliarce na percoca e fa' nu brinneso all'ammore, a' vita ...»). In una scrittura caratterizzata da varietà di temi e di metri, al sentimento d'amore e alla passione civile per Napoli si uniscono riflessioni sulla vita, istanze spirituali e anche dichiarazioni sulla funzione della poesia e dei poeti. La scelta del dialetto, che da un lato risale alla grande tradizione postunitaria della poesia in napoletano, coincide d'altro canto con la volontà di individuare toni e percorsi non consueti, da cucire come un abito nuovo: «Aggio cercato 'e cósere pe' tte, poesia d' 'a terra mia, na vesta nova ausanno filo d'oggi e n'aco ch'appartene già a dimane». Con il filo di oggi e l'ago di domani, Pisani, pur senza fratture laceranti rispetto al passato, davvero cuce per la poesia napoletana una veste nuova, lontana dal già detto e da immagini d'altri tempi («Mo, poesia, cagnate songo 'e tiempe, nun è permessa cchiù perimma int' 'e penziere»). L'abito, cucito nel tempo con amore e con pazienza (la cura laboriosa di un poeta non prevede capi realizzati al momento, né quelli confezionati in serie), a partire dai primissimi incoraggiamenti ricevuti da E. A. Mario, è ora qui presente nelle pagine di questo libro nuovo, che «s'arape nnanz'a nnuie». Presentazione di Nicola De Blasi.
18,00

Lampadine fulminate

Lampadine fulminate

Raffaele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Lalli

anno edizione: 2013

pagine: 96

15,00

Come nascette Napule

Come nascette Napule

Raffaele Pisani

Libro

editore: CUECM

anno edizione: 2011

10,00

France'. Poesie d'ammore pe' Francesca

France'. Poesie d'ammore pe' Francesca

Raffaele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: CUECM

anno edizione: 2011

pagine: 124

10,00

'Na messa pe' Napule

'Na messa pe' Napule

Raffaele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: CUECM

anno edizione: 2012

pagine: 56

6,00

Poeti italiani. Interpretati in napoletano

Poeti italiani. Interpretati in napoletano

Raffaele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: CUECM

anno edizione: 2012

pagine: 276

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.