Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Perrella

La società dei folli

La società dei folli

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

La frenologia è una dottrina medico-scientifica inaugurata a Vienna dal medico tedesco Franz Joseph Gall alla fine del diciottesimo secolo ed applicata soprattutto al trattamento della “follia”: il suo postulato fondamentale è la suddivisione della massa corticale in un certo numero di funzioni cerebrali tra loro indipendenti, collegate ad altrettante aree del cervello responsabili dello sviluppo (più o meno ampio) delle facoltà di ciascun individuo. Le intuizioni frenologiche suscitarono sin dall’inizio apprezzamenti ed ebbero rapida diffusione fino alla seconda metà del XIX secolo, quando, con l’affermarsi della nuova fisiologia cerebrale, si assistette a una progressiva sfiducia sulle potenzialità della dottrina frenologica, sempre più spesso accostata – neanche troppo velatamente – alle “false scienze”.Il volume, attraverso un approccio sociale e psico-pedagogico, intende approfondire il rapporto di esclusione e neutralizzazione che ha caratterizzato per secoli la relazione tra folli e “normali”, evidenziando come il concetto di follia sia stato, in gran parte, espressione di una costruzione sociale funzionale alla “società dei sani”.
15,00

La psicodinamica della relazione nelle procedure di valutazione giuridica. Il ruolo dello psicologo nel procedimento penale

La psicodinamica della relazione nelle procedure di valutazione giuridica. Il ruolo dello psicologo nel procedimento penale

Raffaella Perrella, Diana Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 200

Questo libro è stato pensato per studenti di Psicologia e per psicologi clinici interessati alla valutazione psicodiagnostica in ambito giuridico-peritale, nonché per studenti di Giurisprudenza e avvocati che vogliano acquisire nozioni di base e norme procedurali ai fini della comprensione, e della realizzazione, del complesso iter della valutazione psicologica in ambito penale. Nella prima parte del volume sono delineati i tratti essenziali del procedimento penale, con l'intento di offrire al lettore, giurista o psicologo, le nozioni minime per orientarsi nelle dinamiche processuali, laddove si renda necessaria la nomina di uno psicologo esperto in tale settore, in qualità di ausiliario, consulente tecnico o perito. Nella seconda parte del volume sono delineate invece le competenze tecnico-scientifiche relative alla professionalità psicologico-clinica, fondamentali per poter gestire le dinamiche intrapsichiche e relazionali emergenti nel contesto giuridico e, al contempo, le procedure utili affinché lo psicologo possa giungere ad una valutazione complessa, sulla base dei quesiti posti, tale da permettere la restituzione, al magistrato che ne abbia fatto richiesta, di una visione globale, dinamica e articolata del periziando.
26,00

Teorie e tecniche della valutazione in psicologia clinica

Teorie e tecniche della valutazione in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Questo libro è stato pensato per studenti di psicologia e per psicologi clinici interessati alla psicodiagnostica - dall'ambito clinico a quello giuridico-istituzionale - che vogliano acquisire competenza e dimestichezza con i vari strumenti della valutazione psicologica di base. La diagnosi in psicologia clinica non può coincidere con la semplice applicazione routinaria di strumenti testologici, in quanto richiede, nella sua formulazione, sia uno sforzo teorico che una "messa in gioco" del professionista. È fondamentale, cioè, sia acquisire le conoscenze tecnico-scientifiche relative al colloquio clinico e all'utilizzo degli strumenti volti alla valutazione dei principali costrutti psicologici, sia essere in grado di gestire le dinamiche intrapsichiche e relazionali emergenti nei vari contesti di intervento. Tutto ciò permette allo psicologo clinico di giungere ad una "diagnosi" che non sia una semplice etichetta nosografica, ma che gli restituisca una visione globale, dinamica e articolata della persona che ha davanti, delle sue difficoltà e delle sue risorse. Partendo dalla descrizione teorica dei manuali, quali il DSM-5 e il PDM, il testo illustra specifici costrutti psicologici (quali difese, intelligenza, personalità) fornendo allo stesso tempo indicazioni pratiche relative ai principali strumenti per misurarli; questo rende possibile al neofita di acquisire una conoscenza teorico-pratica dei test, e allo specialista di approfondire le proprie competenze.
35,00

Il narcisismo: storia, teoria, clinica

Il narcisismo: storia, teoria, clinica

Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 106

Il libro analizza il ruolo del narcisismo nei suoi aspetti normali e patologici: considerato dapprima nella sua dimensione di normalità, successivamente è affrontato il narcisismo patologico, che nasconde, invece, la fuga dal vero amare. Quest'ultima forma di narcisismo nasconde la carenza affettiva ed evolutiva del mancato rispecchiamento, nonché la rabbia, il disprezzo, l'invidia e l'insaziabilità incontenibili che ne derivano. Sono passate in rassegna le teorie più recenti e sono esaminati gli aspetti costitutivi e qualitativi del disturbo, nonché gli strumenti di valutazione.
13,50

La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali

La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali

Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il libro - pensato per un pubblico di psicologi e psicoterapeuti, ma scritto in maniera tale da poter essere fruibile anche da un lettore non specialista analizza principalmente il ruolo dell'aggressività nelle relazioni oggettuali, con riferimento particolare all'ambito del disturbo sadomasochistico che, qualora si presenti come una patologia strutturata, travalica la sfera della sola sessualità e si estende a livello dei rapporti interpersonali. Oltre alle dinamiche interpersonali cariche di rabbia, aggressività e svalutazione, vengono mostrate anche le radici relazionali arcaiche del disturbo, legate alle prime relazioni oggettuali. Clinicamente, inoltre, l'analisi delle relazioni aggressive rivela sempre una fantasia sottostante conscia o inconscia, che implica un rapporto specifico tra un aspetto del Sé e un aspetto di un Altro significativo. Lo scopo primario di un individuo divorato dall'aggressività è di distruggere l'oggetto sul quale è diretto, in realtà, sia un bisogno sia un desiderio. Nel sadomasochismo, come nelle altre parafilie, si sviluppa una modalità difensiva di relazione che diventa una strategia adattiva per colmare un vuoto e, allo stesso tempo, difendersi dalla rabbia e dalla svalutazione che rischiano di distruggere l'oggetto. Oltre ai problemi diagnostici e clinici, la parte finale del libro si occupa dei trattamenti.
19,00

Dipendenze da internet. Adolescenti e adulti

Dipendenze da internet. Adolescenti e adulti

Raffaella Perrella, Giorgio Caviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 162

Nel corso degli ultimi anni il diffondersi dell'uso di Internet, utilizzato anche come strumento di formazione e comunicazione, ha portato alla crescita esponenziale dell'incidenza dei disturbi connessi al suo uso e abuso. Il volume si propone di analizzare le nuove tipologie di dipendenza e, in particolare, la dipendenza da Internet, considerata come una nuova e insidiosa psicopatologia che, con le sue caratteristiche e i suoi rischi, diviene non poco influente sugli aspetti socio-affettivi e relazionali della vita guotidiana di ogni singolo individuo che ne risulta affetto. Si pongono all'attenzione del lettore i fattori di rischio che favoriscono l'insorgere di tale dipendenza, sia negli adolescenti che negli adulti, e i segni e i sintomi che ne caratterizzano la manifestazione. Si forniranno, inoltre, delle linee guida, nonché dei suggerimenti, volti a sensibilizzare gli individui verso un uso consapevole di Internet.
18,00

La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie

La schizofrenia: diagnosi, teorie, terapie

Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 126

Che cos'è la schizofrenia? Quali sono i suoi sintomi? Quali gli interventi psicoterapeutici e farmacologici utili ad affrontarla? Il libro, nel dare risposta a questi interrogativi, evita letture parziali o unilaterali, offrendo un quadro articolato di un universo, quello della schizofrenia, che appare oggi in continua evoluzione, in cui cambiano rapidamente conoscenze, modelli interpretativi, parametri terapeutici e assistenziali. Il testo fornisce allo studente o anche al semplice lettore un concentrato di informazioni per conoscere meglio questa complessa patologia.
12,00

La depressione: storia, teoria, clinica

La depressione: storia, teoria, clinica

Raffaella Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 128

Con il termine "depressione" ci si riferisce ad un disturbo dell'umore, da tempo oggetto di studio di numerosi approcci teorici. Il testo descrive i diversi modelli di trattamento, sia farmacologici sia psicoterapeutici, dei quali vengono illustrati vantaggi e limiti; fornisce, inoltre, una rassegna di metodiche e strumenti essenziali per una corretta valutazione della sintomatologia depressiva.
13,00

Il disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità

Giorgio Caviglia, Carla Iuliano, Raffaella Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 126

Il volume rappresenta un tentativo di sintesi di alcuni dei numerosi studi compiuti nell'ambito del Disturbo borderline di personalità e di approfondimento degli aspetti della diagnosi e del trattamento del paziente. Al fine di creare un compendio di modelli teorici, il testo illustra contributi provenienti sia dalla teoria psicodinamica sia da nuove concezioni cognitiviste ed evoluzioniste. L'interesse del mondo scientifico per il tema sottolinea la necessità di rivolgere l'attenzione ad un problema che richiama l'interesse di molti operatori nel campo della salute mentale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.