Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Lombardi

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino»

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino»

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2024

pagine: 152

Eugenio Berardi (1921-1977), ingegnere romagnolo, a soli 35 anni realizza a Milano Marittima il primo grattacielo balneare in Italia e l'anno successivo. a Cesenatico, porta a compimento la costruzione più alta del mondo in cemento armato. L'ossessione della sfida, la ferrea volontà nel creare simboli che superassero le generazioni, imprimendo nuove identità e travolgendo il pensiero corrente, sono un grande esempio e una indicazione di percorso senza tempo. In una immagine, tratta da un quotidiano del 1958, l'ingegnere Eugenio Berardi anticipa in modo avveniristico la sfida di costruire grattacieli sempre più alti, come sta fra l'altro avvenendo con i 35 piani di quello di Cesenatico.
30,00

Giuseppe Palanti e la nascita di Milano marittima. Storia della città giardino

Giuseppe Palanti e la nascita di Milano marittima. Storia della città giardino

Libro: Libro in brossura

editore: Nolica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 199

La nascita e lo sviluppo di Milano Marittima rappresenta l'esperienza unica di una nuova realtà turistica legata a un piano regolatore, disegnato da un artista, Giuseppe Palanti, ben 110 anni fa, per delineare un futuro compatibile con l'ambiente e fortemente intrecciato con esso. Una prospettiva che ritroviamo oggi di grande attualità. Prefazione di Daniela Mainini.
25,00

I finanzieri all'ombra della Torre San Michele

I finanzieri all'ombra della Torre San Michele

Gerardo Severino, Giuseppe Furno, Renato Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Risguardi

anno edizione: 2014

pagine: 256

10,00

Milano marittima compie cent'anni (1912-2012)

Milano marittima compie cent'anni (1912-2012)

Renato Lombardi

Libro

editore: Risguardi

anno edizione: 2013

pagine: 192

La data ufficiale del Centenario è legata alla firma della convenzione del 14 agosto 1912 tra il Comune di Cervia e la Società Anonima per lo Sviluppo della Spiaggia di Cervia Milano Marittima, che delineava la nascita di una "città giardino", in base al piano regolatore disegnato dal grande artista milanese Giuseppe Palanti (1881-1946). Questo libro costituisce il contributo di tre associazioni culturali cervesi (Casa delle Aie Cervia, Gruppo Culturale Civiltà Salinara e Circolo Pescatori La Pantofla) alle manifestazioni rievocative. Il libro è curato da Renato Lombardi, è frutto di vari anni di ricerche e corona un insieme di iniziative degli ultimi due anni: un calendario storico 2011-2012 sulla nascita e sullo sviluppo della "città giardino" e una grande mostra rievocativa del Centenario di Milano Marittima, realizzata nel corso della stagione turistica 2012. Il libro raccoglie una rassegna di un centinaio di immagini (foto, cartoline e documenti d'epoca) dalla nascita di Milano Marittima, fino agli anni della "grande trasformazione" del secondo dopoguerra e fornisce un quadro di lettura delle immagini attraverso cui rivivono ambienti, personaggi, eventi di una storia, che va dai "villini liberty" alla Milano Marittima degli anni del "boom economico". Nel libro vengono anche proposti tre saggi che riguardano aspetti particolari del secondo dopoguerra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.